• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:39:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Processo Recupero, il ruolo del sindacalista Giuseppe Correale nella Calcementi jonici s.p.a.

24 Maggio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
13
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonella Scabellone

LOCRI- Tra impegni lavorativi e qualche hobby conducevano una vita pressoché normale. Niente che potesse far presagire a quello che poi sarebbe accaduto di lì a poco quando, nel 2010, nell’ambito di un’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia, sono finiti in manette. Parlano così, di amici e conoscenti, oggi imputati nel processo Recupero, alcuni testimoni chiamati a deporre questa mattina davanti al Tribunale penale di Locri.

Il primo ad essere interrogato è stato il ragioniere Mario Mora, responsabile della Italcementi, la società leader del gruppo a cui appartiene la Calcementi jonici s.p.a., storica azienda sidernese specializzata nella produzione di laterizi. Il teste, venuto a deporre direttamente da Bergamo a discarico di Correale Giuseppe, per richiesta della difesa dell’imputato rappresentata dall’avvocato Menotti-Ferrari, ha confermato l’impegno attivo di Correale, quale rappresentante sindacale Cisl dei lavoratori della Calcementi, all’epoca in cui lavorava per l’azienda.  Mora ha riferito in particolare dell’impegno profuso dalla rappresentanza sindacale per mediare una controversia  relativa alla riduzione del personale. Dalla sua deposizione è emerso inoltre che, durante il periodo in cui Correale ricoprì l’incarico sindacale, i lavoratori ricevettero un premio di risultato per l’aumento della produttività. Il teste, infine, su domanda dell’avvocato Giovanni Taddei, ha confermato che il dipendente Futia Giorgio fu licenziato nel momento in cui si seppe che era stato coinvolto nel processo penale in corso. Ha riferito dell’impegno sindacale di Giuseppe Correale anche Vincenzo Corsaro, segretario provinciale della Filca-Cisl, aggiungendo che “pur rappresentando i lavoratori Correale non andava contro gli interessi dell’azienda. Nello svolgimento delle sue funzioni-ha aggiunto- non ha mai assunto atteggiamenti di prevaricazione. Nessun dipendente Calcementi, tanto meno lui, è stato mai sospeso per motivi disciplinari”.

E’ stata poi la volta della difesa di Paolo Correale rappresentata dall’Avvocato Antonio Speziale, con l’audizione dei testi Antonio Caruso e Angelo Trichilo. Entrambi, dipendenti della Termosistem, la società di cui l’imputato era titolare, hanno fornito particolari su un edificio preso in comodato dall’azienda per uso deposito, sito in Siderno in via Passoleo, località ben nota per le piantagioni di canapa indiana sequestrate dalla magistratura. I testi hanno chiarito che le frequentazioni del personale della Termosistem in quella zona dipendevano esclusivamente da  motivi di lavoro, essendovi li il deposito dove veniva continuamente caricata e scaricata merce.

Si è passati poi all’esame e controesame dell’ingegnere Sergio Lupis, convocato dall’avvocato Rocco Guttà a discarico di Costa Antonio. L’ingegnere, quale tecnico di parte, ha eseguito una  perizia su 2 videoriprese delle forze dell’ordine risalenti al 9 aprile 2009 relative all’ abitazione di Antonio Costa evidenziando delle  irregolarità, anche nelle procedure di trascrizione, dovute in particolare alla  sfasatura di orari tra le due telecamere posizionate. Tale  circostanza è stata confermata dal maresciallo Arturo Campa che ha ammesso che le due telecamere su casa Costa nell’aprile 2009  non erano sincronizzate. Su domanda dell’avvocato Giuseppe Oppedisano, per la difesa di Michele Costa, il maresciallo ha ammesso di non ricordare se sulla piantagione di canapa attribuita all’imputato vi fosse un pozzo per l’irrigazione.

Sulla falsa riga di quanto già dichiarato nel processo Crimine le deposizioni dei testimoni-cacciatori a discarico dell’imputato Antonio Figliomeni, alias il “Topo”,  convocati dall’Avvocato Cosimo Albanese. Una serie di professionisti  accomunati all’imputato dalla passione per la caccia che avevano come punto di ritrovo la bottega artigiana del calzolaio Vincenzo Fimognari, nel centralissimo corso della Repubblica a Siderno. Le testimonianze sono state tutte dello stesso tenore, tutte tese a dimostrare che Antonio Figliomeni era un uomo semplice, dedito al lavoro e alla famiglia, che conduceva una vita sobria e senza vizi, guidava un’utilitaria  e non era mai stato visto in compagnia del mastro Giuseppe Commisso o di altri  personaggi assurti alla ribalta mediatica per essere stati coinvolti in operazioni di polizia. Lo hanno detto praticamente tutti, dall’insegnante Salvatore Sgarlato, all’artigiano  Giuseppe Morena, al veterinario Tobiolo Pezzano, fino all’odontoiatra Caridi. Particolarmente lunga è stata l’escussione del teste  Sgarlato, che negli anni ’90 ha rivestito incarichi politici nel comune di Siderno con Domenico Panetta sindaco, storico avversario politico di Sandro Figliomeni, fratello del “Topo”. Sgarlato ha riferito di essere stato ospite varie volte a pranzo o a cena da Antonio Figliomeni per cui aveva, ed ha tuttora, una grande stima.“In settantacinque anni di vita-ha detto commuovendosi- è la prima volta che testimonio a favore di una persona, ma ho deciso di farlo perché lo sento dal profondo del cuore”.  Il teste ha aggiunto che «Antonio Figliomeni ha sempre rispettato le mie scelte politiche, e, in ogni caso, la politica non ha mai influito sui nostri rapporti personali che sono sempre stati buoni. Io lo conosco come una persona onesta. Se la notte aveva un’altra vita non lo so». Dello stesso tenore la testimonianza del  veterinario Pezzano, nel cui studio Figliomeni portava a curare i propri cani; dell’odontoiatra Caridi, anch’egli cacciatore,così come  Giuseppe Morena, che oltre a quella della caccia ha confermato un’altra passione di Figliomeni, quella calcistica per la juve. “Solo quando si parlava di calcio si alterava-ha detto- per il resto era una persona normalissima”.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

San Luca, insediata la commissione prefettizia

Articolo successivo

Incontro al Ministero sulla pesca, nulla di fatto

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Città metropolitana, successo per il seminario della Cgil

Incontro al Ministero sulla pesca, nulla di fatto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.