• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 8 Giugno 2023, 10:26:44
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

MONASTERACE Centro di aggregazione, Spanò scrive al Prefetto

15 Ottobre 2016
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
MONASTERACE lettera aperta al sindaco per ridurre la Tari
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Il sottoscritto Consigliere Comunale Antonio Palmiro Spanò nell’interesse dei cittadini di Monasterace e nel rispetto della legalità, con la presente vuole richiamare l’attenzione delle autorità in indirizzo affinchè si accerti la regolarità circa l’ubicazione -dai più contestata -del “Centro di aggregazione giovanile ed osservatorio per la legalità…” finanziato nell’ambito del PON Sicurezza.
Il centro in oggetto era destinato in origine (come finanziamento per ristrutturazione) in un immobile di proprietà comunale, (ex Ostello per la gioventù,peraltro mai portato a compimento dopo migliaia di fondi spesi),dimostratosi alle risultanze tecniche (carotaggi e indagini strutturali– commissionate ed eseguite da Tecno-sud RC e da Servizi Geognostici e Geotecnica -75026-Rotondella Matera) inadatto per problemi di stabilità statica “in sostanza un quadro davvero preoccupante” come scrive nella relazione il capogruppo progettista ing. Marco Arduini prot. 2282 del 26 marzo 2013.
Successivamente è stato spostato in un terreno di proprietà dello Stato(Demanio Patrimonio dello Stato) solo di recente trasferito per competenza al comune di Monasterace. Orbene il nuovo sito in questione, a parere del sottoscritto non riveste le caratteristiche previste dal Bando “Programma PON Locride” il quale prevedeva se non erro che i centri di aggregazione giovanili fossero finanziati per opere di ristrutturazione o di rifunzionalizzazione di un immobile confiscato alla mafia o di un immobile già esistente. Nel nostro caso per l’appunto il finanziamento era stato concesso per “ Ristrutturazione ed arredo dell’edificio “ex Ostello della Gioventù”.
Nel 2011 l’Amministrazione Comunale pro-tempore del Comune di Monasterace predisponeva la progettazione preliminare dei lavori di ristrutturazione ed arredo dell’edificio di proprietà comunale “ex Ostello della Gioventù da destinare a Centro di aggregazione giovanile ed Osservatorio per la legalità in Monasterace marina.

Successivamente, a seguito delle verifiche preventive di stabilità sulle strutture esistenti, constatata l’inidoneità dell’edificio, l’ing,Marco Arduini,capogruppo del RTP suggeriva di “abbandonare totalmente le intenzioni di recuperare l’immobile oggetto d’interesse ed optare, più radicalmente, per una NUOVA COSTRUZIONE in altra sede”. Lo stesso però nella sua relazione proponeva soluzioni tecniche alternative; Ovverosia l’utilizzo di un terreno “in adiacenza al complesso scolastico con annessa palestra esistente e funzionante in via Lambrosi di proprietà del Committente” e altre tre soluzioni la cui decisione spetta agli amministratori.
Soluzione ottimale quella di lambrosi, a parere del sottoscritto, in quanto la struttura poteva essere ben fruibile e molto comoda per attività e progetti didattici per gli studenti ed educatori sul tema della legalità.

Stranamente, l’Amministrazione Comunale non tiene conto dei suggerimenti del tecnico progettista e decide di spostare altrove la sede per la costruzione ex novo del centro di aggregazione. Non è neanche chiaro chi ha assunto tale decisione se la giunta o solo il sindaco e con quale atto amministrativo è stato sancita la nuova ubicazione.

Il suolo scelto è stato occupato fino a qualche tempo fa da un privato che vi deteneva il commercio in concessione per la vendita di prodotti petroliferi; infatti, nello stesso insistono due vecchi depositi per bombole di gas liquido costruiti all’epoca in blocchi poggianti su terreno e le cui coperture consistono in lastre di eternit (foto 1 e 2);
Adiacenti alle casupole ed interrati, si trovano a tutt’oggi due grandi cisterne contenenti migliaia di litri di gasolio ad uso agricolo ed abbandonati,in quanto il vecchio proprietario è deceduto e nessuno ha mai provveduto alla bonifica dell’area.

Si noti, inoltre, che sui nuovi elaborati progettuali (da accertare), pare non viene fatta menzione dell’esistenza delle lastre in eternit, dei serbatoi interrati, della possibilità di un inquinamento ambientale (in caso di perdita dei serbatoi), né tanto meno di una possibile bonifica dei luoghi oggetto di costruzione del Centro di aggregazione,(smaltimento dell’amianto di copertura delle baracche, smaltimento e bonifica del carburante e dei serbatoi di contenimenti-tutti rifiuti speciali-).

Cosa più grave ed importante per la socialità,si evidenzia che in contrasto con lo spirito degli obiettivi dei PON sicurezza per la costruzione dei centri per la legalità, che mirano a creare ambienti di svago e sportivi per i giovani per favorire la socializzazione attraverso lo sport, il progetto in causa prevede l’eliminazione di un campetto di basket utilizzato giornalmente dai ragazzi (foto 3 e 4), decisione questa, che ha sollevato le critiche e le proteste dell’Osservatorio Cittadino (all.5) e del responsabile di ITALIA NOSTRA (all. 6).
Viene da pensare quindi, che nell’illustrare la nuova area su cui dovrà sorgere il”centro di aggregazione giovanile, i RUP o i responsabili del progetto forse per errore, abbiano omesso,o non chiarito in fondo agli enti preposti, in cosa consistono i nuovi locali da ristrutturare per la creazione del Centro, né tanto meno abbiano precisato che l’area interessata, in buona parte è occupato da un piccolo impianto sportivo.
Se così fosse, verrebbe da pensare che si vuole costruire un luogo di educazione alla legalità producendo documentazione non proprio chiara,comunque da accertare.

Il sottoscritto crede fermamente nella cultura della legalità ed è sempre favorevole alla costituzione di luoghi ed opere che vengono messe al servizio dei giovani da educare alla legalità;ma le stesse opere devono essere un valore aggiunto e non la eliminazione e sostituzione di altri presidi come nel caso del campetto sportivo ampiamente utilizzato giornalmente da tanti giovanissimi. La distruzione del campetto potrebbe essere letto dai giovani come un “esproprio forzato”di un luogo di ritrovo (l’unico esistente in paese), un segnale di prevaricazione dell’amministrazione.
Si segnala, infine, che a seguito delle varie proteste seguite alla decisione di eliminare il campetto di basket, il Sindaco con l’ordinanza 10/2006 (all.7) dispone il divieto di utilizzo del campetto di basket “ fino a quando non verranno eseguiti gli interventi necessari per rimuovere gli inconvenienti strutturali, impiantistici ed igienici indispensabili per le condizioni di sicurezza della struttura”.
Ancora una volta quindi, si vuole dare da parte dell’amministrazione comunale una percezione sbagliata della gestione della cosa pubblica,facendo credere ai ragazzi che la momentanea chiusura del campetto e dovuta ad interventi per “salvaguardare la loro incolumità”-meglio tardi che mai- e non alla volontà ormai acclarata di eliminare completamente la piccola struttura.
Verrebbe da pensare che oltre il danno dello smantellamento di una struttura ludica, i giovani debbano anche subire la beffa di false aspettative che male si conciliano con la cultura della chiarezza e trasparenza a cui dovrebbe essere indirizzata l’azione del pubblico amministratore.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I CONSIGLIERI DI IMPEGNO E TRASPARENZA-PD:”Due anni (ed oltre) senza mensa scolastica”

Articolo successivo

Siderno: cani abbandonati sul lungomare (VIDEO)

Leggi anche questi Articoli

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

7 Giugno 2023
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, è intervenuto nel corso dell’assemblea dei Consorzi di...

LOCRI Diffida Sorical al Comune. Ugo Passafaro:”Sindaco e nuova Giunta facciano sapere il perché di questo ingente disavanzo”

STORIA E PROGRESSO PER LOCRI Assegnazione deleghe neo assessori:”Non corrispondono alle indicazioni del risultato elettorale”

7 Giugno 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - "L'assegnazione delle deleghe da parte del sindaco agli assessori, non corrispondono alle indicazioni del risultato...

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

Ospedale Lamezia, cani vagano dentro i reparti

6 Giugno 2023
0

R. & P. LAMEZIA - 《Siamo oramai abituati a vedere qualunque cosa nella Sanità calabrese, dalle ambulanze senza medico alla...

Il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, a Reggio Calabria presso Confindustria, giovedì 8 giugno

Il Sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, a Reggio Calabria presso Confindustria, giovedì 8 giugno

6 Giugno 2023
0

R. & P. REGGIO CALABRIA - Visita del Sottosegretario Ostellari alle carceri di Reggio Calabria e, successivamente, incontro presso la...

Articolo successivo
Siderno: cani abbandonati sul lungomare (VIDEO)

Siderno: cani abbandonati sul lungomare (VIDEO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

Brancaleone: soccorsi in mare 80 migranti

8 Giugno 2023
PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

PAPA FRANCESCO Intervento terminato senza complicazioni

7 Giugno 2023
GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

GERACE: visita dell’ambasciatore di Monaco Anne Eastwood

7 Giugno 2023
RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA Monta la protesta a Palazzo Alvaro: “Da Regione ipotesi scellerata”

7 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi