• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 07:01:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PLATI’ Inaugurato lo sportello “Per noi e dopo di noi”

20 Dicembre 2017
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Si è tenuta lo scorso 18 dicembre, presso la Sala Consiliare del Comune di Platì l’incontro formativo dal titolo “Disabilità e Territorio” in occasione dell’inaugurazione dello Sportello “Per Noi e Dopo di Noi”, ideato dall’omonima associazione. L’evento è stato organizzato grazie all’impegno dei ragazzi del Servizio Civile Nazionale. Dopo i saluti istituzionali da parte del Sindaco del Comune ospitante, Dott. Rosario Sergi, al quale va il plauso unanime per l’interesse e la sensibilità dimostrata nei confronti di una tematica così delicata, è stata la volta dell’avv. Maria Gabriella Romeo, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Locri, la quale ha egregiamente tracciato messo in rilievo l’importanza della sinergia tra istituzioni, cittadini e terzo settore. Dopo gli interventi introduttivi l’Avv. Leo Stilo unitamente al vicepresidente dell’Associazione, Vincenzo Zavaglia, hanno presentato lo sportello informativo “P.N.D.N.,” <<L’esigenza di affrontare la questione morale, sociale e giuridica del “Dopo di Noi” non è procrastinabile. Per un genitore la consapevolezza di dover lasciare, dopo la propria morte, il figlio non autosufficiente senza la sicurezza di un’adeguata ed amorevole assistenza è un dolore che lacera l’anima senza tregua. Cercare delle risposte “concrete” mettendo insieme e in rete quel “poco” e quel “tanto” che il nostro territorio può dare attraverso le Famiglie, le Istituzioni e le Associazioni può forse rappresentare un primo piccolo passo “operativo”>>. Questa è infatti la funzione dello sportello informativo “Per Noi e dopo di Noi”, una funzione, sociale, di confronto tra famiglie che vivono lo stesso dramma, la stessa esperienza. Lo sportello informativo vuole essere un tramite tra le famiglie e le istituzioni, una valvola di sfogo nei momenti di sconforto. Allarmanti i tempi relativi alle liste d’attesa, questo è quanto emerso dall’intervento della dott.ssa Francesca Tomasello, rappresentante della Medical and Phycology Cooperativa sociale Onlus.

Hanno così concluso gli interventi l’avv. Teresa Strangio, Vice Presidente dell’Ass.ne l’Aquilone – Camera Minorile di Locri la quale ha sensibilmente tracciato un quadro ben definito delle circostanze che spesso si appalesano in danno ai diversamente abili, e l’Avv. Jessica Tassone, Presidente dell’ass.ne DoMino, che dopo una breve discussione sulle attività associative e sullo sportello “Antenna” da poco aperto presso l’Istituto “Falcone-Borsellino di Caulonia”, richiamando brevi cenni sul bullismo nei confronti dei più deboli, ha sottolineato i diritti dei diversamente abili anche in relazione alla continuità didattica ed educativa, rivolgendo da ultimo, un appello a tutte le famiglie ad educare i propri figli alle diversità, qualunque esse siano!

Costruttivo e non privo di confronto il dibattito conclusivo grazie all’importante ed autorevole intervento di Vito Crea dell’Associazione A.D.D.A. che ha messo in evidenza le lacune e i gravi ritardi del nostro territorio nell’attuazione della normativa Nazionale e Regionale di settore.

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ROCCELLA La Regione concede un fondo per gestire Palazzo Carafa

Articolo successivo

SIDERNO Intimidazioni ai consiglieri comunali, le amare considerazioni di Peppe Caruso

Leggi anche questi Articoli

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

Sbarra nominato Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud

16 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo E' di pochi giorni fa la bella e inaspettata notizia della nomina a Sottosegretario alla Presidenza del...

Articolo successivo
CARUSO (VOLO):” Il bio digestore non lo vogliamo”

SIDERNO Intimidazioni ai consiglieri comunali, le amare considerazioni di Peppe Caruso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.