• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:38:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

POLITICHE SOCIALI Il Forum del Terzo Settore difende il Dgr 503/2019

7 Marzo 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Pensavamo di averle ormai viste tutte, ma questa davvero non era prevista.

Leggiamo con incredulità la lettera su carta intestata ANCI, sottoscritta dal vice presidente sig. Franco Candia, che chiede alla Regione la sospensione dell’attuazione della DGR 503/2019, per meglio intenderci chiede di bloccare un regolamento atteso in Calabria da oltre 17 anni e che finalmente rende applicabile, anche sul nostro territorio, una legge nazionale sulle politiche sociali risalente al lontano 2000.

Ci sarebbe da ridere, se non fosse drammatico.

Dopo aver lottato anni per ottenere un sacrosanto diritto, peraltro restituendo una prerogativa ai Comuni calabresi, che ne sono stati inopinatamente privati, oggi troviamo qualcuno che ancora evidentemente ritiene che in Calabria sia possibile tutto, anche e forse soprattutto non applicare le leggi.

Il problema è capire chi pensa questo.

 Perché se davvero il sig. Candia ha scritto a nome di tutti i Comuni calabresi, allora la situazione è grave. Il dubbio permane, considerando che il vice presidente in questione è attualmente consigliere di minoranza di Stignano, un piccolo comune dell’ambito di Caulonia, ambito che ci risulta, per diretta testimonianza della Sindaca del comune capofila Caterina Belcastro, peraltro anche delegata per le politiche sociali della Città Metropolitana di Reggio Calabria e assolutamente favorevole a che finalmente avvenga la riforma.

Francamente ci risultano quindi poco credibili, in termini di rappresentanza, le affermazioni del Sig. Candia, che pure si espone a nome dell’ANCI.

 Sarebbe quindi opportuno che i sindaci calabresi dichiarassero con chiarezza da che parte stanno, perché non è più accettabile restare nel limbo dell’ignavia: si tratta di garantire i diritti di tutti i cittadini e di restituire ai comuni la legittimità di poter programmare e realizzare le proprie politiche in materia sociale.

Ciò nondimeno sappiamo che altri comuni, con in testa Catanzaro, si stanno opponendo ferocemente al percorso di riforma, anche attraverso vie giudiziali. Pende infatti di fronte al TAR una richiesta di sospensiva che verrà discussa il prossimo 13 marzo.

Siamo fermamente convinti della bontà procedurale e giuridica della DGR 503, e quindi non temiamo che il TAR proceda con la concessione della sospensiva, ma siamo a conoscenza che ancora la Regione Calabria non ha proceduto con l’invio del primo 30% del fondo per le politiche sociali ai Comuni, così come previsto dalla stessa delibera. Evidentemente se ciò non dovesse avvenire, e ci chiediamo il perché, tutto il lavoro fatto verrebbe a cadere.

Siamo quindi in mezzo al guado.

 Da un lato alcuni comuni, riteniamo la minoranza, che pretendono di dettare loro le regole del gioco, senza alcun rispetto per le leggi nazionali e regionali, dall’altro una Regione che continua con i suoi ingiustificati ritardi.

Siamo stati noi i primi a dire che la DGR 503 è assolutamente perfettibile, e che vanno riviste nel tempo alcune cose. Ma davvero tornare indietro ora sarebbe una catastrofe, considerando che la norma è operativa dal 1 gennaio e diverse realtà del Terzo Settore calabrese si sono adeguati alle nuove disposizioni effettuando investimenti rilevanti.

Una eventuale sospensione del provvedimento metterebbe definitivamente in ginocchio un settore già fortemente in difficoltà.

Ma certamente non possiamo accettare da parte di alcuni comuni che la riforma non può avere luogo per carenza di risorse, considerando che ci risulta che sono giacenti somme ingenti ancora non spese per fondi degli anni pregressi (in totale si parla di circa 250 milioni tra fondi PAC, Non Autosufficienza, Povertà, ecc.). Sul punto chiediamo alla Regione di dare piena ufficialità e trasparenza a tutti i trasferimenti sin qui effettuati in favore dei Comuni calabresi, ed ancora non spesi o rendicontati.

Non sappiamo come andrà a finire questa triste vicenda tutta calabrese, ma certamente non resteremo silenti a guardare, tutelando in primis i cittadini più fragili e le organizzazioni che già si sono adeguate e che rischiano a chiusura dei servizi.

Calabria 06/03/2020

                                                                                              Portavoce Terzo Settore Calabria

                                                                                                            Gianni Pensabene

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SAN LUCA Operazione “Car Crash 2”, 66 persone deferite per truffa alle assicurazioni

Articolo successivo

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO La direzione rassicura sulle condizioni del paziente positivo dl Corona Virus

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
L’Ordine dei Medici di Reggio Calabria riflette sull’emergenza ai Riuniti

GRANDE OSPEDALE METROPOLITANO La direzione rassicura sulle condizioni del paziente positivo dl Corona Virus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.