• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:19:46
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Recupero, in aula i testi a discarico di Massimo Pellegrino. Il cinque luglio la parola passa alla difesa dell’ex sindaco Figliomeni

21 Giugno 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
25
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI-Al processo Recupero-Bene Comune, che si sta celebrando davanti al Tribunale di Locri, e che vede alla sbarra 54 persone ritenute appartenenti  a vario titolo al clan Commisso di Siderno, è stata oggi la volta dei testi della difesa dei fratelli Figliomeni, titolari della ditta Ecoambiente srl, e del geometra Massimo Pellegrino.

Per i primi, su richiesta degli avvocati Francesco Commissso e Loiacono, è venuto a deporre il consulente tecnico di parte, il Professor Monastero, che ha ricostruito la storia delle ditta con  sede legale in contrada Pantaleo e capitale sociale suddiviso in cinque quote  (Figliomeni Antonio, Massimo, Franco, Domenico e Tito). Il teste ha ricostruito la storia della società,  attualmente sottoposta a sequestro, che si occupa di costruzioni edilizie e smaltimento di rifiuti non pericolosi, fornendo elementi a favore degli imputati, chiamati a rispondere nel processo di associazione a delinquere di stampo mafioso e intestazione fittizia di quote sociali. Il consulente ha dichiarato, in sostanza, che l’attività della Ecoambiente è stata sempre lecita, fin dalla sua nascita.

Poi è stata la volta dei testi a discarico del geometra Massimo Pellegrino, in prevalenza persone che hanno avuto rapporti d’affari con l’imputato relativamente all’acquisto di alcuni appartamenti a Siderno. I testi Girolamo Fragomeni,  Remo Morabito e Domenico Racco, rispondendo alle domande dell’avvocato Giuseppe Oppedisano,  hanno riferito di avere comprato de gli appartamenti sulla “carta” dal Pellegrino, quando cioè gli l’immobili erano ancora in fase progettuale e  non era iniziata l’edificazione. Ciò, a dimostrare, oltre all’ attività svolta dal Pellegrino nel settore edilizio (chiamato invece a rispondere nel processo di associazione a delinquere di stampo mafioso) la perfetta regolarità delle operazioni di acquisto. I testimoni hanno infatti riferito che alcuni anni prima del rogito i futuri proprietari iniziavano a saldare ratealmente il prezzo  d’ acquisto, con pagamenti tracciabili, per ritrovarsi al momento dell’atto notarile con quasi l’intero importo già pagato.

Il teste Ferraro ha invece riferito di avere costruito per conto di Pellegrino l’edificio di via Gramsci, sottoscrivendo due contratti, ma in realtà eseguendo solo uno, quello a cottimo; ha inoltre dichiarato di avere avuto sempre rapporti con il geometra e con l’altro direttore dei lavori, l’architetto  Muià.

Il geometra Antonio Alvaro, che  si è  occupato dell’accatastamento degli immobili di via Gramsci e di via Misuraca, ha invece riferito della sua personale  conoscenza di Massimo Pellegrino, fin da quando avevano iniziato insieme la pratica presso uno studio tecnico di Siderno, riferendo che l’imputato si occupava già da allora di progettazione e accatastamento, ed in seguito aveva aperto un avviato studio con incarichi  da parte sia  di ditte private che pubbliche.

L’udienza è stata rinviata al 5 luglio per completare l’esame dei testi della difesa di Pellegrino e iniziare ad escutere quelli a favore dell’ex sindaco di Siderno, Alessandro Figliomeni. Riguardo alla posizione di quest’ultimo il Tribunale, accogliendo le richieste di accusa e difesa, ha disposto la trascrizione di alcune intercettazioni, che, pertanto, entreranno come prove nuove nel processo

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, domenica alle 18 Mario Nirta presenta “Su e Giù per la Storia”

Articolo successivo

Presentato il piano strategico “Locride 2015”, strumento fondamentale per lo sviluppo della Locride

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Presentato il piano strategico “Locride 2015”, strumento fondamentale per lo sviluppo della Locride

Presentato il piano strategico "Locride 2015", strumento fondamentale per lo sviluppo della Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.