• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 14 Luglio 2025, 02:17:04
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

Note di compiacimento su nomina Gratteri a Capo della Procura della Repubblica di Catanzaro

21 Aprile 2016
in Costume e Società
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

«La nomina di Gratteri a Capo della Procura che controlla l’operato della Regione Calabria è sinonimo di garanzia e serietà».

È quanto afferma il deputato M5S Paolo Parentela, che aggiunge: «Ci affidiamo spesso alla magistratura per far luce sugli abusi della politica nella gestione della cosa pubblica. Con Gratteri alla guida della Procura, siamo certi che nulla verrà sottovalutato e che, il lavoro della magistratura possa essere sempre più efficace».

Full Travel Full Travel Full Travel

«Insieme ai miei colleghi calabresi – conclude Parentela – abbiamo sempre riposto massima fiducia nel lavoro della Procura. Fiducia che oggi, si rinnova grazie alla presenza di un uomo che negli anni, ha sempre lavorato con rettitudine e senza paura».

 

“A nome mio personale, dell’Amministrazione Comunale che mi onoro di guidare, e di tutta la Città di Gerace, esprimo convinto compiacimento e felicitazioni vivissime all’illustre concittadino, Nicola Gratteri, per la sua meritata nomina a Capo della Procura della Repubblica di Catanzaro.

Si tratta di un ulteriore, prestigioso traguardo che premia la professionalità, l’impegno, la passione, il coraggio, la dedizione al dovere e l’indiscutibile rigore morale di un integerrimo rappresentante delle Istituzioni della nostra Repubblica che quotidianamente pone la sua preziosa opera al servizio dello Stato; senza incertezza alcuna e tra grandi rischi ed impensabili sacrifici. Da autentici geracesi siamo compiaciuti ed onorati della decisione adottata ad un’unanimità dal Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura evidentemente, e giustamente, convinto, di aver individuato nella persona del dr. Nicola Gratteri un nobile esempio di Magistrato al quale affidare con fiducia la guida della Procura presso il Tribunale della Città capoluogo della nostra Regione. Quanti, come i suoi concittadini, ben conoscono le doti umane e professionali del dr. Nicola Gratteri, sono oggi orgogliosi di questa sua nuova meta raggiunta; un traguardo che onora non solo la sua Città natale cui è indissolubilmente legato, ma anche la Locride e la Calabria intera e tutta la Magistratura italiana alla quale, grazie pure al nome ed alla meritata notorietà di Gratteri, vengono riconosciuti- nel mondo intero- quel prestigio e quella fiducia che si devono ad un’istituzione così importante per garantire ad un Popolo la legalità, la democrazia e la giustizia. Al dr. Nicola Gratteri, dunque, ancora il nostro rinnovato augurio ed un “grazie” anche per la sua instancabile attività socio-educativa che svolge, con non pochi sacrifici, in tutte le Scuole d’Italia per dimostrare ai giovani, uomini del domani, che- come riportato nella motivazione del Premio “Zaleuco” che la Città di Gerace conferì al magistrato nel 2012- i non valori della ‘ndrangheta, e dell’illegalità comunque manifestata, uccidono i sogni e le speranze”.

Giuseppe Varacalli, sindaco di Gerace

“Ho atteso fiduciosa la ratifica del CSM della nomina del dott. Nicola Gratteri a Procuratore della Repubblica a Catanzaro, e noto con viva soddisfazione che questa è avvenuta con una votazione unanime sia dai componenti togati che dai laici dell’organo di auto governo della Magistratura. Una nomina di così alto profilo, che premia sia la competenza che la dedizione al lavoro inteso come missione, infatti, non poteva che avvenire in un contesto di pieno accordo. Al dott. Gratteri, che ormai è da anni un magistrato apprezzato a livello internazionale per l’altissima professionalità delle sue indagini, vadano i miei più vivi e sinceri auguri di buon lavoro nel nuovo prestigioso incarico nella Procura del capoluogo di Regione, non celando il mio orgoglio di poter vedere, in una Calabria martoriata dalla presenza pervasiva della criminalità organizzata, proprio un calabrese eccellente, come magistrato e come persona, che da anni nella DDA è riuscito a dimostrare con i fatti che anche la tanto temibile ‘ndrangheta può essere messa in ginocchio se la si combatte utilizzando le armi della Giustizia con efficacia ed intelligenza”.

E’ quanto ha dichiarato in una nota l’on. Rosanna Scopelliti (AP), coordinatrice del Comitato beni confiscati presso la Commissione Parlamentare Antimafia, e capogruppo in Commissione Difesa della Camera dei Deputati.

Ufficio stampa e comunicazione

“Desidero esprimere, a nome mio e di tutti i ragazzi del movimento antimafie “Ammazzateci tutti“, non solo le nostre sincere felicitazioni al dott. Nicola Gratteri per la nomina alla Procura di Catanzaro, ma il nostro legittimo orgoglio nel vedere finalmente riconosciuto, anche formalmente ed unanimemente dal Plenum del CSM, lo straordinario esempio di questo magistrato che, in virtù della propria indiscussa professionalità e competenza e della dedizione portata fino allo spirito di sacrificio, può permettersi il lusso – che non è di tutti – di una splendida indipendenza intellettuale. Questa nomina ricorda all’Italia tutta che la Calabria brilla di luce propria, e non di luce riflessa”.

Lo afferma in una nota Aldo Pecora, giornalista, leader del movimento ‘Ammazzateci tutti’.

“Garantiamo quindi da oggi ancor di più – prosegue il giovane attivista antimafia – il nostro supporto incondizionato al dott. Gratteri ed alle Forze dell’Ordine con i nostri giovani che, con i loro preziosi consigli e la loro benevola attenzione, sono cresciuti come ‘calabresi nuovi’.

Ed insieme a noi – conclude Aldo Pecora – certamente avremo tutta quella incredibile e meravigliosa “Calabria nuova”, fatta di associazioni come ‘ConDivisa’, guidata da Lia Staropoli, come le cooperative che riutilizzano beni confiscati alla ‘ndrangheta, e come le tante iniziative spontanee e senza fini di lucro, dal volontariato e dal Terzo settore, che operano nella nostra Regione in diversi percorsi di legalità e per l’obiettivo comune di una Calabria che al più presto, soprattutto con le proprie forze, aiutata ed ispirata da calabresi come il dott. Gratteri, riuscirà a liberarsi dalle mafie”.

Ufficio stampa movimento “Ammazzateci tutti”

 

“La nomina di Nicola Gratteri a procuratore della Repubblica di Catanzaro rappresenta il giusto riconoscimento delle competenze professionali e capacità umane di un magistrato sempre in prima linea per il contrasto alla criminalità organizzata”.

A dichiararlo è il presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D’Ascola. “Non posso che esprimere soddisfazione per questo prestigioso incarico. Formulo i  miei più sinceri auguri di buon lavoro al magistrato Nicola Gratteri che in questo suo nuovo e delicato incarico, continui il suo impegno con la professionalità massima che ha sempre contraddistinto il suo operato”.

Il portavoce Daniela Gangemi

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RECOSOL Giovanni Maiolo eletto nel gruppo di Coordinamento Nazionale

Articolo successivo

BEAUTIPROF dona un defibrillatore alle scuole dell’I.C. Gioiosa Jonica-Grotteria

Leggi anche questi Articoli

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
0

R. & P. GIOIOSA IONICA - Anche quest’anno, la Pro Loco di Gioiosa Ionica, regina nella promozione del territorio e...

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Tre serate di cultura, tutela dell’ambiente e della natura, divertimento e convivialità. A forti tinte...

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

LOCRI – La famiglia Coluccio-Zenone dona una lavatrice al Centro Neurolesi dell’Ospedale cittadino (Servizio ESCLUSIVO)

11 Luglio 2025
0

SERVIZIO ESCLUSIVO di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presso l'Unità Operativa Recupero Neurologico dell'Ospedale cittadino, la famiglia Coluccio-Zenone ha...

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buone Vacanze dallo Stand del Venerdì di Lady Immacolata (Immagini e Video)

11 Luglio 2025
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2025 Locri - La graziosa "Lady Immacolata" dal suo Stand del Mercato del...

Articolo successivo
BEAUTIPROF dona un defibrillatore alle scuole dell’I.C. Gioiosa Jonica-Grotteria

BEAUTIPROF dona un defibrillatore alle scuole dell'I.C. Gioiosa Jonica-Grotteria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.