• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:37:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

NAUFRAGIO MIGRANTI Domani manifestazione a Cutro

10 Marzo 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
NAUFRAGIO DI MIGRANTI NEL CROTONESE Almeno 40 morti. Tra le vittime anche bambini

E' di 30 morti il bilancio, ancora provvisorio, dei morti durante uno sbarco di migranti a Cutro, nel Crotonese. Ai cadaveri trovati sulla spiaggia, in località "Steccato", si aggiungono, infatti, quelli trovati in mare che devono ancora essere recuperati, 26 febbraio 2023. Sul posto, insieme ai carabinieri ed alla polizia, ci sono la Guardia di finanza, la Guardia costiera ed i vigili del fuoco. ANSA/GIUSEPPE PIPITA

2
Condivisioni
47
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LE NOTE DI ADESIONE DELLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DOMANI A CUTRO:

Domani, come Potere al Popolo, saremo presenti alla manifestazione nazionale a Cutro per denunciare le responsabilità del governo nella recente strage che ha visto la morte di 72 persone e chiedere un radicale cambio di rotta nelle politiche migratorie degli ultimi
vent’anni. Denunciamo inoltre l’atteggiamento offensivo degli esponenti di governo, in particolare del ministro Piantedosi e ne pretendiamo le dimissioni. Le dichiarazioni scandalose e la volontà di spostare le salme dei defunti suonano come l’ennesimo insulto
alle vittime e ai loro familiari. Per ultimo, il Consiglio dei Ministri svoltosi ieri a Cutro, non è che l’ennesima beffa nei confronti non solo delle persone coinvolte ma della stessa dignità umana. Per opporsi alla barbarie non basta il cordoglio, seppur necessario, serve
l’opposizione sociale e politica. Perché tutto ciò è inaccettabile. Per questo invitiamo alla massima partecipazione possibile.
Basta morti in mare! Dimissioni!

POTERE AL POPOLO CALABRIA

–

“Fermare la strage, subito! La strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che si potevano e si dovevano evitare”.

È questo l’incipit dell’appello sottoscritto dal Tavolo Asilo e Immigrazione, dalla Rete 26 Febbraio, cui anche l’Associazione Rete delle Comunità Solidali ha scelto di aderire, dalle ONG impegnate in operazioni di ricerca e soccorso in mare, dalle tante organizzazioni locali e nazionali che hanno deciso di promuovere una manifestazione sulla spiaggia di Cutro il prossimo 11 marzo, per esprimere lo sdegno per quanto accaduto e la solidarietà alle famiglie delle vittime. A due settimane dalla strage di Steccato di Cutro, infatti, quelle morti continuano ad essere un peso sulla coscienza di ciascuno di noi, la rabbia e lo sconcerto per quanto accaduto deve, però, trasformarsi in azioni concrete, che possano mantenere i riflettori accessi su una strage che non può e non deve rimanere impunita. L’Associazione Rete delle Comunità Solidali Re.Co.Sol. – ETS e la Società Cooperativa Sankara hanno avvertito da subito il dovere e l’urgenza di non rimanere in silenzio; l’impegno profuso in questi anni nello sviluppo di forme di accoglienza volte alla tutela dei diritti e al protagonismo dei migranti, l’incontro con la loro sofferta dignità e con le loro storie, ha impattato con la cecità di chi, consapevolmente, ritiene che il fenomeno migratorio possa essere governato lasciando morire in mare bambini, donne e uomini. Con questa convinzione, abbiamo deciso di aderire alla manifestazione in programma per sabato 11 marzo a Steccato di Cutro, organizzando un pullman che partirà da Gioiosa Ionica; la nostra partecipazione vuole essere una chiara presa di posizione in merito ai fatti accaduti il 26 febbraio: non possiamo accettare tacitamente che le vittime vengano paradossalmente e impunemente colpevolizzate solo per aver scelto di sperare per loro e per i loro figli una vita degna di questo nome, vogliamo sapere chi si è assunto la responsabilità di lasciare dei naufraghi in mare, vogliamo giustizia e verità per chi non ha più voce. Non è più tollerabile l’assenza di risposte a domande legittime. Per quei bambini, per quelle donne e per quegli uomini morti a poche bracciate dalla riva a causa della volontà barbara di pochi, l’11 marzo noi saremo a Cutro. Per dar voce a quell’umanità morta sotto i nostri occhi. Perché ci sia verità e giustizia per loro. Perché non accada mai più.

Rete delle Comunità Solidali Re.Co.Sol. – ETS

Società Cooperativa Sankara

–

Sabato 11 marzo alle ore 14.30 saremo a Steccato di Cutro insieme alla CGIL, all’ARCI, all’ANPI ed a numerose altre associazioni, per una marcia silenziosa, sulla spiaggia teatro del drammatico naufragio dove verranno deposti dei fiori in ricordo delle vittime.

PARTITO DEMOCRATICO DELLA CALABRIA

Tags: cutromanifestazione
Condividi1Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASSOCIAZIONE GENTE IN ASPROMONTE Domenica alla volta del sentiero della Venerabile Rosella Staltari

Articolo successivo

MIGRANTI 1300 migranti in pericolo:interviene la Guardia Costiera

Leggi anche questi Articoli

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
0

R. & P. Straordinaria esperienza per i ragazzi del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal dirigente Carmela Rita Serafino,...

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
0

R. & P. Il reggino Lorenzo Festicini, è stato nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa. Nella giornata...

POSTE ITALIANE: operativo l’ufficio di Mammola

POSTE ITALIANE: operativo l’ufficio di Mammola

31 Marzo 2023
0

R. & P. MAMMOLA – Da questa mattina ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Mammola. Sono terminati infatti i...

APERTURA LUNEDI’ 27 LUGLIO UFFICIO POSTALE DI VIA MARCONI Il plauso di Scelgo Locri

POSTE ITALIANE Da domani in provincia di Reggio Calabria in pagamento le pensioni del mese

31 Marzo 2023
0

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1 in tutti...

Articolo successivo
MIGRANTI 1300 migranti in pericolo:interviene la Guardia Costiera

MIGRANTI 1300 migranti in pericolo:interviene la Guardia Costiera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi