• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 1 Aprile 2023, 13:32:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

NASTRO VERDE CALABRIA Sframeli riconfermato Presidente

13 Marzo 2023
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
NASTRO VERDE CALABRIA Sframeli riconfermato Presidente
4
Condivisioni
104
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

I Cavalieri Mauriziani dell’Associazione Combattentistica e d’Arma “Nastro Verde”, riuniti in Assemblea a Reggio Calabria, presso “Terrazze Le Rose”, hanno rieletto all’unanimità il Capitano dei Carabinieri Cosimo Sframeli a presidente dell’Associazione Nazionale “Nastro Verde” – Decorati di Medaglia d’Oro Mauriziana – della Calabria.

La Medaglia Mauriziana, istituita da Re Carlo Alberto nel 1839, è conferita dal presidente della Repubblica a Ufficiali e Sottufficiali delle Forze Armate che, per meriti eccezionali conseguiti durante il periodo di comando e il perdurare di anni di servizio, si sono distinti per il meritevole e lodevole comportamento militare.

La riunione è iniziata sulle note dell’Inno di Mameli e, a seguire, con espressioni di lode al presidente onorario ed emerito Mar. Magg. “A” Domenico Cambareri, padre fondatore del “Nastro Verde” in Calabria.

Approvato il bilancio, l’assemblea dei soci ha espresso il voto per rinnovare il Consiglio direttivo dell’Associazione regionale.  

Eletti, quindi, i consiglieri del nuovo direttivo: Lgt c.s. GdF Americo Della Valle (vicepresidente), Col. GdF Letterio Sciliberto, Lgt c.s. CP Matteo Donato, Lgt MM c.s. Angelo Siclari, Lgt EI Vincenzo Ricciardi, Lgt  c.s. MM Paolo Del Giudice.

Nominati i probiviri: Amm. MM Giuseppe Bellantone (presidente), Col. EI Tito Ivaldi, Lgt c.s. CC Gaetano Vaccari.

I revisori dei conti: Lgt GdF c.s. Domenico Cicco (Presidente), Lgt c.s. MM Vito Di Nunno, Mar. CC Salvatore Romeo, Mar. Magg. “A” CC Giovanni Casile, Lgt c.s. CC Pietro Chiofalo.

Consegnata la tessera al nuovo socio Lgt c.s. CC Vito Taverriti.

Un particolare ringraziamento è stato rivolto ai dirigenti “uscenti” dal Consiglio direttivo per il fattivo lavoro svolto per il bene della collettività: Col. EI Tito Ivaldi, Mar. Magg. “A” GdF Carmelo Mandalari, Lgt c.s. EI Mario Giuseppe D’Amanti.

Il Lgt CC Sebastiano Germanà, instancabile e prezioso collaboratore, è stato riconfermato segretario dell’Associazione.      

Sframeli ha ricordato che i Cavalieri e le Dame Mauriziani custodiscono il culto dell’ideale di Patria e difendono le tradizioni delle Forze Armate; consolidano i sentimenti di amicizia attraverso incontri, manifestazioni, impegni in campo sociale di protezione civile e di mutuo soccorso; offrono assistenza morale ed economica; proteggono la natura e l’ambiente, il patrimonio artistico e culturale, in collaborazione con gli Enti locali e le Istituzioni statali.

La Medaglia d’oro con effigie di S. Maurizio raffigura l’immagine del guerriero a cavallo e riproduce quelle che, secondo la tradizione, fu intagliata sull’anello, di forma ovale in pietra d’agata, appartenuto a San Maurizio.

Il colore verde del nastro richiama la croce verde raffigurata sul petto e sullo scudo dei Cavalieri dell’ordine di San Lazzaro, ordine di monaci ospitalieri per la cura dei lebbrosi, riconosciuto nel 1255 e unificato a quello di San Maurizio con Bolla papale del 1572.

In questa decorazione c’è il percorso di vita di ognuno impegnato a ricercare verità, a testimoniare legalità, ad affermare giustizia, a difendere libertà.

Questa è la missione dei Cavalieri e delle Dame Mauriziani del “Nastro Verde” Calabria: tessere la tela per il riscatto dei valori tradizionali del bene contro ogni male.

Tags: nastro verdesframeli presidente
Condividi2Tweet1InviaCondividiInvia
Articolo precedente

ISTITUTO ALBERGHIERO DEA PERSEFONE Il 15 marzo la II edizione del Concorso “Cucina creativa”

Articolo successivo

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Leggi anche questi Articoli

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
0

R. & P. Straordinaria esperienza per i ragazzi del Liceo Scientifico Zaleuco di Locri, guidato dal dirigente Carmela Rita Serafino,...

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
0

R. & P. Il reggino Lorenzo Festicini, è stato nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa. Nella giornata...

POSTE ITALIANE: operativo l’ufficio di Mammola

POSTE ITALIANE: operativo l’ufficio di Mammola

31 Marzo 2023
0

R. & P. MAMMOLA – Da questa mattina ha riaperto al pubblico l’Ufficio Postale di Mammola. Sono terminati infatti i...

APERTURA LUNEDI’ 27 LUGLIO UFFICIO POSTALE DI VIA MARCONI Il plauso di Scelgo Locri

POSTE ITALIANE Da domani in provincia di Reggio Calabria in pagamento le pensioni del mese

31 Marzo 2023
0

Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da sabato 1 in tutti...

Articolo successivo
Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Siderno: avviata la campagna per la rimozione della processionaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

LICEO SCIENTIFICO ZALEUCO Gli studenti tra le meraviglie di “Scolacium”

1 Aprile 2023
MURACA SRL Proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori. Critica la situazione del cantiere di Locri

VERTENZA MURACA Slai Cobas:”Sciopero dei dipendenti dopo Pasqua, in caso di mancati pagamenti”

1 Aprile 2023
Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

Agrigento eletta Capitale Italiana della Cultura 2025

31 Marzo 2023
L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

L’INCARICO Il reggino Lorenzo Festicini nominato presidente del Tribunale Ecclesiastico della Chiesa Ortodossa d’Europa

31 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

22 Marzo 2023
SIDERNO Un progetto per una nuova pista ciclopedonale sul litorale

CENTRO POLIFUNZIONALE DI SIDERNO Il dettaglio delle opere che verranno compiute

22 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi