• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 22 Giugno 2025, 16:38:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

OSPEDALE DI LOCRI Passafaro: «Basta medici che hanno anche lo studio privato. Largo a giovani motivati»

28 Maggio 2016
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese
LOCRI – Assente dalle ultime sedute del consiglio comunale. Silente, almeno pubblicamente. L’ex assessore all’Ambiente del Comune di Locri Alfonso Passafaro manca parecchio dal dibattito pubblico cittadino e per provare a sentire qualche sua valutazione non possiamo che “stanarlo” nella sua attività imprenditoriale.
Dopo aver vinto una sua resistenza iniziale, Passafaro punta l’indice sullo stato della sanità locridea, con particolare riferimento all’ospedale di Locri, al centro di un dibattito aperto sulla stampa e nei social network. Lui che ha sempre tenuto a evidenziare le positività e le buone professionali che comunque ci sono all’interno del nosocomio locrese, oggi ritiene di dover dire che «Non nego che ci siano delle criticità, ma ci sono anche tante realtà positive nel nostro ospedale. Basterebbe uno sforzo comune – ha riferito Passafaro a Lente Locale – per fare funzionare al meglio le cose. Molto dipende dalla politica che in questi decenni non è stata sempre all’altezza del compito di tutelare la sanità nel territorio, ma siamo sicuri che i medici e i paramedici non possano dare qualcosa in più? Naturalmente – chiarisce Passafaro – non parlo di quelli che fanno appieno il loro dovere, sobbarcandosi spesso turni di lavori pesanti e faticosi, ma se penso a tutti quelli che hanno ottenuto delle esenzioni (anche parziali) dal servizio, perché non si procede alla revisione periodica del loro stato, al fine di verificare se ancora hanno diritto a determinate esenzioni, senza considerarle come diritti acquisiti? Forse qualcuno potrebbe ritornare utile alla causa dell’ospedale (e quindi degli ammalati) al 100%».
Ma non solo. Passafaro sembra prendersela maggiormente con i camici bianchi che svolgono attività sia all’ospedale che nei loro studi privati. «Dubito – ha detto il consigliere a Lente Locale – che chi lavora in ospedale e ha anche uno studio privato possa dedicarsi alla propria missione con la stessa dedizione di chi lavora solo in ospedale. Anzi, il rischio è che l’ospedale stesso divenga, suo malgrado, veicolo di utenze e business verso gli studi privati, sia per esami diagnostici che per semplici visite, e così non va. Bisognerebbe impedire la coincidenza tra incarichi in ospedale e gestione di studi privati, almeno io la penso così visto che il mio modo di ragionare è influenzato dalla mia formazione politica in cui è sempre stata presente l’etica della responsabilità, in virtù della quale il politico si assume le proprie responsabilità senza scaricarle sul funzionario, e viceversa. Allo stesso modo, chi ha un incarico da medico ospedaliero, dovrebbe avere il buonsenso di non aprire studi privati, o, se proprio vuole aprirli, dovrebbe lasciare spazio a colleghi più giovani e motivati, in grado di dare il massimo nel loro lavoro in ospedale, senza essere “distratti” dall’attività privata. Lo stesso vale per gli ingegneri, i commercialisti e gli avvocati che insegnano a scuola. Se si continua con questa deriva – conclude il ragionamento – il sistema pubblico di welfare (sanità, istruzione ecc.) è destinato a implodere».
Parole forti, le sue. Non esattamente quelle di una persona non interessata alla vita pubblica.
E allora qual è il motivo – ci chiediamo e gli chiediamo – di questa sua apparente assenza dalla vita politica cittadina o di questo suo silenzio, rotto solo occasionalmente?
«In realtà – replica Passafaro al nostro interrogativo – io mi confronto quotidianamente con la gente e tra la gente su questioni d’interesse pubblico e lavoro per l’affermazione del mio partito di riferimento che è Forza Italia, all’interno del quale tengo molto all’affermazione di una buona rappresentanza per la Locride che ha bisogno di una classe dirigente capace di farla uscire dalle secche in cui si trova».
Tutto qui? Niente progetti per il futuro?
«A tempo debito – conclude sibillino – si vedrà».

Full Travel Full Travel Full Travel
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SOPPRESSIONE GUARDIA MEDICA, il Sindaco di Locri scrive a Renzi

Articolo successivo

VIABILITA’, sopralluoghi di Raffa e dei tecnici del settore a Grotteria e Caulonia

Leggi anche questi Articoli

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - La giunta comunale di Siderno, guidata dal sindaco Mariateresa Fragomeni, mercoledì 18 giugno ha deliberato...

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
0

di Redazione SANT'ILARIO - È stato inaugurato l’asilo nido comunale di Sant’Ilario dello Ionio: servizio essenziale per il territorio, in...

ANPI Siderno: Urge un consiglio comunale sulla PALESTINA e manifestazione sulla pace

Siderno, il consiglio comunale venerdì 20 discuterà sulla richiesta di riconoscimento dello stato palestinese

16 Giugno 2025
0

R. & P. SIDERNO - Discussione e determinazione relative alla richiesta di riconoscimento dello stato di Palestina da parte dell’Italia...

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

Presentato stamani a Palazzo dei Bruzi il Pride 2025. Franz Caruso e Giuseppe Mazzuca: I diritti LGBTQI+ devono essere riconosciuti, rispettati e difesi

16 Giugno 2025
0

R. & P. <<Cosenza è presidio dei diritti di tutti e si batte per l’autodeterminazione, il superamento di stereotipi e...

Articolo successivo
VIABILITA’, sopralluoghi di Raffa e dei tecnici del settore a Grotteria e Caulonia

VIABILITA', sopralluoghi di Raffa e dei tecnici del settore a Grotteria e Caulonia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

0
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

0
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

0
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

0
GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

GERACE – La Notte Romantica del 21 Giugno 2025 – I colori, le foto e l’entusiasmo dei “romantici” (SERVIZIO ESCLUSIVO)

22 Giugno 2025
SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

SUPER VITTORIA PER LE RAGAZZE DELL’ATHENA NIKE. La formazione locrese diventa campione regionale under15 c5 PGS

22 Giugno 2025
Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

Cimitero di Siderno Superiore, la giunta delibera la realizzazione di 48 nuovi loculi

21 Giugno 2025
SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

SIDERNO – Il Consiglio comunale vota all’unanimità per il riconoscimento dello Stato Palestinese (Immagini e Video)

21 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.