• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Maggio 2025, 21:47:01
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

ORDINE DEI MEDICI Si è discusso della gestione dei flussi migratori

25 Giugno 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

“Gestione dei flussi migratori e trattamento delle patologie di importazione”: questo il titolo di un importante giornata di studio promossa dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Reggio Calabria che è ha inteso affrontare uno dei temi di più stretta attualità internazionale. Deus ex machina dell’evento, Giuseppe Zampogna, Vicepresidente dell’Ordine nonché medico coadiutore presso l’Unità Sanità Marittima Aerea di frontiera del Ministero della Salute.

“In questa occasione abbiamo voluto portare all’attenzione della categoria – ha evidenziato Giuseppe Zampogna – il trattamento dei pazienti provenienti dagli sbarchi nel primo soccorso intramoenia dove giungono donne vittime di violenza o pestaggi, gravide a rischio aborto, soggetti con esiti di ferite già subite nei luoghi di provenienza o nei centri di raccolta del Nord Africa, nonché ustionati di secondo grado da contatto con idrocarburi e migranti che hanno ingerito acqua di mare ed idrocarburi ma anche bambini disidratati. Evidenzio l’importanza, in queste particolari occasioni, dell’approccio del medico e del personale sanitario che accoglie le donne straniere, non avvezze ad essere curate per motivi di riserbo culturale».

«Il tema che affrontiamo oggi – ha rimarcato il Presidente dell’Ordine dei Medici, Pasquale Veneziano – è di estrema attualità poiché, probabilmente, ci siamo dimenticati che, solo alcuni decenni addietro, eravamo noi italiani un popolo di migranti. Nonostante le difficoltà legate all’integrazione e di tipo economico, oggi è doveroso non perdere il senso dell’umanità».

Il Coordinatore della Commissione formazione ed aggiornamento dell’ente ordinistico, Antonino Zema ha rammentato come «il medico, in osservanza del Giuramento d’Ippocrate, è chiamato ad assistere e curare anche i più deboli e, quindi, i migranti, ed in questa problematica l’Ordine dei medici reggino è sempre stato in prima fila».

Antonino Malara, Direttore dell’Unità Territoriale Usmaf di Gioia Tauro, ha sottolineato il ruolo essenziale e strategico del personale medico nella profilassi internazionale degli sbarchi di numerosi migranti che interessano soprattutto i porti delle regioni del Sud.

«Le unità territoriali del Ministero della Salute – ha spiegato, poi, Francesco Pavone, Coordinatore Usmaf per Puglia, Calabria e Basilicata – coordinano, dal punto di vista sanitario, le attività di primo soccorso e profilassi internazionale in banchina. Tale attività mira, oltre all’assistenza dei migranti anche alla tutela della sanità pubblica nel caso in cui vengano rilevate patologie d’importazione contagiose».

«La nostra esperienza – ha raccontato Roberto Pennisi, Direttore del Consultorio familiare “Pasquale Raffa” di Reggio Calabria – riguarda l’assistenza ostetrico-ginecologica ai migranti facendo rete con le strutture cittadine che si occupano del fenomeno migratorio. In particolare ci occupiamo di accompagnare verso il parto, presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia del Grande Ospedale Metropolitano, le gestanti utilizzando i mediatori culturali e il diario della gravidanza predisposto dal Dipartimento Materno-infantile della Regione. Dall’altro lato, ci occupiamo dei problemi ginecologici con visita ed ecografia, nonché i tamponi per escludere patologie infettive ed il pap test per la prevenzione ginecologica».

Antonino Costantino, medico di medicina generale, si è soffermato sull’alimentazione dei migranti sul territorio, sottolineando come «il cibo non deve essere visto solo come una necessità biologica ma, soprattutto, sotto l’aspetto culturale, religioso ed identitario delle origini dei richiedenti asilo».

Quindi, Vincenzo Romeo, Medico della Croce Rossa, ha affrontato il tema “Il viaggio dei migranti: principali patologie e primo trattamento sanitario durante gli sbarchi in banchina”, mentre Roberto Crupi, Dirigente medico Usmaf, ha parlato di “fenomeni migratori e profilassi internazionale”.

Sulla rete di trasporto della Croce Rossa Italiana degli immigrati in emergenza urgenza, sull’accoglienza e sul ricongiungimento familiare ha relazionato Giuseppe Mileto, Presidente provinciale della Croce Rossa. Poi è toccato ad Oreste Iacopino, Referente aziendale Migrazione dell’Asp reggina, approfondire il tema “Migrazione e salute: modello operativo di assistenza socio-sanitaria”.

Reggio Calabria 25.06.2018 OMCEO RC

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GUARDIA DI FINANZA Tutti i numeri dell’attività delle Fiamme Gialle nel territorio reggino

Articolo successivo

PROGETTO BORGHI Oliverio convoca per domani alle 16 la conferenza dei sindaci calabresi

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
Giunta regionale: per Oliverio è tempo di scelte decisive, tra vecchio e nuovo Statuto

PROGETTO BORGHI Oliverio convoca per domani alle 16 la conferenza dei sindaci calabresi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

Elettra Lamborghini a Bivongi per un nuovo programma Rai

9 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.