• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 22 Settembre 2023, 20:47:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Musica

MARINA DI GIOIOSA JONICA La “Brugnano” si tuffa tra i ricordi in musica e sono scroscianti applausi con il maestro Daniele

5 Giugno 2023
in Musica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
6
Condivisioni
162
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

MARINA DI GIOIOSA JONICA – “Complimenti a tutti voi, ragazzi, perché siete stati davvero molto bravi a calarvi in delle situazioni che, anagraficamente, non vi appartengono ma che ci ha avete fatto rivivere, in musica, in maniera eccellente anche se accanto a me avevo don Massimo (Nesci, parroco di Marina di Gioiosa Jonica, ndr) che mi ha cantato all’orecchio per tutto il concerto, fortuna che il presidente del Consiglio d’Istituto – Domenico Vestito – conosceva soltanto quella di Jovanotti!”; si è conclusa con questa ilarità della dirigente Maria Giuliana Fiasché il saggio di fine anno scolastico della Scuola secondaria di primo grado “Peppino Brugnano” di Marina di Gioiosa Jonica, nei locali dell’istituto commerciale “Marconi” di Siderno, svoltosi in un pomeriggio uggioso, di battistiana memoria, quello di oggi, lunedì 5 giugno, alla presenza del parroco gioiosano, don Massimo Nesci; del presidente del Consiglio d’Istituto, Domenico Vestito; di una buona rappresentanza dei docenti del plesso di piazza Mazzini e di numerosi genitori.

Che avevano accompagnato i propri figli coinvolti in quello che era stato in precedenza definito “un tuffo nella musica italiana, dagli anni ‘50 ai nostri giorni” – tanto si leggeva nella locandina all’uopo diffusa, per una manifestazione sapientemente lavorata, organizzata ed allestita dal maestro e professore Giulio Cesare Daniele, titolare della disciplina in quel di Marina di Gioiosa, che per tutto l’arco della stagione di studi 2022.2023 ha preso per mano e condotto gli alunni in un cammino duro ma oltremodo proficuo con l’utilizzo del “flauto dolce”, orchestrale, i cui risultati sono stati vivamente apprezzati con degli scroscianti applausi a scena aperta.

“Perdonerete i ragazzi se commetteranno qualche errore, a questa età ci può stare, anche perché io non sono il maestro Muti!” – si era schermito il professionista originario di Caulonia nell’ouverture della serata sidernese, pluripremitato a livello nazionale e nella circostanza magistralmente assistito alla consolle dall’ormai in quiescente ma pur sempre tanto amato prof. Tonino Sgambelluri, ma tant’è! Lui non sarà Muti ma tutti, seggiole dell’aula magna comprese, hanno manifestato il loro più vivo gradimento per questo viaggio in musica da “Malafemmena” ad “Arrivederci Roma”, passando per “Gloria” e “Sei un mito” tanto per gradire soltanto alcune delle “perle” che le giovani studentesse ed i giovani studenti hanno saputo inanellare anche dal punto di vista vocale da “Ma che freddo fa” a “Fatti mandare dalla mamma”; passando per “La nostra favola” a “Vent’anni”.

Insomma, un vero e proprio caleidoscopio di emozioni per il quale anche e soprattutto il maestro Daniele nel suo, misurato, stile, ha inteso elogiare i ragazzi per come si sono espressi e, rivolgendosi ancora una volta alla preside Fiasché, ha asserito “Ecco, questo noi abbiamo saputo fare”, con la dirigente che non si è fatta pregare due volte per lanciare bonariamente il guanto di sfida per il prossimo anno “In cui vorremo lavorare, tutti insieme, per raggiungere dei risultati ancor più lusinghieri in special modo grazie a questi nostri ragazzi – ha epilogato Giuliana Fuasché – che sono sempre di pìù il nostro più roseo futuro”.

Del resto, si può dare di più, o no?

Tags: brugnanomarina di gioiosa jonica
Condividi2Tweet2InviaCondividiInvia
Articolo precedente

REGGIO CALABRIA A Palazzo Alvaro approvato il rendiconto di gestione 2022: “Conti dell’Ente in ottimo stato di salute”

Articolo successivo

OPERAZIONE PAREPIDÊMOS Immigrazione clandestina:4 arresti in Francia e Germania

Leggi anche questi Articoli

25 anni senza Lucio Battisti: seduti in quel caffè noi aspettiamo ancora Te, “fuori dal mondo” che incantasti il mondo

25 anni senza Lucio Battisti: seduti in quel caffè noi aspettiamo ancora Te, “fuori dal mondo” che incantasti il mondo

9 Settembre 2023
0

(Foto Wikipedia.org) 9 settembre 1998, improvvisamente venne a mancare Lucio Battisti. Oggi, venticinque anni dopo, manca Lucio Battisti, del quale...

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

MARTONE & ROCCELLA FOR TURKEY Domani e il 30 agosto le due serate speciali del Festival Internazionale del Jazz Rumori Mediterranei

28 Agosto 2023
0

R. & P. C'è un filo rosso che collega Roccella con Izmir in Turchia, due punti del Mediterraneo lontani più...

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

“BAMBULEDA”: presentato al KAULONIA TARANTELLA FESTIVAL il videoclip promozionale di Caulonia

25 Agosto 2023
0

R. & P. CAULONIA- È stato presentato nella prima serata del Kaulonia Tarantella Festival ed è ora online su YouTube...

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

Inizio col botto per il Kaulonia Tarantella Festival Pride

24 Agosto 2023
0

di Redazione CAULONIA - Apertura con il “botto” a Caulonia per il Kaulonia Tarantella Pride, il più importante e storico...

Articolo successivo
REGGIO CALABRIA Arrestato 30enne per furto aggravato di energia elettrica dal 2018

OPERAZIONE PAREPIDÊMOS Immigrazione clandestina:4 arresti in Francia e Germania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023
Gli auguri del Presidente del Consiglio regionale Mancuso per la nuova nomina di Gratteri

Gratteri, Cantanapoli! E quasi tutto il cucuzzaro (con ‘ndrangheta e camorra che stanno alla finestra)

16 Settembre 2023
Violenza sessuale  a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

Violenza sessuale a Palermo, la ragazza stuprata altre duemila volte su…telegram: deriva sociale più preoccupante!

1
Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

Caulonia, atti vandalici alla postazione dei servizi per disabili

22 Settembre 2023
Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

Amministrative Simeri Crichi: presentata la lista dei candidati

22 Settembre 2023
Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

Viabilità Bovalino – Bagnara, Occhipinti Udc: va completata in sensi rapidi

22 Settembre 2023
Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

Arpacal presente al Remtech Expo di Ferrara

22 Settembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

Chiusura Limina, Calabrese “smentisce” Occhiuto: la Regione s’incarta, i sindaci si innervosiscono

12 Settembre 2023
Chiusura Limina, “Giovanna D’arco” Fragomeni ed il PD alzano la voce contro il Governo: “cosa volete fare?”

CHIUSURA DELLA SS 682 JONIO-TIRRENO PER 2 ANNI. Le possibili soluzioni

23 Agosto 2023
Chiusura SGC Jonio Tirreno, la Regione si impegna per evitare l’isolamento della Locride. Programmato incontro con Assosindaci e Anas

SGC JONIO TIRRENO, Tripodi: “unica proposta ricevibile raddoppio di carreggiata”

28 Agosto 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi