• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:56:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PORTIGLIOLA Accoglienza, il sindaco respinge le critiche

2 Marzo 2017
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

A seguito della notizia del possibile arrivo di profughi nel Comune di Portigliola, la cui Amministrazione si era espressa in modo sfavorevole già qualche mese fa, il sindaco Rocco Luglio ha riunito – lunedì scorso – il Consiglio comunale per discutera la faccenda.
I dubbi della comunità sull’attivazione di un Centro Cas (cioè di prima accoglienza) si basavano sul timore dell’insorgenza di problemi sanitari e ordine pubblico – essendo il piccolo centro preaspromontano privo di presidi di polizia – e per il gran numero di profughi che gli si chiedeva di accogliere, sproporzionato rispetto agli abitanti. Ma, a causa della disponibilità comunicata alla Prefettura da una struttura alberghiera gestita da una cooperativa esterna, Portigliola si è ritrovata a vedere annullata la decisione presa in modo democratico.
È un articolo, in cui si riporta il contenuto del Consiglio comunale, a scatenare dei commenti che avrebbero voluto mettere in dubbio la serietà amministrativa del sindaco.
Rocco Luglio, che oggi chiede più chiarezza e meno insinuazioni quando si fanno dei commenti pubblici, dichiara: «Non ho scheletri nell’armadio, la mia amministrazione è trasparente come una “casa di vetro”. Chi crede di avere informazioni e documenti compromettenti riguardo il mio operato li pubblichi e li porti pure in Procura».
Questa la precisazione rilasciata stamattina dal sindaco: «A seguito di un post pubblicato su un profilo face book che ha visto coinvolta la mia persona nella qualità di sindaco, sento il dovere morale e politico di precisare alcune cose, sia a seguito del chiarimento telefonico intercorso con lo stesso titolare del profilo facebook e sia perché, a tutela della mia immagine, devo eliminare i dubbi e le insinuazioni circa la chiarezza del mio comportamento in relazione alla vicenda dell’accoglienza degli immigrati che in questi giorni ha dato “materiale” ai soliti malpensanti per esercitare il loro gioco preferito: la calunnia.
A tal proposito è doveroso precisare alcune cose.
Innanzitutto mi ritengo semplicemente un amministratore pubblico e un po’ “politico”, e da politico ho il dovere civile e morale di valutare tutte le azioni della mia amministrazione con la massima cautela, sondando ogni strada esistente, confrontandomi con le istituzioni e con la popolazione, valutando tutti gli scenari possibili: quelli lampanti e quelli meno scontati. Premesso questo, sono vere alcune considerazioni riportate nel post, e mai negate, circa la mia volontà di aderire ai programmi di accoglienza di immigrati, anche perché l’evoluzione della normativa in materia stava portando, come in effetti ha poi portato, ad obbligare i comuni all’accoglienza .
Il progetto di ospitalità per cui mi sono adoperato sin dall’inizio prevedeva l’accoglienza di famiglie di immigrati con bambini in età scolastica per favorire una integrazione vera, regolamentata (come la nostra comunità sa fare e lo ha dimostrato in tante circostanze), costruttiva, ricca di attività culturali e sociali con ricadute occupazionali sul territorio (con l’assunzione di giovani portigliolesi) a cui è richiesto lo sforzo dell’accoglienza. (A riguardo si ha ragione quando si dice che non c’è nessuna nobiltà nel fare valutazioni economiche, solo tristi motivazioni “terrene”; ed io, che ho una attività avviata a Roma, ma che testardamente torno a Portigliola ogni settimana, avrei potuto anche evitarmi “l’incombenza”, ma è una questione di scelte quella di… restare.)
Era questa il tipo di accoglienza che, prima come uomo e anche come sindaco, avrei voluto fin dall’inizio.
E in questa fase che mi sono interfacciato con le realtà del mio territorio facendo qualche incontro in Regione prima e in Prefettura in un secondo tempo, confrontandomi con privati, operatori economici con le attività economiche esistenti, informandomi come dei progetti di questo genere avessero avuto successo nel processo di integrazione con la popolazione locale.
Nel frattempo sono intercorse diverse comunicazioni, dalla semplice telefonata a messaggi, trasmissione di documenti (alcuni dei quali sono depositati in comune), incontri istituzionali (sia in Comune che in Prefettura dove è stato redatto anche un verbale) con tutti i soggetti con cui mi sono relazionato.
Cose mai negate e mai nascoste.
A seguire è pervenuta una richiesta formale presentata al Comune in cui si chiedeva la collaborazione nella gestione dell’ospitalità degli immigrati, per la massima trasparenza politica ed amministrativa e in uno spirito di collaborazione con il Consiglio comunale che ha sempre contraddistinto il mio mandato, è stato convocato il Civico consesso il quale si determinò con il rigetto della proposta di collaborazione perché si trattava di centro di prima accoglienza per minori.
Così come ho sottoposta recentemente all’approvazione del Consiglio comunale anche la richiesta inviataci dalla Prefettura di Reggio Calabria di aderire agli Sprar, altra forma di gestione dell’accoglienza diversa dalla cosiddetta prima accoglienza.
In questi cinque anni da amministratore ho imparato molte cose.
Il Comune non è il mio ufficio, è l’ufficio del Sindaco. Portigliola non è la mia azienda, bensì il patrimonio che ogni Sindaco deve tutelare. E un sindaco media continuamente tra le esigenze della comunità, quelle delle istituzioni, l’umanità e i problemi quotidiani della cittadina.
Preciso un’ultima cosa: non ho scheletri nell’armadio e, essendo stato il mio mandato contraddistinto dalla massima trasparenza amministrativa e morale, non posso permettere che dei commenti diano adito a fraintendimenti ed invito chi vorrà fare discussioni o altro ad usare toni garbati e civili, e, qualora si faccia riferimento a fatti realmente accaduti o documenti, chiedo di supportare quanto si sostiene e la descrizione precisa e circostanziata dei fatti onde evitare strumentalizzazioni e comportamenti tesi a screditare la mia persone con illazioni o insinuazioni e far cadere i lettori nei soliti “luoghi comuni della politica”. Diversamente sarò costretto a tutelare la mia immagine e onorabilità nelle sedi opportune».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ALBERGATORI LOCRIDE In piena attuazione il programma della prossima stagione turistica

Articolo successivo

PORTIGLIOLA – Emergenza Immigrati “la Voce del Sindaco Rocco Luglio” (VIDEO ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
PORTIGLIOLA – Emergenza Immigrati “la Voce del Sindaco Rocco Luglio” (VIDEO ESCLUSIVO)

PORTIGLIOLA - Emergenza Immigrati "la Voce del Sindaco Rocco Luglio" (VIDEO ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.