• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 20:44:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Pisl “Slow life”, ieri la prima riunione operativa a Gerace

22 Novembre 2012
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI GERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA:

Si è tenuta nel pomeriggio di ieri nella Sala Consiliare del Municipio di Gerace la prima riunione del partenariato che ha lavorato alla redazione dei Progetti Integrati di Sviluppo Locale (PISL) ammessi al finanziamento un mese fa e che vedono il Comune di Gerace quale capofila. Oltre al Comune di  Gerace, del partenariato fanno parte altre 17 realtà: i comuni di Agnana Calabra, Antonimina, Canolo, Ciminà e Mammola; il Dipartimento Patrimonio Architettonico Urbanistico dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, l’Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, la Confindustria reggina, il Parco Nazionale d’Aspromonte, la Comunità Montana della Limina, il Gruppo di Azione Locale della Locride, Federalberghi Reggio Calabria, FederSanità ANCI Calabria, CISL, Confagricoltura, Confartigianato e CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa). Quella di ieri è stata sostanzialmente una prima riunione inerente alle linee programmatiche da seguire per l’implementazione dei PISL ammessi al finanziamento. Nello specifico, si tratta del progetto “Le relazioni di comunità per il miglioramento dei quadri di vita – la banca del tempo e delle esperienze” – classificato al quinto posto a livello provinciale nella tipologia “Servizi Intercomunali per la Qualità della Vita” con un punteggio di 64 – che ha ottenuto un finanziamento per l’operazione che interesserà il Comune di Gerace denominata “Banca del Tempo e delle Esperienze: Centro Culturale per l’educazione musicale e le relazioni di Comunità a Gerace” per un ammontare di 340.000 euro.  Il PISL denominato “Slow life. In viaggio tra Culture e natura nel Parco Nazionale d’Aspromonte, dal Tre Pizzi al Limina” – classificato al primo posto a livello provinciale nella tipologia “Sistemi Turistici Locali e Destinazioni Turistiche Locali” con il punteggio di 80 – si è visto invece riconoscere l’ammissione al finanziamento per le operazioni ricadenti nell’intero ambito del PISL denominate “Azione di marketing territoriale e promozione di marchi d’area” (600.000 euro), “Riordino e riorganizzazione segnaletica turistica mediante la realizzazione di un sistema di segnaletica e di informazione turistica multilingua” (200.000 euro), cui vanno aggiunte le seguenti: “Riqualificazione del parcheggio Barbàra per la mobilità sostenibile dei visitatori e dei turisti” (Comune di Gerace – 460.000 euro), “Riqualificazione degli spazi pubblici per il recupero e la valorizzazione delle miniere di Lignite, istituzione del Parco Geoarcheologico delle Miniere” (Comune di Agnana Calabra – 800.000 euro), “Riqualificazione e valorizzazione degli edifici pubblici in contrada Rucantini per la realizzazione di un sistema di ospitalità” (Comune di Ciminà – 1.300.000 euro), “Completamento del nuovo stabilimento termale mediante al realizzazione di un sistema di ospitalità” (Comune di Antonimina – 1.430.000 euro). A tali importi vanno inoltre ad aggiungersi i “Regimi d’aiuto alle imprese turistiche” nell’ambito del finanziamento concesso all’intero territorio del PISL di riferimento, che ammonta a 2.800.000 euro. Gli intervenuti – tra gli altri, Mario Candido (Assessore Provinciale con delega alla Valorizzazione e Tutela dei Borghi Storici), Giuseppe Varacalli (Sindaco di Gerace), Antonio Condelli (Sindaco di Antonimina), Antonio Longo (Sindaco di Mammola), Nicola Polifroni (Amministrazione Comunale di Ciminà), Silvio Larosa (Presidente della Comunità Montana della Limina e Assessore del Comune di Canolo), Giuseppe Nucera (Confindustria RC-Federturismo), e i professori Simonetta Valtieri, Lucia Della Spina e Francesco Calabrò del Dipartimeno PAU dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, cui devono aggiungersi i rappresentanti dell’Ufficio Tecnico del Comune di Gerace e quelli degli altri comuni partner – partendo dall’espressione della diffusa soddisfazione per il comune risultato raggiunto e della gratitudine a quanti – soprattutto tra i tecnici – hanno appunto lavorato per conseguirlo, hanno affrontato una proficua e partecipata discussione sui prossimi passi da affrontare nel lungo calendario di adempimenti da osservare.  Il confronto si è concentrato in particolar modo sull’opportunità di un coordinamento tra i comuni capofila dei diversi PISL ammessi al finanziamento, sulla previsione di strategie di facilitazione di accesso al credito per i finanziamenti fuori dalla quota PISL alle imprese private al fine di agevolarne i relativi progetti, sull’individuazione di una sede permanente per i diversi Responsabili Unici del Procedimento al fine di organizzarne al meglio il lavoro nelle prossime fasi e, infine, su un fitto calendario di incontri nei vari comuni interessati al fine di incentivare la partecipazione dei privati alle successive fasi attraverso la presentazione di specifici progetti che si inseriscano nel quadro dei PISL in questione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Occupazione giovanile, le ultime novità in un incontro in programma domani a Locri con Nucera e Stillitani

Articolo successivo

Unesco, per la settimana dello sviluppo sostenibile, sabato a Gerace si parla di sana alimentazione

Leggi anche questi Articoli

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

Lutto nella redazione per la scomparsa della nonna del nostro Direttore

22 Settembre 2023
0

L'intera redazione esprime cordoglio alla collega Simona Ansani e alla sua famiglia unendosi al dolore per la scomparsa della sua...

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

Migranti, Occhiuto dà l’ok per il nuovo Centro di permanenza per i rimpatri: Roccella è fra le candidate?

21 Settembre 2023
0

Ci sono stati già molti governatori di regione che hanno avanzato delle forti perplessità nel merito di questa soluzione che...

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

Bovalino, Valditara: “E’ un vigliacco chi ruba il futuro ai bimbi!”. E poi la promessa di portare il maltolto a scuola

20 Settembre 2023
0

Tour nella Locride del numero uno dell’Istruzione italiana all’istituto comprensivo “Mario La Cava” alla presenza delle Autorità civili, religiose e...

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

Versace nella Locride con il Ministro Valditara: un segnale di attenzione ad un territorio da troppo tempo abbandonato

20 Settembre 2023
0

di Redazione Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha preso parte agli incontri tenuti dal Ministro in mattinata. Nel...

Articolo successivo
Mensa scolastica attivata a metà anno, l’affondo di Giovane Italia

Unesco, per la settimana dello sviluppo sostenibile, sabato a Gerace si parla di sana alimentazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi