• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 16:02:31
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

POLITICHE GIOVANILI Per Francesco Gentile “Il 2021 dovrà essere l’anno della ripartenza”

21 Dicembre 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

L’anno che si stiamo lasciando alle spalle è stato sicuramente l’anno più duro dal dopoguerra ad oggi, tuttavia in segno di rispetto verso chi ha subito i bombardamenti e la guerra l’ha fatta veramente, prima perché trascinato da una dittatura autoreferenziale e propagandistica  in una guerra non sua e successivamente per consegnare alle future generazioni un Paese migliore, noi oggi non possiamo permetterci il lusso di lamentarci, anche perché poi rischiamo di cadere in depressione ed avere sul territorio strutture sanitarie degne di essere state requisite agli austroungarici nella prima di guerra, certo non ci permetterebbe di essere sereni nemmeno se stessero cercando di curarci. Oggi non abbiamo altre alternative, dobbiamo guardare avanti ed avere buoni propositi, accompagnati dai fatti e da una grande progettualità per ripartire insieme come territorio nell’anno che verrà, anno che dovrà necessariamente essere quello della ripartenza dei territori. L’arma in più per ripartire dovrà sicuramente essere il protagonismo giovanile. Come Siderno e come territorio dobbiamo farcela anche perché il fallimento non è materia che storicamente ci appartiene, lo dobbiamo a noi stessi, lo dobbiamo ai nostri figli ed in particolare lo dobbiamo alle generazioni passate. Per ripartire servono gesti concreti che si vadano a completare vicendevolmente al fine di creare nuovi sistemi sociali e di solidarietà che facciano rete tra loro rafforzandosi. Per ripartire abbiamo bisogno di forze fresche e che operino con continuità e senza secondi fini per il territorio, forze come il gruppo pro loco giovani di Siderno che pur operando per la crescita della nostra cittadina 365 giorni l’anno ed avendo tutto il diritto di riposarsi almeno nelle vacanze di natale non si sono nemmeno posti il problema ed hanno fatto un bellissimo gesto, per essere vicini ai più piccoli organizzando il babbo natale in piazza per il 22 e 23 Dicembre (realizzando così  una manifestazione dall’elevata rilevanza sociale che altri impegnati in altri campi avevano frettolosamente abbandonato) oppure come i ragazzi dell’associazione culturale “Ferraro Cresce” che nell’anno più buio sono stati in grado di scrivere una proposta progettuale per valorizzare la contrada dalla quale prendono il nome.  Gli esempi virtuosi sono numerosi non solo a Siderno ma in tutta la Locride grazie a consulte giovanili come quelle di Gerace, Ardore, Caulonia ( e si potrebbe ancora continuare a scrivere) che incarnando quello spirito laborioso che contraddistingue il territorio, nonostante siano formate da giovanissimi lavorano in silenzio ed ottengono risultati  straordinari tutti i giorni. Da queste positività si deve ripartire dopo l’anno della resistenza, che tuttavia per i giovani del territorio ed in particolare di Siderno non è tutto da buttare, in quando sono stati portati a casa risultati eccellenti, come la vittoria nel bando   “Metropolidea la nostra idea in comune”  grazie alla quale nel 2021 verrà realizzato nelle periferie di Siderno il progetto “Le vie dell’arte e dell’integrazione” oppure come la proposta progettuale sempre inviata alla Città Metropolitana per la valorizzazione della biblioteca comunale. Molti giovani del territorio  lavorano sempre e non si lamentano mai, accelerando quando il periodo non è florido, questo spirito  da continuità alla strutturazione sociale della Locride del domani e con questa convinzione nel cuore, nei giorni scorsi è nato un partenariato giovanile che ha chiesto alla triade commissariale che regge il comune di Siderno di rispondere al bando  “Fermenti in comune” con l’intento di scrivere una proposta progettuale che coinvolga fattivamente i giovani di Siderno nel costruire la città del domani. Sempre nell’ambito della formazione e della crescita si guarda con attenzione sia alle politiche giovanili metropolitane delle quali si spera di poter ospitare nel 2021 un meeting a Siderno (magari per inaugurare le aree valorizzate grazie al progetto “Le vie dell’arte e dell’integrazione”) sia al nuovo portale giovanile “Giovani 2030” presentato dal Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport Vincenzo  Spadafora lo scorso 17 dicembre in una diretta Facebook  alla quale hanno partecipato anche dei giovani di Siderno. Il portale sarà una finestra virtuale che racchiuderà tutte le opportunità che il governo concertandosi con le realtà territoriali che li rappresentano ha pensato per i giovani tra 14 ed i 35 anni. Tanto per fare un semplice ma esplicativo esempio:  la Carta Giovani Nazionale, che vuole essere uno strumento digitale pensato per dare un aiuto concreto nelle piccole e grandi scelte di vita dei più giovani, carta grazie alla quale si potranno avere una serie di sconti e agevolazioni su prodotti, esperienze, manifestazioni sportive, culturali e di intrattenimento, e anche su attività di orientamento professionale.

 All’alba del 2021 travestirsi da buon samaritani solo per asserire di aver fatto qualcosa, oppure organizzare un paio di cosette scollegate tra loro solo per dichiarare durante l’anno di aver fatto la rivoluzione, il tutto per fini meramente personalistici e nei casi più drammatici ahimè politici  non servirà più, serviranno  invece fatti concreti e programmazioni concatenati gli uni agli altri e che vadano ad incastrarsi alle dinamiche territoriali per far ritornare la Locride protagonista delle politiche sociali e giovanili in Italia grazie ai suoi giovani ed in particolare servirà essere chirurgici  andando a cogliere tutte le opportunità che nonostante tutto, il nostro grande Paese tra mille difficoltà cerca di porgerci.  Da Gennaio o i fatti spazzeranno via la spicciola ed autoreferenziale propaganda personalistica che nei fatti si è dimostrata miope ed auto-isolazionista oppure saremo costretti a barcamenarci nella mediocrità per ancora molto tempo e questo (come l’autocommiserazione) è un lusso che non possiamo permetterci. Io personalmente ammirando l’operato di tante realtà giovanili territoriali non ho dubbi su quello che succederà, guardando alcuni sedicenni di oggi ricordo un sindaco dei giovani della Locride di tanto tempo fa, che con un gruppo di pazzi e sognatori forse più di lui, pur in inferiorità numerica e con pochi mezzi  a disposizione spazzò via dal contesto territoriale chi già allora faceva solo una propaganda personale ed autoreferenziale, andando contro la statistica e ribaltando le previsioni della vigilia. La storia dei territori in bene o in male è scritta grazie a piccoli e coraggiosi gesti che si ripetono ciclicamente ogni dieci quindici anni. Ed il 2021 dovrà per forza di cose essere l’anno della riscossa.  Questo è il mio augurio insieme a quello di un buon natale e di un felice anno nuovo a tutta la Locride ed in particolare ai suoi giovani migliori.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

OSPEDALE DI LOCRI Animazione e doni per i bimbi ricoverati e in fila per i vaccini

Articolo successivo

SBARCO LOCRI 20 DICEMBRE Il sindaco ringrazia cittadini e associazioni:”Gesto naturale e umano”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
SBARCO LOCRI 20 DICEMBRE Il sindaco ringrazia cittadini e associazioni:”Gesto naturale e umano”

SBARCO LOCRI 20 DICEMBRE Il sindaco ringrazia cittadini e associazioni:"Gesto naturale e umano"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.