• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 07:41:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

PIU’ PREVENZIONE E RAPPORTO PIU’ STRETTO COI MEDICI DI BASE La ricetta di Nicola Rulli per una buona sanità in Calabria

5 Dicembre 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

LOCRI – “Incentivare il dialogo tra i pazienti e i medici di base, la cui presenza è capillare e dotata di archivi informatizzati, è il primo passo per migliorare l’offerta sanitaria in Calabria, puntando sulla prevenzione e contenendo la migrazione sanitaria”.

In tempi in cui si parla – spesso a vanvera – di sanità, ci sono medici come il locrese Nicola Rulli che mostrano di avere le idee chiare e di poter affrontare l’argomento con serietà e competenza, sollevando il pronto soccorso dell’ospedale che spesso viene affollato di pazienti che potrebbero evitare il ricorso all’ospedale semplicemente rivalutando il loro rapporto coi medici di base.

Dicevamo della prevenzione. E’ in pieno corso, e durerà fino a fine dicembre, la campagna di vaccinazione contro l’influenza, che vede i medici di base in prima linea.

Secondo il dottore Rulli “Abbiamo ottenuto fin qui buoni risultati, ma siamo molto lontani dagli obiettivi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che vorrebbe veder vaccinato almeno l’80% dei soggetti a rischio. In ogni caso, proseguiamo nella campagna d’informazione e prevenzione – ha proseguito il medico – perché la popolazione anziana aumenta e cresce anche il numero di novantenni e centenari che sono tra i soggetti a rischio che più di ogni altro necessitano del vaccino antinfluenzale, così come i malati di diabete, i cardiopatici, chi soffre di patologie del sistema respiratorio, connettiviti, artriti croniche, e anche gli oberi e gli allevatori. L’influenza non è un banale virus, ma è una vera e propria malattia che in alcuni casi può localizzare a livello polmonare e cardiaco e incidere nella comparsa di infarti e malattie del sistema nervoso centrale. Agisce – spiega il dottore Rulli – indebolendo il sistema di difesa, facendo diventare violenti anche germi che ordinariamente incontriamo. Serve anche ai bambini, che non hanno un sistema immunitario sviluppato, e ai giovani che viaggiano e girano il mondo, e che spesso non possono contare su cure immediate in caso d’influenza. Perché mandare i nostri figli incontro a rischi evitabili?”.

Il medico locrese ricorda il caso più clamoroso, quella dell’influenza spagnola “Che nel 1918 – spiega – fece più vittime della Prima Guerra Mondiale. Che la memoria ci serva e ci aiuti!”.

“Noi medici – prosegue – abbiamo due opzioni: curare la malattia quando si è presentata, con tutti i rischi che dipendono dal singolo caso, o prevenire l’insorgenza di patologie, e la vaccinazione è la parte più brillante e rigogliosa della prevenzione, perché gestita dai medici che sanno cosa somministrano ai pazienti, a partire dal vaccino antinfluenzale tetravalente, che copre l’11% di rischi aggiuntivi rispetto al trivalente”.

Non manca una considerazione sui costi della sanità e sulla migrazione negli ospedali del centronord.

“La prevenzione è promozione della salute, che diventa sostenibile anche dal punto di vita dei costi, abbattendo le spese per ricoveri e antibiotici. Ogni anno la Regione Calabria spende 300 milioni di euro per i propri cittadini che si ricoverano in altre parti d’Italia. Una spesa che potrebbe essere ridotta della metà – spiega Nicola Rulli – semplicemente mettendo in campo tutte le risorse che abbiamo e facendo capire ai cittadini che quello che possiamo curare e operare qua è giusto che si faccia nella nostra regione, lasciando ad altri solo quello che non possiamo fare in Calabria”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

STUDIO RADIOLOGICO Il CdA replica alla Commissione Straordinaria dell’Asp

Articolo successivo

GREEN ECONOMY Incentivi della Regione Calabria per chi usa energia da fonti rinnovabili in agricoltura

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
“Somma non dovuta”: il Comune di Sant’Agata del Bianco è debitore verso la Regione Calabria

GREEN ECONOMY Incentivi della Regione Calabria per chi usa energia da fonti rinnovabili in agricoltura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.