• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:54:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

OSPEDALE DI LOCRI Il plauso di Sainato e Calabrese per la donazione dei DPI da parte di Papa Francesco

11 Aprile 2020
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

La solidarietà sociale deve permeare i cuori e costruire una società giusta,con l’impegno ed il contributo di tutti. Elevare i principi della carità cristiana e dell’aiuto verso il prossimo – nei confronti di chi è più debole, bisognoso e maggiormente in difficoltà – elevando alla dignità della concretezza i principi ed i valori umanitari, è quanto di più confacente vi sia con lo spirito generoso e prodigo della nostra comunità religiosa.

Esprimo un autentico ringraziamento alla Santa Sede del Vaticano ed al nostro amato Vescovo Mons, Francesco Oliva, poichè il gesto di attenzione di Papa Francesco e della diocesi, verso una comunità cittadina in difficoltà – in un momento di grave crisi sanitaria, sociale ed economica – oltre a donare un sostegno reale a quanti operino in prima linea per prestare cure e soccorso, rafforza il sentimento di unione e speranza in ognuno di noi.

Questa mattina, i presidi sanitari (mascherine, guanti, visiere e tute protettive) sono stati distribuiti presso l’Ospedale civile di Locri ed ulteriori, fondamentali, aiuti (rappresentati da una coppia di ventilatori polmonari) giungeranno a breve, potenziando gli strumenti di protezione per gli operatori medici e infermieristici. 

E’ un segnale di speranza, una fiaccola che si è accende nel buio delle difficoltà e che rende più marcato l’impari incedere della politica nazionale, incapace di giungere fino a Locri, inadeguata e sorda dinnanzi alle istanze presentate dal nostro territorio. 

Non possiamo vanificare quanto finora fatto – le misure varate per contrastare la diffusione dell’epidemia – senza sostegno economico nè dotazione tecnica dei presidi protettivi e degli screening sanitari, ottenuti in parte e soltanto a causa di un forte impegno politico locale. 

E’ necessario cogliere il momento prezioso, nel quale è necessario intervenire prima di pregiudicare irreparabilmente le opportunità di difesa e sopravvivenza di un territorio.

Ed il momento migliore è oggi. 

Gesti come questo, avvicinano le persone e ci fanno sentire tutti più uniti.

A Papa Francesco, il Pontefice che ha a cuore gli ultimi e le periferie – forse perchè come Lui stesso dice “è colui che è giunto dall’altra parte del Mondo” – ed a Sua Eccellenza, Mons Francesco Oliva, esprimo un sincero ringraziamento per essersi ricordati di noi.

Noi non lo dimenticheremo.

Locri, 11 Aprile 2020

Firmato

Raffaele Sainato 

Consigliere Regionale della Calabria

DI SEGUITO LA NOTA PERVENUTACI DELL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI

Appresa la notizia dal Vescovo Monsignor Francesco Oliva sulla donazione di dispositivi sanitari per l’ospedale della Locride da parte di Sua Santità Papa Francesco, il sindaco della città di Locri e delegato alla salute nel comitato dei sindaci della Locride, Giovanni Calabrese rivolge i suoi ringraziamenti. Stamattina la consegna in ospedale di 4 mila mascherine e 400 tute dotate di altrettanti occhiali di protezione. Oltre il materiale, destinato al personale sanitario, sono in arrivo anche 2 respiratori per il reparto di Terapia intensiva, come fa sapere sua Eccellenza, presente oggi durante la distribuzione. Presente oltre la direzione sanitaria anche il sindaco Giovanni Calabrese,  il presidente del Consiglio comunale Miki Maio e il vice sindaco consigliere regionale Raffaele Sainato che ha definito questo dono come segnale di  speranza, una fiaccola  che si è accende nel buio delle difficoltà e che rende più marcato l’impari incedere della politica nazionale, incapace di giungere fino a  Locri inadeguata e sorda dinnanzi alle istanze presentate dal nostro territorio.

 «In questi anni Papa Francesco ha stupito più volte con i suoi sinceri gesti. Oggi è toccato alla Locride ricevere l’inaspettata attenzione di Sua Santità che ha raccolto la preoccupazione del nostro Vescovo monsignor Francesco Oliva. Direttamente dal Vaticano a Locri, con destinazione Ospedale, sono arrivati migliaia di presidi sanitari per operatori ospedalieri e altre importanti strumenti sanitari. Grazie di cuore Papa Francesco, siamo commossi per questa attenzione. Locri e la Locride esprimono sincera gratitudine per un gesto veramente unico» – afferma Calabrese.

Calabrese nel mostrare apprezzamento non dimentica però che siamo dentro l’emergenza di un’emergenza e, ricordando a tutti i vertici nazionali e regionali, l’impegno affinchè l’ospedale di Locri non continui ad essere depotenziato, non può fare a meno di chiosare: «Fortunatamente a Roma c’è qualcuno che ha pensato a noi. L’attenzione che avrebbe dovuto riservare il Ministro della Sanità é invece arrivata da Sua Santità».

Nel rinnovare il sincero ringraziamento al Santo Padre, formuliamo gli auguri di Santa Pasqua con la speranza che dopo questo brutto momento il mondo possa risorgere e nella nostra Locride, terra dimenticata da tutti ma non dal Papa, si i inizi un percorso di rinascita e rispetto della salute.

Al nostro Santo Padre affidiamo le nostre preghiere.

Locri, 11/04/2020

Ufficio Stampa

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Carabinieri Reggio Calabria: controllate delle case di cura nella Locride

Articolo successivo

RIPRESA DELLA SILVICULTURA Coldiretti plaude al Governo Conte e aggiunge: «Ora tocca alla Regione sbloccare l’esbosco del materiale legnoso»

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
RIPRESA DELLA SILVICULTURA Coldiretti plaude al Governo Conte e aggiunge: «Ora tocca alla Regione sbloccare l’esbosco del materiale legnoso»

RIPRESA DELLA SILVICULTURA Coldiretti plaude al Governo Conte e aggiunge: «Ora tocca alla Regione sbloccare l'esbosco del materiale legnoso»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.