• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 06:06:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

POTERE AL POPOLO CALABRIA I propositi per il 2020

2 Gennaio 2020
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 2020 in Calabria si è aperto con la campagna elettorale per le prossime regionali, entrata ormai nel vivo. Una campagna elettorale che non ci vedrà presenti a causa di una legge elettorale antidemocratica che, fissando la soglia di sbarramento all’8%, costringe le formazioni politiche giovani come la nostra a cercare accordi nell’ambito del centrosinistra o a rimanere relegate nella sfera della testimonianza. Ma la Calabria oggi non ha bisogno né di testimonianza né tantomeno di questo centrosinistra, capace di far uscire dal cilindro un imprenditore come Callipo, come se ancora sia credibile pensare che una regione, un qualsiasi territorio, possa essere gestito come un’azienda.

La Calabria ha bisogno di un progetto serio e di “sinistra”, che guardi realmente alle problematiche delle classi disagiate che vivono nella nostra regione, che provi a dare risposte alle loro esigenze e non, con la scusa di aiutare i più bisognosi, continuare a favorire i soliti noti e i loro amici.

Potere al Popolo! non sarà presente quindi in questa competizione elettorale, né sosterrà alcuna delle formazioni in campo, ma questo non significa che non proveremo a portare all’interno di questa campagna elettorale le nostre tematiche e le nostre parole d’ordine.

In particolare riprenderemo con l’anno nuovo le attività con cui abbiamo lasciato il 2019, a partire dalle iniziative per una sanità pubblica, efficace ed efficiente. L’assemblea pubblica del 13 dicembre a Reggio Calabria ha evidenziato l’esigenza di una mobilitazione regionale coordinata con gli altri soggetti che stanno portando avanti questa battaglia: la costruzione di questo coordinamento è uno dei primi obiettivi che ci poniamo.

Sanità pubblica quindi, così come devono essere tutti i servizi locali, anche se sappiamo bene che questo concetto si scontra con le casse sempre più esigue dei nostri Comuni. La definizione dei LEP, il livelli essenziali di prestazione che ogni Comune italiano deve garantire, è la prima risposta utile a invertire la rotta e opporsi alla sottrazione costante di risorse economiche che subiscono i nostri territori a favore di quelli più ricchi, nonché a tutti i tentativi di autonomia differenziata che la Lega e il partito trasversale del nord stanno portando avanti.

Mentre continua la discussione sui decreti sicurezza voluti da Salvini, senza che l’attuale governo abbia in programma nulla per cambiarli, figurarsi per rimuoverli, questi rimangono in piedi con tutto il loro carico repressivo nei confronti non solo dei migranti ma anche di lavoratori e attivisti italiani. Decreti nati a seguito di campagne propagandistiche che hanno messo all’indice lo straniero, diventato così il male assoluto, e che hanno permesso di distogliere lo sguardo da quelle che sono le reali problematiche. In Calabria è un’altra la sicurezza di cui c’è assolutamente urgenza, come ricordato nell’iniziativa per il decennale della morte di Franco Nisticò tenutasi a Villa San Giovanni: c’è la necessità di rilanciare su un “Decreto Sicurezza in Calabria” che metta al centro la messa in sicurezza dei nostri territori, resi ancor più sfasciume pendulo a causa dei repentini cambiamenti climatici, e delle strade come la SS.106, che ancora purtroppo merita ampiamente il triste soprannome di Strada della morte.

Per ultima, ma non certo ultima, la questione ‘ndrangheta con tutto lo strascico di polemiche legate alle ultime operazioni portate avanti da Gratteri e alle sue dichiarazioni. La ‘ndrangheta, con tutto il tremendo intreccio di poteri che la attornia, non è argomento banale o riducibile a qualche battuta, così come la nostra regione attanagliata da questo male: non accettiamo quindi semplificazioni da nessuno, né dai politici, né dagli “esperti” dei talk show, e neanche dagli stessi magistrati.

C’è assoluto bisogno delle forze dell’ordine e della magistratura per contrastare lo strapotere della ‘ndrangheta, ma lo affermiamo convinti che non saranno arresti e manette a cambiare il volto di questa terra. Dobbiamo costruire un NO netto, radicale, e soprattutto sociale alla ‘ndrangheta, un NO che individui e provi ad aggredire le tante problematiche che hanno permesso e continuano a permettere lo strapotere criminale, senza giustizialismi, senza pregiudizi. Combattere la ‘ndrangheta per noi significa affrontare questioni come lavoro e reddito, parlare di spazi di aggregazione e cultura, di salute e di ambiente, significa opporsi a opere inutili e dannose, significa lottare per cambiare un sistema dove le mafie non sono tumori maligni ma parte integrante.

Sono queste le direttive principali, sicuramente non le uniche, sulle quali porteremo avanti il lavoro di Potere al Popolo!, convinti che da questi temi potrà partire il cambiamento per la nostra regione e non da una competizione elettorale dove sono i nomi dei candidati a fare la differenza, non certo idee e programmi.

Potere al Popolo! Calabria

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I PRIMI 8 MESI DI MOVIMUNDI Il racconto dei volontari

Articolo successivo

LOCRI ON ICE BABY Settimana dedicata al diritto all’istruzione e alla salute

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
LOCRI ON ICE BABY Settimana dedicata al diritto all’istruzione e alla salute

LOCRI ON ICE BABY Settimana dedicata al diritto all'istruzione e alla salute

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.