• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 18:40:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

NATI PREMATURI Arriva a Reggio la “Octopus Therapy”

21 Settembre 2021
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Solitamente, il termine “tentacolo” ha spesso una connotazione negativa. Ma non è sempre così. Lo dimostra la cosiddetta “Octopus Therapy”, metodo di cura per nati prematuri, che arriva all’Unità Operativa Complessa di Terapia Intensiva Neonatale del GOM di Reggio, al quale sono stati donati 30 allegri e colorati pupazzetti in cotone cuciti all’uncinetto, ognuno con il suo simpatico nome.

Questo arrivo, il primo in un nosocomio al Sud Italia, è stato fortemente voluto dal Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza Emanuele Mattia, grazie alla sinergia con il “Crochet Firenze Fans”. L’idea, resa possibile grazie al lavoro del gruppo fiorentino di appassionate di uncinetto tra arte e solidarietà, consiste nell’utilizzo di “polipetti” di cotone in uncinetto che riproducono la sensazione di afferrarsi al cordone ombelicale del ventre materno.

Dunque, non semplici pupazzetti, ma strumenti che riducono ansia e nervosismo e permettono uno sviluppo armonico, considerato che la nascita prematura genera un brusco cambio di ambiente rispetto al “pancione”. Infatti, messi nella culla, i neonati, non appena trovano uno dei tentacoli del polipetto, lo afferrano come fino a pochi giorni prima facevano con il cordone ombelicale materno. E studi hanno dimostrato che mediante questo contatto non solo respirano meglio, ma presentano battiti più regolari e un livello di ossigeno del sangue aumentato, senza dimenticare la diminuzione delle probabilità di tirare tubi e cavi dei monitor delle incubatrici.

Per garantire i nati prematuri, si seguono specifiche caratteristiche: utilizzo di cotone al 100%; punto realizzato molto stretto per evitare che l’imbottitura esca fuori; imbottitura di una fibra lavabile a 60 gradi, tentacoli non più lunghi di 22 centimetri.

“Siamo un gruppo di persone semplici al quale piace dedicare il proprio tempo e la propria arte a progetti solidali, senza apparire. Siamo felici di questa collaborazione con il Garante e con Terapia Intensiva Neonatale di Reggio Calabria e siamo pronte per ulteriori progetti” affermano le componenti del “Crochet Firenze Fans”.

“Ringrazio il Garante per questa bellissima iniziativa, importante sia dal punto di vista umano che da quello sanitario. Il dottor Mattia è riuscito a sorprendermi ancora  trovando un ulteriore modo per stare vicino alla nostra UOC. La “Octopus Therapy” dà un calore fondamentale ai nostri pazientini indifesi, che hanno avuto come unico compagno di viaggio il moncone ombelicale; i polipetti saranno compagni di viaggio importantissimi. Questa terapia si affianca alla “Zero separation” dai  genitori (e della mamma in particolare) che portiamo avanti ogni giorno dentro il nostro reparto” spiega il Direttore della Terapia Intensiva Neonatale Isabella Mondello.

“Trasmettere buone azioni a supporto dei nostri neonati è un dovere sociale. Ringrazio il GOM e la Terapia Intensiva Neonatale per il grandissimo lavoro che quotidianamente svolgono con i propri medici e i propri infermieri e personale OSS, garantendo la tutela della vita. A loro il mio affettuoso abbraccio. E saluto tutte quelle famiglie che ricevono grandi attenzioni  pur vivendo momento di inquietudine. Viva la vita” conclude Mattia.

Tags: Garante mattiagom reggio calabria
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GIOCOTEATROLAB Da MAG il nuovo laboratorio per bambini dai 6 ai 10 anni

Articolo successivo

COVID-19 IN CALABRIA Oggi 128 positivi, 291 guariti e 3 decessi

Leggi anche questi Articoli

Pet teraphy, unità cinofila di salvataggio in corsia a Lamezia Terme

Pet teraphy, unità cinofila di salvataggio in corsia a Lamezia Terme

8 Dicembre 2023
0

R. & P. LAMEZIA TERME - L’Unità Cinofila di Salvataggio (Mare, Laghi e Fiumi) operativa, reperibile e attiva in qualsiasi...

Il capogruppo Bevacqua: I calabresi continuano a migrare per curarsi

Il capogruppo Bevacqua: I calabresi continuano a migrare per curarsi

6 Dicembre 2023
0

R. & P. CATANZARO - «Le luci della ribalta. E del palcoscenico. Spente le luci però, non rimane molto, o...

Rischio idrogeologico sul territorio

Straface: Sulla mobilità sanitaria i dati fotografano un’invenzione di tendenza

6 Dicembre 2023
0

COROGLIANO - ROSSANO - 《La lettura dei dati relativi alla mobilità sanitaria passiva nel periodo 2018-2022 certifica senza ombra di...

Catanzaro, rifiuti gettati ovunque

Catanzaro, rifiuti gettati ovunque

3 Dicembre 2023
0

R. & P. segnalazione di Luigi Stranizzi sulle condizioni di rifiuti della città di Catanzaro CATANZARO - Fetore nauseabondo a...

Articolo successivo
COVID IN CALABRIA 71 nuovi contagi di cui 54 nel Reggino

COVID-19 IN CALABRIA Oggi 128 positivi, 291 guariti e 3 decessi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi