• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:21:03
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Operazione “Rheinbrücke” 10 arresti fra Calabria e Germania

7 Luglio 2015
in Cronaca
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
20
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Carabinieri (Comando Provinciale di Reggio Calabria)

Il 7 luglio 2015, in Fabrizia (VV) ed in Germania, il Comando Provinciale di Reggio Calabria – in collaborazione con i collaterali organismi di polizia tedeschi – ha dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 10 soggetti1 appartenenti alla ‘ndrangheta, componenti delle articolazioni territoriali denominate “Locale di Rielasingen (D)” e della “Locale di Fabrizia (VV)”, responsabili di associazione di tipo mafioso (art. 416 bis, commi 1°, 2°, 3°, 4°, 5° e 6° c.p.) e concorso in associazione di tipo mafioso (artt. 110 e 416 bis c.p.), aggravati dall’art. 3 lett. B) e C) l. n. 146/2006 (reato transnazionale) in quanto commessi in Italia e Germania da un gruppo organizzato impegnato in attività criminali in più di uno stato.

{loadposition articolointerno, rounded}

Le indagini, avviate nel gennaio del 2012, sono la naturale prosecuzione dell’operazione denominata “HELVETIA” sulla presenza di alcuni esponenti della ‘ndrangheta in Svizzera. Queste indagini, si sono sviluppate anche utilizzando il materiale probatorio delle indagini “CRIMINE”, “SANTA”2 e “CAPODUE”3, queste ultime due svolte rispettivamente in Germania e Svizzera ed acquisite con rogatorie internazionali dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria.
Le investigazioni hanno consentito di individuare altre persone inserite in un contesto di ‘ndrangheta, appartenenti alla “Società di Singen (D)” ed al contempo di accertare l’esistenza di altre “locali” omologhe nelle città di Rielasingen (D), Ravensburg (D) ed Engen (D), e di approfondire il rapporto che lega le citate strutture con la ‘ndrangheta della provincia di Reggio Calabria.
Le acquisizioni ottenute hanno consentito di proiettare l’attenzione investigativa sulle emergenze che provenivano da oltre confine e in particolare su alcuni gruppi criminali stanziati sul confine svizzero/tedesco con riguardo alle città di Singen (D) e Frauenfeld (CH) in netto contrasto tra loro. In particolare, le indagini hanno consentito di accertare che nella città tedesca di Singen (posta al confine con la Svizzera) era attivo un “locale” di ‘ndrangheta capeggiato sino ad una data epoca da Bruno NESCI4, in stretto collegamento con la “società” di Rosarno e il “crimine” di San Luca, pertanto, sottoposta a quest’ ultimo; “locale” in forte contrasto con il “locale” svizzero di Fraeunfeld, capeggiato da Antonio NESCI5.

Le indagini, infatti, hanno consentito non solo di confermare l’esistenza e l’operatività dell’articolazione tedesca della ‘ndrangheta ma anche di individuarne gli associati, i ruoli e le cariche e soprattutto di verificarne la dipendenza dal “Crimine” calabrese, per il tramite di NESCI Bruno, la cui figura era stata riconosciuta sia in Calabria, ove era “accreditato” presso il “Crimine” per il tramite di OPPEDISANO Domenico, sia in Germania. Significativa della funzione baricentrica di NESCI Bruno erano poi i contatti pregressi, già registrati durante l’attività d’indagine cd “Il Crimine” dalle quali emergeva il ruolo apicale del citato NESCI, che con sentenza del 27.02.2014 è stato condannato dalla Corte d’Appello di Reggio Calabria alla pena di 8 anni e 4 mesi di reclusione, poiché ritenuto colpevole del delitto di associazione di tipo mafioso proprio a seguito dell’operazione “Il Crimine”, venendo valutate a suo carico innanzitutto la posizione direttiva rivestita in seno all’organizzazione, la sua frequentazione con OPPEDISANO Domenico cl.’30, nella qualità di “capocrimine” presso il cui terreno di Rosarno si recava diverse volte, nonché il ruolo ricoperto in seno alla compagine di appartenenza che lo rendeva – come detto – diretto referente anche delle locali radicate in Germania.

L’attività investigativa ha consentito di rilevare, oltre agli elementi attinenti la consolidata presenza ed operatività ultradecennale in Germania dell’organizzazione criminale, personaggi con relative doti e cariche ricoperte; nei dettagli, è emerso che:
CRITELLI Antonio6 con la funzione di capo locale del locale di Rielasingen;
NESCI Domenico (Mimmo) cl. 687 con la funzione di “vice” capo locale del locale di Rielasingen;
CIRILLO Salvatore8 con la funzione di “mastro di giornata” del locale di Rielasingen;
PRIMERANO Achille9 in qualità di appartenente al locale di Rielasingen, e in grado di conferire cariche e doti; Raffaele ALBANESE: Solo una cosa ho trascurato, che quando gli ha detto Peppe ad Achille: “donategli qualcosa”, io gli dovevo dire: “io sono al completo!”, indicandolo come uno dei “carichisti”, detentore esso stesso del “Vangelo” o della “Santa”, per come dimostrato con sentenza “Crimine”;
NESCI Raffaele10, NESCI Domenico (Micuzzo) cl. 6111, IENCO Vittorio12, GIACOMINI Raffaele13, quali componenti della società con la qualità di partecipi attivi alla locale di Rielasingen, con il compito di assicurare le comunicazioni tra gli associati, partecipare alle riunioni ed eseguire le direttive dei vertici della associazione, riconoscendo e rispettando le gerarchie e le regole interne al sodalizio;
PRIMERANO Raffaele14 e NESCI Maria Giovanna15 intranei alla ‘ndrangheta nella sua articolazione territoriale del locale di Fabrizia, in concorso con PRIMERANO Giuseppe Antonio16 ed altri allo stato n.i., con la qualità di partecipi attivi alla locale di Fabrizia, con il compito di assicurare le comunicazioni tra gli associati, partecipare alle riunioni ed eseguire le direttive dei vertici della associazione, riconoscendo e rispettando le gerarchie e le regole interne al sodalizio, svolgevano un ruolo nelle dinamiche tra la locale di Rielasingen, la locale di Frauenfeld e la locale di Singen, scambiando comunicazioni su importanti questioni associative con i principali esponenti delle suddette articolazioni dell’associazione.

Le investigazioni hanno contribuito a fornire una sostanziale conferma all’esportazione del modello ‘ndranghetistico in altre nazioni; tale organizzazione infatti è stata “clonata” realizzando una struttura analoga a quella tradizionalmente tipica del territorio calabrese, con evidenti stretti legami di dipendenza con l’organismo di vertice in Calabria, pur conservando una certa autonomia, relativamente alle classiche forme di manifestazione mafiosa, al punto che una delle estrinsecazioni più tangibili dell’esistenza stessa di cellule associative, l’esistenza delle “locali” e delle “società” e il cursus honorum all’interno di queste, necessitano del riconoscimento e del beneplacito degli organi direttivi centrali calabresi.

Nel corso dell’operazione sono stati impiegati oltre 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, supportati dai militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori e dell’8° Nucleo Elicotteri, mentre in Germania l’esecuzione è stata curata dalla polizia del Land (LKA) Baden-Württemberg supportata da unità della polizia antisommossa per il rilevamento di oggetti di prova con un dispiego di forze di circa 200 uomini.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, è morta la signora Sestina Mandorla, vittima di un incidente stradale lo scorso 12 giugno

Articolo successivo

Omaggio a Pino Anfuso. L’associazione Kanalis lo ricorda nella II edizione della Festa dell’Aspromonte

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Omaggio a Pino Anfuso. L’associazione Kanalis lo ricorda nella II edizione della Festa dell’Aspromonte

Omaggio a Pino Anfuso. L'associazione Kanalis lo ricorda nella II edizione della Festa dell'Aspromonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.