• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 15:16:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Peppe Caruso e la sua lista spiccano il “Volo”

3 Maggio 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – «Siate liberi di votare l’idea, non le persone. Recuperate la sidernesità perché non ci dobbiamo vergognare di appartenere a questa comunità che ha un passato glorioso e che è sempre stata il faro di tutto il comprensorio». Peppe Caruso, candidato sindaco della lista “Volo” scalda i cuori di una platea folta, che nonostante il clima  propizio per il precoce esordio della stagione balneare 2015, ha affollato la sala delle adunanze di palazzo di Città fino all’ora di pranzo.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Evidentemente, l’idea di una lista di “non allineati” privi di ogni legame con la politica (intesa come legata a sigle di partito) piace a molti, almeno stando alla massiccia partecipazione che si è registrata stamani, in virtù della quale Caruso non ha sfigurato al cospetto dei suoi avversari Fuda e Sgarlato.

Del resto, per attirare il consenso dei delusi dalla politica e di chi, in genere, non si ritiene rappresentato dagli altri due schieramenti, un segnale di diversità bisognava pure darlo. E loro lo hanno dato, cercando – riuscendovi – di trasmettere freschezza, entusiasmo, pulizia e voglia di rinnovamento. 

Il tutto sotto la magistrale regia del responsabile della comunicazione Filippo Todaro, che ha moderato l’incontro, nel corso del quale, a parte le conclusioni del candidato sindaco, non c’è stata una scaletta tradizionale, e l’intervento dell’esperto venuto da fuori è stato inserito in mezzo a quelli dei candidati consiglieri.

Ovviamente, l’esperto non poteva essere un politico. Si è trattato, invece, di un docente universitario, ovvero Domenico Britti, membro dell’associazione nazionale “Etica e Salute”, che insegna clinica medica veterinaria all’università “Magna Grecia” di Catanzaro, che ha parlato, tra l’altro, della necessità di valorizzare i prodotti tipici attraverso il riconoscimento della De.Co., anche mediante l’apertura di uno sportello ad hoc in ogni Comune e della esigenza di puntare sulla tutela delle risorse ambientali e dei percorsi eco-sostenibili, a partire da marciapiede e piste ciclopedonali capaci di unire i vari paesi lungo la costa, citando l’esempio della riviera abbruzzese. 

Prima di lui, sono intervenuti numerosi candidati consiglieri, e il padre ispiratore della lista, nonché “spin doctor” del candidato sindaco, ovvero Michele Vumbaca, che nel suo lungo e appassionato intervento ha detto, tra l’altro, che «Il presente e il futuro siamo noi; il passato lo sapete benissimo chi è», accennando, altresì, ad alcune priorità programmatiche: «Procediamo – ha detto – all’unificazione di Siderno e Locri e dei paesi piccoli» e, sulla sanità, ha indicato la sua via: «Meglio tre grandi ospedali efficienti in Calabria che tante strutture che non funzionano bene: solo così – ha detto Vumbaca – potremo evitare i viaggi della speranza e portare qui i grandi professionisti che lavorano al centronord».

Tra gli altri interventi, si sono registrati quelli dei candidati consiglieri Franco Staltari che ha puntato sulla necessità di valorizzare cultura (anche quella dell’accoglienza) e ambiente «Perché – ha detto – ci vuole poco a fare somigliare Siderno a Sanremo se ognuno si prende cura dall’aiuola davanti casa», Emma Serafino, che ha accennato alla priorità programmatica di creare una struttura gestionale «Capace – ha detto – di rendere servizi di consulenza sulle leggi e i finanziamenti per l’imprenditoria giovanile» e Rosalba Romeo che, da architetto, ha accennato alla necessità di riorganizzare, una volta eletti, «Il precario ufficio urbanistico del Comune perché – ha detto – chi ha bisogno di un servizio è costretto a lunghe e disumane attese».

Al candidato sindaco sono toccate, come detto, le conclusioni.

«Il mio intervento – ha esordito Caruso – è quasi superfluo, perché sono stati bravi i candidati consiglieri a trasmettere entusiasmo e passione, oltre che le proposte programmatiche. Siamo dediti alla città – ha detto – e siamo stati i primi a svegliarci dal lungo letargo. La precedente classe politica – ha aggiunto – ha grossi demeriti, e la nostra inesperienza, che tanti ci rimproverano, non è un limite, semmai un vantaggio, perché non siamo animali politici e non abbiamo legami con alcuno».

E poi, per chiarire meglio il concetto «Bene pensare alle opere pubbliche, ma purché siano finalizzate a un’idea, a una voglia di rinnovamento culturale. Noi – ha proseguito Caruso – non promettiamo niente agli elettori, se non la buona amministrazione incentrata sulla regola del buon padre di famiglia», quindi, citando Pericle «Giudicateci per quello che faremo».

In conclusione, su domanda del cronista, che ha chiesto se, qualora fosse eletto, Caruso decidesse di fare domanda di adesione a progetti del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, il candidato sindaco ha risposto che «L’Uomo sarà al centro della nostra azione amministrativa e metteremo le politiche sociali al primo posto. In quest’ottica – ha proseguito – certo che aderiremo allo Sprar, perché non apparteniamo alla sottocultura di chi vuole buttare a mare i barconi carichi di gente che fugge da situazioni di fame, guerra e carestia, e la civiltà non può prescindere dall’accoglienza».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ospedale di Locri, la Fsi attacca il primario di Cardiologia: «Ha dimezzato i posti letto»

Articolo successivo

Amatori, il Locri a un passo dalla vittoria del campionato

Leggi anche questi Articoli

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Articolo successivo
Amatori, il Locri a un passo dalla vittoria del campionato

Amatori, il Locri a un passo dalla vittoria del campionato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.