• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 30 Marzo 2023, 07:08:21
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

Olio d’oliva extra vergine: il segreto della dieta Mediterranea

15 Ottobre 2022
in Lente Globale
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
Olio d’oliva extra vergine: il segreto della dieta Mediterranea
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Da millenni l’oliva e il suo olio sono una parte fondamentale della vita dei popoli del Mediterraneo: scopriamo le virtù di questo speciale alimento.

Gli antichi popoli dell’Asia Minore, e poi i Greci, furono i primi a sfruttare le virtù del frutto della pianta di ulivo. Non è chiaro quando questa pianta abbia iniziato a esistere come pianta domestica, non più selvatica, ma è certo che il rapporto tra le genti del Mediterraneo e le olive continui da moltissimo tempo.

Oggi le olive continuano a essere consumate come frutto, ma il loro maggiore utilizzo è quello di olio per condire qualsiasi alimento che venga cucinato o servito a tavola. Tra i tanti oli disponibili sul mercato, osservabili negli abbondanti scaffali dei supermercati, è bene scegliere solo i migliori, come Laudemio. Scopriamo le proprietà dell’olio extra vergine di oliva e perché la scelta sia fondamentale.

Qual è la differenza tra olio d’oliva e extra vergine?

Ciò che rende l’olio extra vergine d’oliva assolutamente da preferire all’olio d’oliva è il metodo di estrazione (oltre che l’evidente superiorità organolettica): l’olio d’oliva è una miscela di olio vergine (estratto con macchine a freddo, e con acidi grassi tra 0,8 e 2% per 100 grammi) e olio raffinato (estratto grazie a solventi chimici, dannosi per la nostra salute).

L’olio extravergine d’oliva, invece, è estratto interamente a freddo tramite l’utilizzo di macchinari. Quest prima dividono le olive raccolte dalle foglie e dai rametti residui, poi le lavorano fino all’ottenimento del loro succo, l’olio, che prima di essere imbottigliato viene filtrato. L’olio extra vergine, inoltre, ha meno dello 0,8% di acidità e delle qualità organolettica superlative rispetto ai concorrenti più economici. Questo dato significa che su 100 grammi di olio extra vergine di oliva, solo 0,8 grammi sono di acidi grassi.

Le proprietà benefiche dell’olio EVO

Ogni anno nuove ricerche dimostrano come il regolare consumo di olio extra vergine d’oliva abbia un incredibile numero di effetti positivi sulla salute dell’uomo. Sono tanti gli studi in cui vengono affrontate le capacità benefiche dell’olio EVO: per esempio, a inizio 2020 il Cnr ha diffuso i risultati di una ricerca sugli effetti che ha sulla salute cerebrale. L’idrossitirosolo, naturalmente presente nell’olio EVO, prolunga la vita dei neuroni e favorisce lo sviluppo di nuovi. Tra l’altro gli scarti della lavorazione dell’oliva, molto inquinanti, contengono in gran quantità questa molecola: migliorarne lo smaltimento potrebbe rivelarsi un’occasione importante per un nuovo sbocco dell’industria, a beneficio della salute di tutti.

Ma gli effetti positivi non si fermano qui: tanti studi citano l’olio extra vergine d’oliva come un potente mezzo di prevenzione di malattie molto gravi, come il cancro, l’ictus, il diabete e le malattie dell’apparato cardiocircolatorio (per via del suo effetto anti-colesterolo cattivo).

La dieta mediterranea: il regno dell’olio extra vergine d’oliva

Da mediterranei, siamo avvantaggiati rispetto al resto del mondo: quasi tutto l’olio prodotto proviene dai nostri territori, e l’accesso all’extra vergine, in negozio o dai produttori locali, è facile e diretto. Il suo inserimento nella nostra dieta è quasi naturale, e ci permette di godere dei suoi benefici. Ma sia chiaro: senza una salutare dieta mediterranea, il solo olio EVO non basterà a conservare la piena salute del nostro corpo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Diciassette anni dal delitto Fortugno, Locri ricorda il Vicepresidente del Consiglio regionale ucciso dalla ‘ndrangheta

Articolo successivo

Tropea: tutto pronto per Luminarie 2022. Attesi visitatori da tutto il Sud

Leggi anche questi Articoli

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
0

Gli influencer e gli streamer, oltre al mondo della moda, si stanno espandendo sempre più anche nel gaming online, capitalizzando...

Rspp modulo A, rspp modulo B e rspp modulo C: che cosa cambia?

Rspp modulo A, rspp modulo B e rspp modulo C: che cosa cambia?

29 Marzo 2023
0

Sono numerosi i lavoratori che hanno maturato la decisione di assumere il ruolo di rspp, cioè responsabile dei servizi di prevenzione...

Verità e falsi miti sulla sigaretta elettronica: le bufale più famose

Verità e falsi miti sulla sigaretta elettronica: le bufale più famose

22 Marzo 2023
0

Ne hanno dette di cotte e di crude, ma la maggior parte sono totalmente false: ecco qual è la verità...

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

21 Marzo 2023
0

Come ormai noto, gli affari delle mafie non hanno più confini. Se un tempo il giro era ristretto a poche,...

Articolo successivo
Tropea: tutto pronto per Luminarie 2022. Attesi visitatori da tutto il Sud

Tropea: tutto pronto per Luminarie 2022. Attesi visitatori da tutto il Sud

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità  teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

BADOLATO Il 2 aprile l’evento di religiosità teatrale “Passione di Cristo secondo Pietro”

29 Marzo 2023
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’INFERMIERE Celebrata ieri a Santa Marta da Papa Francesco

PAPA FRANCESCO Il Pontefice ricoverato al Gemelli per “controlli precedentemente programmati”

29 Marzo 2023
Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

Influencer e streamer nel settore gaming:vola il mercato

29 Marzo 2023
CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

CIBUS DI PARMA Buona la prima per la Metrocity. Al via una settimana intensa ricca di iniziative di promozione territoriale

29 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi