• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:37:56
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

“Più donne più democrazia”, al convegno di Nuova Calabria le donne di Africo si confrontano

2 Dicembre 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

AFRICO – Le difficili condizioni atmosferiche hanno costretto in Campania l’Europarlamentare Erminia Mazzone che avrebbe dovuto presenziare al tavolo concertativo messo a punto dal movimento politico culturale Nuova Calabria ad Africo. “Più donne più Democrazia” un titolo che raggruppa molteplici sensi e significati raccontati e rappresentati dalla diversità di approcci che le relatrice hanno adottato, come le riflessioni di Anna Aspesi, responsabile del progetto Exodus ad Africo, Bruna Filippone, responsabile Pari Opportunità al Miur, di Alessandra Polimeno consigliere provinciale e presidente della terza commissione “Beni culturali e Politiche sociali”.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Un panorama multi sfaccettato quello che si presenta al pubblico presente in sala. Ogni storia, ogni pensiero porta con sé un’esperienza di vita frutto di sacrificio, soddisfazione e passioni. Le proposte si indirizzano tutte verso la necessità non solo di una maggiore partecipazione femminile alla vita politica, ma alla necessità di creare anche quelle condizioni che consentano al cosiddetto “ gentil sesso” di essere posto sullo stesso piano sostanziale in cui è messo l’uomo. Si ricordano le lotte femministe, tornano alla memoria le vite di grandi donne esempio nella storia di forza e coraggio, Maria Montessori, Anna Frank solo per citarne alcune.

Ritorna alla mente il 2 giugno del 1946 data in cui le donne per la prima volta esprimono attraverso il voto il loro pensiero politico.

La storia delle donne, ricca di tutte le loro potenzialità, rappresenta un aspetto importante della modernizzazione del nostro paese e Africo, come molte altre realtà del nostro territorio, racchiude in sé un potenziale ancora inespresso.

Risuonano le parole della giovanissima insegnante Chiara Criaco e di Ermina Latronico, avvocato,  ma sono le dichiarazioni di una semplice spettatrice, Anna Maria Priolo, che con un intervento contro corrente chiariscono il vero significato di quanto il convegno vuole e deve trasmettere.

È giovane e ha ascoltato gli interventi dalle relatrici, che uno dopo l’altro si snodano e toccano corde significative raccontando il processo di modernizzazione che ha caratterizzato la donna. Si discute di politica e di cosa da essa bisogna esigere, si riflette su cosa la donna possa e debba fare per non essere più costretta a vivere entro un ristretto raggio d’azione, qui forse più che altrove. Si sciorinano leggi e provvedimenti volti a garantire una maggiore equità fra sessi, ed è qui che s’inserisce l’intervento di Anna Maria.

“Se ci fermassimo ad analizzare il vero significato di democrazia, governo del popolo, dove per popolo non s’intente solo l’uomo come genere maschile, ci renderemmo conto che in esso c’è già la soluzione al nostro quesito. Continuando a promuovere iniziative volte a sottolineare l’esigenza di una maggiore uguaglianza fra uomini e donne, continuando a varare leggi e decreti a sostegno del cosiddetto “gentil sesso” non facciamo altro che sottolineare una condizione che iniquità fra le parti. Ciò che invece servirebbe è un’indifferenza costruttiva, per non stagnare in quell’uguaglianza formale “conquistata” ormai da tempo, ma per raggiungere l’uguaglianza sostanziale che non necessita di proclami, leggi e quote rosa”. Anna Maria, involontariamente, o forse no, ha tentato di riportare il discorso alla centralità del problema.

È un cambio di mentalità quello che necessita, le leggi i decreti gli interventi pesano nella loro necessità come un macigno sottolineando ancora di più quella differenza di genere che si sta tentando di abolire.

Si fa strada fra le parole di donne l’intervento del consigliere regionale Pietro Crinò, introdotto da Francesco Criaco, moderatore del convegno. “In politica, bisogna ribadirlo, le donne si sono fatte spazio tra molti ostacoli. Siamo quindi di fronte anche ad una storia di appartenenze ed eredità culturali che non possiamo confutare o far finta di non ricordare. Per questo, oggi, è importante avere donne valide e competenti che contribuiscano fattivamente alle scelte della politica italiana. In tal senso, questa legislatura è quella che fa registrare in Italia il record di elezioni al femminile. La speranza è quella che anche in Calabria ci sia, già dalle prossime elezioni, una nuova consapevolezza e vengano votate molte più donne. Avere più donne in Consiglio Regionale, ad esempio, che rappresentino il pensiero e le esigenze di un elettorato, significherebbe dare un importante contributo di conoscenza per la comprensione del presente e per un progetto di sovranità popolare più completa ed egualitaria. Per questo, ritengo sia inderogabile offrire alle donne le stesse opportunità e gli stessi spazi che già possiede il genere maschile”.

Il convegno si avvia alla conclusione con l’ultimo intervento, quello del consigliere provinciale Alessandra Polimeno che riallacciandosi alle parole di Anna Maria Priolo ribadisce la necessità di un cambiamento culturale che conduca a quella uguaglianza di genere, a quell’uguaglianza sostanziale ancora molto distante. “ La politica – ha detto – vive, ragiona, si articola con dei tempi tutti al maschile, questa è una realtà figlia di una cultura ancora troppo maschile che noi tutti insieme dobbiamo cambiare. Come? Lavorando, collaborando soprattutto fra noi donne sostenendoci, promulgando leggi che ci sostengono di essere messi tutti sullo stesso piano. Come consigliere provinciale, pur non avendo una delega formale alle pari opportunità, sto cercando di creare quelle condizione che portino a compiere passi avanti, promuovendo ad esempio la costituzione di una consulta femminile, un tavolo sulla parità di genere, una mozione contro il femminicidio. Tanta strada dobbiamo ancora percorrere, e questo di stasera, qui ad Africo è un punto cui ripartire”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, il lungomare maltrattato dalla mareggiata

Articolo successivo

Siderno incredula di fronte ai danni riportati dal lungomare

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Siderno, nessun passo avanti nei lavori per il lungomare

Siderno incredula di fronte ai danni riportati dal lungomare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.