• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 15:00:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Ospedale di Locri:prevista manifestazione di mobilitazione a difesa del nosocomio il prossimo 17 ottobre

25 Settembre 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI-“Giù le mani dall’ospedale, difendiamo i nostri diritti”.

Recita così lo striscione affisso questa mattina nella sala consiliare del Comune di Locri, in occasione della conferenza stampa convocata urgentemente dal sindaco Giovanni Calabrese, in accordo con il suo vice e il vescovo Mons. Francesco Oliva, per denunciare per l’ennesima volta le drammatiche condizioni in cui versa il presidio ospedaliero, dopo aver constatato ieri sera dopo avervi fatto tappa, lo stato di degrado e di completo abbandono del nosocomio. A tal fine, il prossimo 17 ottobre è prevista una nuova manifestazione di mobilitazione, con punto di ritrovo davanti Palazzo di Città alle ore 9, soprattutto dopo che la nuova riorganizzazione ospedaliera non prevede più il reparto di Geriatria, decretandone l’immediata chiusura.

E’ il primo cittadino Calabrese, a spiegare il motivo della convocazione della conferenza << Siamo qui per continuare una protesta che da qualche anno portiamo avanti a difesa dell’Ospedale; tante le iniziative avviate e tante le promesse mai mantenute. Ieri sera, abbiamo appreso che la Geriatria ha cessato di vivere e che sarà accorpata a Medicina. In ogni caso, non possiamo continuare così.  Non possiamo continuare a subire una politica che ha fatto danni, abbiamo bisogno di tutti i cittadini, solo così possiamo far valere il nostro diritto alla sanità. Abbiamo tanti medici e professionisti lasciati alla sbaraglio>>.

Alla conferenza, hanno preso parte anche alcuni amministratori.

Il sindaco di Siderno Pietro Fuda, ha constatato che solo <<Chi è competente, può metter mani nella sanità.

L’assessore del Comune di Marina di Gioiosa Ionica, Sisì Napoli, nel rivendicare come la salute sia un diritto (così come sancito dalla Costituzione), ha analizzato quanto ad esempio, il reddito italiano investito sulla sanità, sia nettamente inferiore al prodotto interno lordo, cogliendo uno dei più gravi difetti dei politici che ad oggi, non volgono lo sguardo alle future generazioni, pensando al contrario, solo alle prossime elezioni che li vede protagonisti<<O riusciamo a uscire da questa logica-ha rimarcato-e a guardare ai nostri figli, oppure questa realtà non cambierà>>.

<<La chiusura del reparto di Geriatria- ha proseguito il sindaco di Careri Giuseppe Giugno– non è l’ultima. Alle parole, bisogna dimostrare i fatti. E’ necessario organizzarsi adeguatamente. Non possiamo sottostare a questa vergognosa gestione. Stiamo raggiungendo il declino totale>>.

Stoccata all’attuale governo regionale, del vicesindaco di Locri Sainato <<A distanza di un anno il centrosinistra ha fatto peggio, affrontiamo insieme il problema della sanità>>.

Anche Mario Diano, presidente del Corsecom, ha assicurato  il proprio impegno a mobilitare le associazioni.

Infine il vescovo Oliva, nel condividere le preoccupazioni emerse, in ultimo la chiusura del reparto di Geriatria, ha parlato di <<Una certa indifferenza di fronte a questa problematica. È la comunità che deve ribellarsi a questa politica della sanità. Dobbiamo superare i campanilismi e guardare al territorio con più attenzione. La sanità è un problema, che va seriamente affrontato>>. 

 

{youtube}qaEPlpqQDqc|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, domani chiusura della due giorni della manifestazione del Centro Democratico con Tabacci e Dellai

Articolo successivo

Chiusura Geriatria, Falletti insorge: “Ricoveri in Medicina? Impropri, qui si lede il diritto alla salute dei pazienti”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Chiusura Geriatria, Falletti insorge: “Ricoveri in Medicina? Impropri, qui si lede il diritto alla salute dei pazienti”

Chiusura Geriatria, Falletti insorge: “Ricoveri in Medicina? Impropri, qui si lede il diritto alla salute dei pazienti”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.