• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 1 Ottobre 2023, 08:37:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Osservatorio ambientale Diritto alla Vita, firmato protocollo con la città di Gioia Tauro

15 Ottobre 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R & P

Martedì 11 ottobre nella sala Fallara della città pianigiana è stato sottoscritto un protocollo tra il Sindaco di Gioia Tauro Giuseppe Pedà e Arturo Rocca Presidente dell’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, con sede a Marina di Gioiosa Jonica.  Il documento, primo del suo genere, impegna l’amministrazione comunale a

  • costituire un Gruppo di Lavoro quale strumento tecnico-scientifico per esaminare, monitorare, interpretare e diffondere i dati provenienti da diverse fonti, (RTI, Istituzioni, Enti Locali, organi di controllo, indagini, misurazioni, segnalazioni, etc.) che hanno rilevanza ed effetti sull’ambiente e sulla salute dei cittadini;
  • favorire la nascita di una rete permanente tra vari soggetti locali preposti alla salute dei cittadini e alla tutela dell’ambiente, per la prevenzione delle malattie e dei fattori di rischio di inquinamento ambientale;
  • essere punto di raccordo con il Registro Tumori della Regione Calabria e con l’ Azienda Sanitaria Provinciale per analisi, approfondimenti, interpretazione e diffusione dei dati provenienti dal territorio ed elaborati dall’ASP;
  • essere il “catalizzatore” tra i diversi settori di governo locale e tra essi e le forze sociali che partecipano alla vita pubblica comunitaria per sensibilizzare e informare sulle tematiche trattate;
  • fornire informazioni utili ai cittadini per migliorare la qualità della vita e tutelare l’ambiente;
  • favorire azioni di prevenzione;
  • stimolare e favorire azioni, comportamenti, abitudini alimentari e stili di vita corretti per il benessere dei cittadini;
  • promuovere costantemente indagini diagnostiche, misurazioni ed osservazioni sul campo informando costantemente la cittadinanza e promuovendo azioni di tutela presso le Autorità Sanitarie e giudiziarie preposte.

Come primo atto consequenziale il Comune ha assunto la determina, pari a € 9250,00, per l’effettuazione delle analisi chimico-fisiche su sedimenti marini/fluviali e su campioni di terreno in 5 punti scelti dai contraenti. Il campionamento sarà effettuato sul sedimento superficiale marino e carotaggio sul terreno agricolo ad una profondità di 3 metri oltre ai sedimenti fluviali. I campioni saranno prelevati in doppio e congelati per eventuali verifiche/riscontri/contradditori. Le analisi saranno volte a determinare: pH, Temperatura, Potenziale redox, Residuo secco a 105°C ed a 600°C, TOC, Analisi granulometrica, Ntot, Ptot, Idrocarburi policiclici aromatici ( IPA), Idrocarburi, Metalli pesanti, Radioattività, PCB, Diossine, Pesticidi, altre eventuali molecole che dovessero essere presenti nell’estratto e visibili alle analisi. A conclusione di questo primo step verranno messe in cantiere tutte le altre iniziative utili ad individuare eventuali criticità che possano nuocere alla salute dei cittadini. Ecco un esempio delle possibilità di risultati con l’incontro di un Ente ed un’Associazione di Promozione Sociale.

Arturo Rocca – Presidente Osservatorio Ambientale

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri ricorda Francesco Fortugno. Gratteri ai giovani: “combattete le mafie studiando” (Fotogallery e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

Focus ‘ndrangheta: controlli e perquisizioni ad opera della Polizia di Stato.Attenzionato anche il territorio di Siderno

Leggi anche questi Articoli

Questione migrante, Mancuso: ognuno faccia la propria parte

Sanità, Mancuso: nessuno deluda le attese dei Calabresi

28 Settembre 2023
0

CATANZARO - 《L’inaugurazione della nuova risonanza magnetica, in dotazione al reparto di Radiologia del Policlinico di Catanzaro, rappresenta un primo...

Ambiente: nasce Ecoevent, per le manifestazioni certificate Plastic Free

PLASTIC FREE, volontari all’opera

26 Settembre 2023
0

di Redazione La presenza di rifiuti plastici nei mari e negli oceani è indubbiamente uno dei più pressanti problemi a...

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

LabAOR, alla Casa delle Erbe della Locride il corso di Agricoltura Organica Rigenerativa, part. 2

16 Settembre 2023
0

di Redazione ANTONIMINA - Dopo l’ottimo riscontro della prima parte svolta nella primavera scorsa, alla Casa delle Erbe e delle...

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

PLASTIC FREE, TROPEA aderisce ad evento nazionale

14 Settembre 2023
0

R. & P. TROPEA - Tutela dell’ambiente e governo della bellezza, continuano ad essere, queste, le coordinate di un percorso...

Articolo successivo
‘NDRANGHETA Blitz della Polizia, 14 arresti tra Gioiosa e Siderno

Focus ‘ndrangheta: controlli e perquisizioni ad opera della Polizia di Stato.Attenzionato anche il territorio di Siderno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023
Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

Siderno cade per tre volte ma si rialza ed incorona Gesù e Maria come suoi Re e Regina

8 Settembre 2023
Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

Innovazione, sostenibilità e inclusione, a Polsi il birrificio sociale e a Bovalino produzione di olio CBD

30 Settembre 2023
L’augurio della Uill Calabria al giudice Gratteri

Gratteri, esordio in Campania: per le mafie son passati coppola e bastone “Ora c’è il digitale. La droga? L’Onu non c’è…”

30 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Diamante: 2 ottobre cittadinanza onoraria al Procuratore Gratteri

30 Settembre 2023
Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

Lupi Trento, Enpa, Leidaa e Oipa impugnano la sentenza del Tar ricorrendo al Consiglio di Stato

30 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Jonica Holidays e Corsecom su Limina: la galleria non può rimanere chiusa 20 mesi

8 Settembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi