• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 00:56:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Pericolo tagli ai trasporti da e per la Sicilia, interrogazione parlamentare di Sel

24 Marzo 2015
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

SIDERNO  – I Parlamentari di Sinistra Ecologia e Libertà Costantino (prima firmataria), Ricciatti, Duranti, Melilla, Kronbichler, Sannicandro e Scotto hanno rivolto un’interrogazione a risposta scritta al MInistro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Renzi (ad interim), per sapere che:

 

{loadposition articolointerno, rounded}

“In data 2 febbraio 2015 la Società Ferrovie dello Stato spa le cui azioni sono controllate dallo Stato attraverso il Ministero dell’economia e delle finanze, convocando le sigle sindacali interessate, ha ufficializzato che, a partire dal 13 giugno 2015, all’avvio del nuovo orario programmato, verranno soppressi 4 Intercity giorno e l’Intercity notte che collegano la Sicilia al resto del continente;
la soppressione dei treni a lunga percorrenza comporterà anche la cancellazione della continuità territoriale garantita dalla presenza di ferryboat che operano tra la città di Messina e quella di Reggio di Calabria, che consentivano ai passeggeri dei treni a lunga percorrenza di attraversare lo stretto di Messina senza trasbordi presso il porto di Messina e trasferimento su nuovo treno presso la stazione di Villa San Giovanni;
già negli ultimi anni Rete ferroviaria italiana, che gestiva le navi traghetto di Bluvia come risorsa garante della continuità territoriale, aveva rinunciato ad ammodernare e velocizzare le manovre di carico e scarico del materiale rotabile sulle navi traghetto, salvo per, l’acquisizione della nave «Messina», avvenuta nell’aprile del 2013, destinata al trasporto di convogli ferroviari sullo Stretto costata 49,5 milioni di euro, spesa avvenuta solo due anni fa e che oggi risulta incomprensibile alla luce della cancellazione del trasporto treni via mare tra Calabria e Sicilia;
le viaggiatrici e i viaggiatori dovranno affrontare un cambio complesso e faticoso scendendo dal treno presso la stazione ferroviaria di Messina, proseguire il viaggio via Metromare verso Villa San Giovanni, sbarcare e da lì prendere i treni per proseguire il viaggio. Tutto ciò è ancora più complicato per disabili, anziani ed eventuali accompagnatori;
a questo si aggiunga che le scelte dei governi nazionali e locali hanno portato le due regioni dirimpettaie ad uscire dal «Corridoio 1» europeo, vista l’assenza istituzionale ai tavoli di discussione europea sulla mobilità tenutisi nel 2014;
che nel 2011 era già stato soppresso il servizio «Auto al seguito» dalla Calabria e dalla Sicilia, depotenziando così un trasporto meno impattante a Livello ambientale e sfavorendo il rientro di molti cittadini emigrati da quelle regioni, nonostante le ben note difficoltà per il trasporto su auto rispetto all’autostrada Salerno-Reggio Calabria, ancora non completata;
la Sicilia aveva già subito un taglio ai convogli: in Sicilia si è passati nel tempo da 14 a 5 treni, di cui solo uno proseguiva da Roma a Milano con una conseguente perdita del 60 per cento dei posti di lavoro, i quali con quest’ultima decisione subiranno ulteriori tagli;
sulla situazione estremamente penalizzante per il trasporto in cui versa il tratto ferroviario ionico della Calabria l’interrogante ha già depositato l’interrogazione parlamentare a risposta scritta 4–06997;
la strategia di risparmio effettuata da una società controllata dallo Stato non può abbattersi sul diritto alla mobilità delle cittadini e dei cittadini italiani, soprattutto sul sud Italia, già ampiamente penalizzato in numerosi servizi essenziali, perché la continuità territoriale è un servizio essenziale e per questo non può sottostare a logiche di mercato che hanno già ampiamente penalizzato –:
come intenda il Ministro interrogato, in concorso con società Ferrovie dello Stato spa e Rete ferroviaria italiana, garantire il diritto alla mobilità sancito nell’articolo 16 della Costituzione italiana e dall’articolo II-105 della Carta dei diritti dell’Unione europea, garantire la continuità territoriale e se intenda potenziare il trasposto eco-sostenibile a discapito di quello su gomma, favorendo il ripristino del servizio «auto a seguito». 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, diga sul Lordo, una questione ancora da risolvere

Articolo successivo

Pietro Fuda incassa l’endorsement dell’imprenditore Criserà

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Pietro Fuda incassa l’endorsement dell’imprenditore Criserà

Pietro Fuda incassa l'endorsement dell'imprenditore Criserà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.