• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 10 Luglio 2025, 00:46:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Polsi, iniziata la novena: la Madonna della Montagna mal si concilia con la ‘ndrangheta “fatta” e “parlata”

25 Agosto 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
12
Condivisioni
308
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Saremo anche dei “bastian contrari”, ossia come coloro che remano in tutt’altra direzione, perché, fondamentalmente, crediamo in un concetto molto semplice: la Madre di Gesù e Madre nostra è in perfetto disaccordo con la ‘NDRANGHETA “fatta” e “parlata”, e quindi con chi avrebbe commesso misfatti essendo devoto della Vergine di Polsi perché tutto ciò, proprio Lei, non lo vuole, né in Suo nome né per conto altrui. Relativamente a quella “parlata” ed eventualmente “scritta” pensiamo che sia giunta l’ora di invertire la rotta e parlare delle cose buone e belle che reca nel suo seno giustappunto il santuario della Madonna della Montagna.

di Antonio Baldari

“Bonasira!”. È con questo, deferente, saluto, miscelato al melodioso canto elevato a Dio ed alla Beata Vergine Maria della Montagna, che ieri pomeriggio ha avuto inizio la novena in onore dell’altrimenti appellata “Madonna della Montagna” a Polsi, in territorio di San Luca, la cittadina dell’entroterra reggino, nell’area metropolitana di Reggio Calabria, famosa su scala mondiale per essere meta di uno dei pellegrinaggi mariani più sentiti e partecipati a livello regionale: indubbiamente, l’arrivarci non è dei più agevoli, lo abbiamo pure personalmente sperimentato un paio di mesi fa, ma dove non arriva l’Uomo – quantomeno per il momento – ci arriva la fede, sovrabbondando.

Full Travel Full Travel Full Travel

La fede che si respira pieni polmoni in questo angolo di Paradiso, dalla fitta boscaglia, la montagna aspra che più aspra non si può, del resto molto logicamente inclusa nel Parco nazionale d’Aspromonte, nel cui cuore pulsa il santuario diocesano elevato a Colei che è la Madre di Gesù e Madre nostra; un cuore dal quale sgorgano le preghiere, le suppliche e le lacrime dei fedeli che giungono in questa amena valle, altrimenti detta del Bonamico, da ogni, sparuto, angolo della regione Calabria, per non dire anche oltre quelli che sono i confini regionali.

Perché la fiducia riposta in Lei è tanta, e lo si è già cominciato a vedere da ieri e fino a tutto il prossimo sabato, 2 settembre, giorno in cui i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Montagna raggiungeranno il massimo dei decibel tra canti e preghiere tradizionali, alla presenza di Sua Eccellenza, monsignor Francesco Oliva, vescovo della diocesi di Locri – Gerace nonché abate del santuario di Polsi; di don Tonino Saraco, nell’espressa qualità di rettore del santuario; di Bruno Bartolo, sindaco di San Luca in testa all’Amministrazione comunale, e di tutte le autorità civili e militari presenti sul territorio; certamente, a questo punto ci si attenderebbe che il cronista citasse fatti poco onorevoli, del più o meno recente passato per tutta la cittadina di San Luca “di buona volontà”.

Con annesso proprio il santuario di Polsi e tutto ciò che si è consumato all’interno del suo perimetro, elencando famiglie di ‘NDRANGHETA, facendo nomi e cognomi e via di questo, sterile, esercizio; no, saremo anche dei “bastian contrari” ossia di giornalisti che remano in tutt’altra direzione perché, fondamentalmente, crediamo in un concetto molto semplice: la Madonna della Montagna mal si concilia con la ‘NDRANGHETA “fatta” e “parlata”, e quindi di chi avrebbe commesso misfatti essendo devoto della Vergine di Polsi perché tutto ciò, proprio Lei, non lo vuole, né in Suo nome né per conto altrui. Se ne facciano una ragione un po’ tutti coloro che fossero convinti di questo.

Relativamente a quella “parlata” ed eventualmente “scritta” pensiamo che sia giunta l’ora, per la verità già da un bel pezzo!, di invertire la rotta e parlare delle cose buone e belle che reca nel suo seno giustappunto il santuario della Madonna della Montagna, dicendo bene di questo lembo di territorio che ha sofferto pure troppo, soffrendo, con esso, la Calabria intera e tutti i Calabresi “amati dal Signore”.

Tags: madonna di polsiNovena
Condividi5Tweet3InviaCondividiInvia
Articolo precedente

Guardia Costiera: salvataggio in mare per due diportisti

Articolo successivo

Le Dee di Epizefiri: domenica il grande evento a sostegno del progetto NOLE Special guest il Premio Oscar della Moda Giuseppe Fata

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è tenuta la Conferenza Stampa indetta dal Presidente del...

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

GIUGNO LOCRESE 2025 – Serata finale, premiazioni, la nostra intervista e la performance di Beatrice Venezi (Immagini e Video)

7 Luglio 2025
0

di Simona Ansani - Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - LOCRI - Il Giugno Locrese anche...

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

M.na di Gioiosa J.ca – COMMATRE inizia la Colonia Estiva 2025 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

6 Luglio 2025
0

REPORTAGE ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 M.na di GIOIOSA J.ca - Incontro presso il Lido "Caramella Beach" per presentare...

L’Editoriale – RIDER…

L’Editoriale – RIDER…

6 Luglio 2025
0

di Enzo Romeo (foto fonte Wikipedia) Fa caldo, terribilmente caldo. Eppure chi vuole fare soldi, continua imperterrito a tenere in...

Articolo successivo
Le Dee di Epizefiri: domenica il grande evento a sostegno del progetto NOLE Special guest il Premio Oscar della Moda Giuseppe Fata

Le Dee di Epizefiri: domenica il grande evento a sostegno del progetto NOLE Special guest il Premio Oscar della Moda Giuseppe Fata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

0
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

0
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

0
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

0
LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

LOCRI – Conferenza stampa del Pres. Tribunale dei Diritti del malato e del cittadino, Avv. Pino Mammoliti (9 Luglio 2025) – Immagini e Video

9 Luglio 2025
Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

Successo strepitoso per l’Accademia Arti Marziali di Caulonia, Polistena e Siderno

9 Luglio 2025
LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

LOCRI, Chiara Francini presenta il suo ultimo romanzo, “Le querce non fanno limoni”

8 Luglio 2025
“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

“I giorni dell’olio”: viaggio sensoriale e culturalenelle aziende calabresi

8 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.