• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 19:31:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

PARTIRE O RESTARE? Il dilemma di Francesco Iriti e di un’intera generazione

30 Settembre 2016
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione (foto Marianna Frammartino)

MARINA DI GIOIOSA IONICA – La vicenda umana dell’autore del romanzo “E’ un mondo difficile” Francesco Iriti e quella del protagonista del libro. Due storie diverse ma non troppo. Storie di partenze e luoghi del cuore, in cui la gioventù viene vissuta come precondizione per poter costruire il proprio futuro.

“Partire o rimanere nella propria terra?” era il filo conduttore dell’incontro organizzato dal movimento letterario “MAG La ladra di libri” e dal comitato giovanile O’Strakon che ha avuto luogo ieri sera al centro sociale “Egidio Gennaro” di Marina di Gioiosa Ionica.

Proprio così: partendo dalla storia del protagonista del romanzo (un giovane dell’area Grecanica che ha conosciuto presto le gioie ma anche i dolori e le difficoltà della vita, affrontando tutto con grande forza caratteriale) il discorso si è allargato alle prospettive occupazionali che la generazione dei precari italiani sembra poter trovare solo facendo le fatidiche valigie per cercare fortuna all’estero.

Così è stato per Francesco Iriti, giornalista di Melito Porto Salvo emigrato da un paio d’anni in Irlanda. “Una terra nella quale si trova lavoro facilmente – ha detto – dove ognuno fa il proprio dovere e chi lavora viene ben remunerato. Una realtà – ha aggiunto Iriti – in cui la bassa imposizione fiscale ha incentivato gli investimenti e la creazione di molteplici opportunità lavorative, senza i vincoli e gli ostacoli burocratici che in Italia disincentivano chi crea impresa”.

Dopo i saluti della past president di O’Strakon Valentina Femia, che ha ricordato lo spirito che ha portato decine di giovani di Marina di Gioiosa ad impegnarsi politicamente e nel sociale al servizio di una comunità che voleva uscire dalla stasi del periodo commissariale, è intervenuto il suo compagno di comitato Antonio Sainato che, a differenza di Iriti, ha preferito tornare nella propria terra dopo aver vissuto l’esperienza da studente al nord.

Molto partecipato il dibattito, stimolato dalle domande di Maria Antonella Gozzi (nella foto accanto all’autore), animatrice del movimento “MAG La ladra di libri” e, in particolare, quando ha ripreso una frase scritta tempo fa da Roberto Saviano, che su un social network rilevò che “Se vivi al Sud e sei giovane e in gamba, ma non sei figlio illustre, scappa via e non voltarti indietro”.

Appassionati e spontanei gli interventi del pubblico pro e contro la frase di Saviano e anche sul tema principale dell’incontro, che è durato oltre le ore 21. Una bella serata di riflessione collettiva, dunque, che potrà idealmente proseguire con la lettura del libro di Iriti “E’ un mondo difficile”, acquistabile nella piattaforma digitale di Amazon al prezzo di € 12,50.

https://www.amazon.it/un-mondo-difficile-Francesco-Iriti-ebook/dp/B01BJ4UZI2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1475241326&sr=8-2&keywords=E%27+un+mondo+difficile

La prossima tappa del tour di presentazione di “E’ un mondo difficile” è in programma domani, sabato I ottobre, alle ore 18 a Brancaleone, in quella che fu la dimora al confino di Cesare Pavese.

L’incontro è stato organizzato dal presidente della pro loco Carmine Verduci (fotografato nella copertina del libro) che sarà tra i relatori alla presentazione insieme ai giornalisti Antonella Italiano e Gianfranco Marino, all’autore e al proprietario della casa che fu di Cesare Pavese, Tonino Tringali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“PRENDIAMO IL TRENO” Mobilitazione Ferrovia Jonica (Fotogallery e Video)

Articolo successivo

PREVENZIONE “Universo minori” dona un defibrillatore al Comune di Motta Santa Lucia

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Un defibrillatore semiautomatico per il Tennis club di Siderno.

PREVENZIONE "Universo minori" dona un defibrillatore al Comune di Motta Santa Lucia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.