• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 02:17:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

PIANO STRATEGICO DELLA METROCITY Continuano i tavoli tematici

18 Dicembre 2019
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Piano Strategico della Città Metropolitana. Grande risposta, in termini di partecipazione e contenuti, per i primi tre tavoli tematici che accompagnano la redazione del Piano Strategico della Città Metropolitana I tavoli tematici su “Beni Culturali e Paesaggio”, “Tutela e sostenibilità ambientale” e “Agricoltura”, che si sono svolti nei giorni scorsi a Palazzo Alvaro, hanno consentito di far emergere elementi rilevanti al fine di orientare le scelte del Piano Strategico ed hanno contribuito fattivamente a riaffermare la capacità della comunità metropolitana, nelle sue varie espressioni, di creare sinergie al passo con le potenzialità del nuovo modello di governance. Soggetti istituzionali e tutto il mondo locale for e non profit, con la collaborazione degli esperti del Piano Strategico, sono stati protagonisti di significativi momenti di partecipazione, aperti ed efficaci, su settori di rilievo per il futuro della Città Metropolitana. Il ciclo di incontri, che proseguirà nelle prossime settimane, si è aperto dando spazio a riflessioni e visioni comuni sul patrimonio culturale e sul paesaggio della Città Metropolitana. Il tavolo, che si è proposto come luogo in cui individuare nuove progettualità da far confluire nel Piano, ha posto l’attenzione sulla necessità di costruire una vision e di individuare temi utili alla costruzione di un’identità “metropolitana” su cui avviare un processo di valorizzazione e di promozione, sostenibile e inclusiva, riferita non soltanto ai beni culturali o paesaggistici quanto all’intera comunità. Al centro delle riflessioni, oltre ai “beni convenzionali” già riconoscibili e soggetti a forme di tutela e circuiti di fruizione consolidati, soprattutto quelle risorse culturali e paesaggistiche che, per difficoltà di accessibilità e fruizione, vivono una condizione di fragilità e che difficilmente possono essere riconosciute come patrimonio. Per esaltare tali potenzialità endogene, in una logica di sistema e di gestione integrata, occorre una visione progettuale futura a cui accompagnare meccanismi che rendano il patrimonio culturale produttore di economia: partendo dalla comunicazione, per poi passare dalla formazione degli operatori fino alla introduzione di elementi di innovazione. Analoga prova di dialogo, condivisione e fiducia tra stakeholder e Città Metropolitana, nel quadro del Piano Strategico, è stata offerta nel corso del confronto sulla tutela e sostenibilità ambientale. Anche su questo tema il Piano deve individuare traiettorie che sostengano l’ambiente come asse principale di sviluppo della Città Metropolitana, e come chiave identitaria del territorio. L’atto di indirizzo deve lavorare su depurazione e rifiuti, su economia del riciclo, sul consumo del suolo e rigenerazione urbana, su rischio idrogeologico e sismico. È necessario, proprio in questa direzione, dialogare con la pianificazione urbanistica e con i privati che investono nel territorio e attivare interventi di educazione e conoscenza ambientale, nonché avviare un rinnovamento delle competenze delle risorse umane. Importanti sinergie progettuali, da veicolare mediante un disegno strategico comune e condiviso, hanno caratterizzato anche il terzo tavolo tematico dedicato al confronto su agricoltura, agroalimentare e forestale Questo terzo tavolo, ha dato ulteriori indicazioni e proposte da approfondire nei prossimi incontri: dal marketing territoriale alla specializzazione per la costruzione di nuove filiere e il rilancio delle esistenti, dalla multifunzionalità del mondo rurale alla promozione delle eccellenze del territorio. Il processo partecipativo proseguirà con nuove occasioni di ascolto, sia in modalità diretta convocando i singoli stakeholder per ulteriori approfondimenti che attraverso nuovi tavoli. La Città Metropolitana intende portare a sintesi le visioni e le riflessioni condivise durante gli incontri tematici per costruire una strategia che definisca prospettive di crescita concrete e realizzabili e che consenta, inoltre, di proporre ai tavoli della nuova programmazione comunitaria 21/27 una progettualità definita con cui attivare le risorse necessarie per creare opportunità di sviluppo. Le discussioni future dovranno, altresì, individuare soluzioni e prospettive per la governance dei processi di attuazione di tale progettualità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ALLUVIONE DEL 2015 Partite le erogazioni per le aziende agricole che subirono danni

Articolo successivo

IL MEDIANO DI MAUTHAUSEN Nel libro di Veltri la storia di Vittorio Staccione, antidoto al revisionismo dei giorni nostri

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
IL MEDIANO DI MAUTHAUSEN Nel libro di Veltri la storia di Vittorio Staccione, antidoto al revisionismo dei giorni nostri

IL MEDIANO DI MAUTHAUSEN Nel libro di Veltri la storia di Vittorio Staccione, antidoto al revisionismo dei giorni nostri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.