• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 23:29:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Placanica, il libro su Fratel Cosimo di padre Rocco Spagnolo

22 Febbraio 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
22
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Giuseppe Cavallo

PLACANICA – “Fratel Cosimo, un bagno di luce” è il titolo del libro, edito dalle edizioni San Paolo, già Paoline, scritto da padre Rocco Spagnolo, assistente spirituale della comunità Madonna dello Scoglio.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il sacerdote, profondo conoscitore della spiritualità di Fratel Cosimo Fragomeni e dell’opera mariana da lui fondata, circa mezzo secolo fa, è uno dei più titolati uomini di chiesa nel campo specifico. Superiore generale della Congregazione dei Missionari dell’Evangelizzazione, fondata da padre Vincenzo Idà, il libro, giunge nell’anno della Fede e quasi in coincidenza con l’elezione di Papa Francesco, che indica in essa e nella preghiera le strade maestre per appaciarsi con sé stessi e avvicinarsi a Dio. L’arcivescovo di Reggio Bova, monsignor Morosini, già vescovo della diocesi di Locri-Gerace, nella sua prefazione al libro, ravvisa la presenza del soprannaturale, che lo connota come “ambiente di preghiera e di riconciliazione con Dio”. Il libro descrive molti aspetti della vita semplice e austera di Fratel Cosimo, francescano secolare, di cui l’autore è stato per tanti anni padre spirituale. L’opera di padre Spagnolo descrive tutte le fasi della vita dell’opera mariana nota a livelo planetario, dalla prima apparizione allo Scoglio della Madonna, avvenuta l’11 maggio 1968, ai primi momenti organizzativi, all’accoglienza delle persone che frequentano il luogo, dove arrivano per trovare la pace, la salute dell’anima e del corpo. Ovviamente nello scritto della prestigiosa casa editrice viene anche trattata la vicenda di Rita Tassone di Fabrizia, che dopo tredici anni di atroci sofferenze e di immobilità, causata da un tumore, è guarita improvvisamente e istantaneamente, grazie alla preghiera di Fratel Cosimo. “Allo Scoglio centinaia di migliaia di persone si riconciliano con il Signore, grazie al sacramento della riconciliazione che viene dispensato dai tanti sacerdoti incaricati dal vescovo” – ha espresso padre Rocco Spagnolo, – “perché qui, come ha espresso monsignor Morosini, c’è il dito di Dio”. Il superiore della congregazione ecclesiale, ha continuato dicendo che “L’umile Fratel Cosimo invita tutti a porre al centro della propria vita il Signore e a pregarlo, consapevole che la preghiera ha tanta forza che ci solleva quando cadiamo, ci regge quando sbandiamo o abbiamo titubanze e ci mantiene quando siamo alzati, per seguire Lui, che è Via, Verità e Vita.” Dalle pagine del libro emerge che Dio, quasi sempre,  si serve di gente semplice e umile, come il mistico dello Scoglio, che non ha sete di potere e alcun fine di lucro, per operare cose mirabili. “Per frenare lo sbandamento dei giovani,” – ha riferito ancora padre Spagnolo – “Fratel Cosimo, uomo dedito interamente alla preghiera, all’ascolto e al silenzio, indica la via della preghiera e la recita del Santo Rosario, poiché Dio è la guida di “ogni cammino”. In definitiva, il libro, secondo una recensione del professore Pangallo,  “Affina il sentimento religioso, arricchisce di spiritualità mariana, induce alla meditazione e apre nuovi orizzonti nella ricerca di Dio, vivo, vivente e vivificatore.”
          

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, primo convegno dell’Associazione Nazionale Centri Soccorso Autoveicoli

Articolo successivo

Precari della scuola, martedì la manifestazione a Reggio

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Roccella Jonica, un seminario sulla legislazione scolastica

Precari della scuola, martedì la manifestazione a Reggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.