• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 01:40:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

RECOVERY FUND Il consiglio metropolitano chiede il raddoppio dei fondi per il Sud

27 Aprile 2021
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Approvata dall’unanimità dei presenti la mozione, presentata in Consiglio Metropolitano dal vicesindaco Armando Neri, che «impegna il sindaco e l’intera assemblea di Palazzo Alvaro a chiedere al Governo il raddoppio delle somme, inserite nel Recovery Fund, previste per il Sud Italia».

Il sindaco Giuseppe Falcomatà, a conclusione della riunione, si è recato dal Prefetto Massimo Mariani per presentare le istanze pervenute dal Consiglio Metropolitano.

«Il Governo – ha spiegato Falcomatà – applichi le linee guida proposte dall’Ue che indicano la necessità di riservare la quota più corposa del “Recovery fund” alla parte più svantaggiata del Paese così da colmare il gap socioeconomico esistente sul territorio nazionale. La percentuale indicata dall’Europa è prossima al 70% e, in questo senso, Palazzo Chigi può davvero incidere una svolta storica per eliminare le disuguaglianze e portare il Meridione ad essere competitivo a livello internazionale».

«Le condizioni tecniche ci sono», ha aggiunto l’inquilino di Palazzo Alvaro osservando: «Serve soltanto una spinta sulla volontà politica. Se è l’Ue a dettare le linee guida, non stiamo chiedendo nulla che non sia dovuto o necessario per non rischiare di perdere l’ultima occasione di rilancio per i cittadini e le comunità del Mezzogiorno. Siamo molto contenti delle parole del primo ministro Mario Draghi che, durante il dibattito in Parlamento, ha ribadito che ‘se riparte Sud riparte Italia’, ma questo deve tradursi in realtà concrete. Noi ci sentiamo pronti a cogliere ciò che rappresenta una grande sfida per le Città Metropolitane, nate per essere enti sovraordinati con una piena autonomia nell’attrazione e nella gestione delle risorse. E’ una partita che ci sentiamo di portare avanti insieme a tutte le realtà attive e positive del territorio impegnate, nel nostro caso, all’interno della cabina di regia metropolitana. Quello che oggi serve più d’ogni altra cosa, in questa fase tanto delicata, è una classe politica unita non sotto un partito, ma sotto gli unici elementi possibili, ovvero l’identità e l’appartenenza al nostro territorio».

Secondo il documento approvato dall’aula, il piano impostato da Palazzo Chigi ed in questi giorni oggetto di confronto all’interno delle due ali del Parlamento, «non risulta in linea con le indicazioni dell’Unione Europea che ha stanziato il Recovery Fund sulla base di tre fattori: la popolazione, la media della disoccupazione degli ultimi cinque anni e il basso Pil pro capite».

«Sulla base di questi criteri – spiega la “mozione Neri” approvata all’unanimità – la cifra che dovrebbe spettare al Mezzogiorno si aggirerebbe fra il 66 e il 68%. Percentuali che risultano coerenti con le aspettative espresse dai sindaci del Sud, riuniti in una piattaforma denominata “Recovery Sud”, ed enunciati anche dallo stesso Ministero per il Sud e la Coesione che, in più occasioni, ha affermato che al Mezzogiorno spetta una percentuale superiore al 60% delle risorse previste dal Recovery Fund».Nell’illustrare la proposta, il vicesindaco ha ricordato come anche la Svimez «ribadisce l’esigenza di orientare le risorse aggiuntive del Piano all’obiettivo della coesione territoriale tra nord e sud del Paese».

«Al Sud – ricorda – si concentrano, infatti, i ritardi più rilevanti in termini di offerta di servizi pubblici essenziali e, allo stesso tempo, le più rilevanti opportunità in termini di contributo alla transizione del Paese verso un’economia più sostenibile. Se cresce il Sud, cresce l’Italia. Ma se non si destinano al Sud risorse adeguate a superare questi ritardi e ad attivare tali potenzialità, il Piano non raggiungerà il suo obiettivo di ricostruire un processo di crescita più equo e più stabile».Rispetto a questo, il 40% delle risorse previste appare del tutto insufficiente e spinge il Consiglio Metropolitano a parlare di «grave torto alle comunità dei cittadini del Mezzogiorno».

«I sindaci e gli amministratori del Sud – afferma, ancora, la mozione – costretti a governare Comuni con scarsissime risorse, insufficienti a erogare servizi sociali per una domanda di protezione sempre crescente o a curare la manutenzione di chilometri e chilometri di strade, non riescono a comprendere perché il Governo abbia scelto, invece, di limitare al 40% la quota destinata al Sud. Per tale ragione, invitiamo il Governo a rivedere la ripartizione dei fondi, allineandola ai parametri auspicati dall’Unione Europea e contestualmente chiediamo a tutti i Deputati e ai Senatori eletti nelle regioni del Sud di sottoscrivere la nostra proposta, rappresentandola in sede parlamentare durante la discussione del provvedimento».

Sul punto sono intervenuti i consiglieri Pasquale Ceratti, Giuseppe Marino, Antonino Minicuci, Rudi Lizzi e Filippo Quartuccio sostenendo con forza la necessità di spingere affinché il Governo tenga in maggiore considerazione le regioni meridionali.

La mozione, dunque, è stata approvata col voto unanime dei presenti.

In apertura di seduta, è stato approvato anche il primo punto all’ordine del giorno, illustrato dal consigliere delegato Giuseppe Ranuccio, sul regolamento per l’applicazione del canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COVID IN CALABRIA 414 nuovi contagi, di cui 129 nel Reggino

Articolo successivo

LO SFOGO DI VITO CREA “Soggetti autistici invisibili quando fanno 18 anni”

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Sostegno scolastico, la Cassazione stabilisce l’obbligo per la scuola ad osservare il Piano Educativo Individualizzato (P.E.I.).

LO SFOGO DI VITO CREA "Soggetti autistici invisibili quando fanno 18 anni"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.