• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 06:39:59
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PLATÌ Un sopralluogo sui cunicoli del progetto CIS

22 Settembre 2022
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
PLATI’ Dal Comune libri e un notebook a giovani e giovanissimi

flashsgl

0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il CIS Calabria – Svelare Bellezza, promosso dal Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale, ha finanziato per il comune di Platì un progetto di recupero e trasformazione dei cunicoli bunker sotterranei in percorsi d’arte. La cultura e la bellezza si sostituiscono all’abusivo ed all’illegale, sfrattato dalle ‘ndrine, per restituire dignità alla gente ed al paese e restituire il nascosto alla luce ed alla trasparenza, in forma di arte destinata ai giovani ed alla scuola. L’obbiettivo comune è quello di risarcire un territorio, dove l’impegno delle Istituzioni per la scuola e la cultura è venuto meno o non vi è mai stato. 

Con Peppino Impastato, siamo persuasi che bisogna insegnare “la bellezza alla gente” per fornirle “un’arma contro la rassegnazione la paura e l’omertà”. 

La sfida culturale consiste in questo impegno comune nello svelare, custodire, insegnare e testimoniare la cultura e la bellezza eliminando le brutture degli abusi e riconvertendoli al bene ed al bello.

Giovedì 29 settembre, alle ore 10,30 in Platì, nel sito dei cunicoli sotterranei, alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, On. Roberto Occhiuto, verrà effettuato un primo sopralluogo preliminare di ricercatori con il Magnifico Rettore, prof. Giuseppe Zimbalatti, i proff. Ottavio Amaro e Rosa Marina Tornatona, docenti del Dipartimento Architettura e Territorio, per conto dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, e il prof. Mario Maiolo, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente  per conto dell’Università della Calabria di Cosenza. Parteciperanno al sopralluogo, inoltre, don Ennio Stamile, Rettore del Centro di Formazione UniRiMI (Università della Ricerca della Memoria e dell’Impegno “Rossella Casini”) di Limbadi, e le Associazioni del territorio.

Alle ore 12,30 presso la Sala del Consiglio i predetti ricercatori universitari e docenti terranno una conferenza stampa per illustrare i risultati del sopralluogo. Alla predetta conferenza, proprio per sottolinearne la valenza territoriale e di primo avvio di un progetto di rinascita dei Comuni dell’area, saranno presenti oltre al presidente del Consiglio Comunale di Platì, Prof. Paolo Antonio Ferrara, Domenico Modafferi, Sindaco di Africo, e Bruno Bartolo, Sindaco di San Luca.

Il Sindaco

Rosario Sergi

Tags: platì
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CIMINA’ – La Festa dell’Addolorata 2022 (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

Locri, l’appello di Simona Coluccio (Commatre) al Commissario Asp per assistenza ospedaliera disabili

Leggi anche questi Articoli

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
0

R. & P. SIDERNO - È stata convocata per giovedì 23 marzo una seduta, straordinaria e aperta, del Consiglio Comunale...

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
0

R. & P. Europasilo e l’Associazione Rete delle Comunità Solidali-Re.Co.Sol. sono realtà da anni impegnate attivamente nello sviluppo di forme...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
0

R. & P. Oggi è la Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e, in...

INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
0

di Redazione “La paura possiamo sconfiggerla con l’affermazione della legalità. Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo...

Articolo successivo
LA PROPOSTA DI ADDA E COMMA TRE “S’istituisca il garante dei disabili”

Locri, l'appello di Simona Coluccio (Commatre) al Commissario Asp per assistenza ospedaliera disabili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist