In questi giorni tour in Calabria dell’artista Pippo Franco organizzato da A.N.A.S. Italia (Associazione Nazionale di Azione Sociale) e dalla Presidenza Regionale presieduta dal dott. Gianfranco Sorbara. L’iniziativa è volta a sensibilizzare i giovani di territori emarginati dalla politica nazionale e dalle infrastrutture che il futuro è nelle loro mani e che ogni processo di rinnovamento passa attraverso la cultura. Gli spettacoli con il noto e unico Pippo Franco, saranno preceduti da interventi programmati ed aperti dove chiunque puo dare il proprio contributo, legato al tema, per crescere insieme. Tutti le attività sono coordinate dal Presidente Regionale e dai presidenti Zonali del territorio.
27/08 Roghudi: spettacolo di Pippo Franco legato ad un convegno sul disagio giovanile, presenti il sindaco Zavettieri, l’assessore Lea Stelitano, il portavoce nazionale Anas Antonio Lufrano, giornalista ed autore di diverse pubblicazioni ed il presidente regionale Gianfranco Sorbara, conclusioni affidate ad Antonio Marziale il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria.
28/08 Platì: spettacolo di Pippo Franco legato ad un convegno sul riscatto sociale, inserito nella cornice della “festa del pane”; interverranno il portavoce nazionale Anas Antonio Lufrano ed il presidente regionale Gianfranco Sorbara, i presidente delle sedi zonali locali, il sindaco di Platì, l’agronomo Rosario Previtera e le autorità religiose e militari del luogo.
29/08 Villa S.G.: spettacolo di Pippo Franco e prima sono previsti i saluti delle autorità politiche della cittadina, del presidente regionale Anas, nonché del presidente dell’AGCAI, Benedetto Palese per sensibilizzare la cittadinanza sulla piaga della ludopatia.
30/08 Acconica di Curinga, spettacolo di Pippo Franco preceduto da un saluto del sindaco e del presidente della locale sede Anas nonché del componente del direttivo regionale Anas, Raffaele Fimiano. Nel corso della presentazione dello spettacolo saranno trattati i temi dell’alcolismo e del cyrbullismo.
02/09 Bruzzano Zeffirio, spettacolo di Pippo Franco legato ad un convegno “quando il gioco diventa dipendenza”, con la presenza del sindaco, del presidente regionale Anas, del direttore regionale di UDICON, del presidente di AGCAI e dell’assessore regionale alle politiche sociali, On. Federica Roccisano.
Resoconto convegno Platì 28 agosto
Il 28 agosto ’16 dalle ore 18,30 lo Zonale A.N.A.S. Plati, in piazza per parlare di Riscatto Sociale del Territorio. La Presidenza Zonale e Regionale dell’ANAS Italia, hanno avviato sul territorio della Locride una serie di iniziative per discutere e programmare azioni concrete per il Riscatto Sociale del Territorio che, non può prescindere dallo sviluppo economico. Non è ipotizzabile, ha dichiarato il portavoce dell’Associazione ANAS, che si parli di questo meraviglioso territorio, pregno di cultura, di storia e di bellezze naturali solo in termini negativi, “facendo di tutta un’erba un fascio”. Lo stesso ha continuato, prima di parlare di economia locale serve parlare di infrastrutture, che qui praticamente non esistono e poi tutti parlano di sviluppo e legalità.
Quale sviluppo può esserci! ha continuato il portavoce, se, questi territori, vengono sempre più emarginati da ogni dibattito economico e di investimenti “seri e veri” e citati solo in termini negativi, salvo poi scoprire “mafia capitale e truffe miliardarie per il Mose di Venezia” dove si continua a costruire spesso opere inutilizzabili.
E’ offensivo della dignità sociale, constatare che a Milano, sono state costruite due tangenziali e due autostrade tanto che la Brebemi, a 3 corsie, è stata dichiarata antieconomica, perché inutilizzata; e constatare che la 106, tristemente nota per le vittime della strada, è ancora quella costruita da Benito Mussolini con in alcuni tratti Pini ai bordi per nascondere i carrarmati, unica opera esistente sulla Jonica.
Il direttore
Il direttore