• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:02:16
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

MARINA DI GIOIOSA Due giorni di cultura nel piccolo feudo

27 Marzo 2017
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Meno sei.
Il piccolo feudo sta per arrivare, l’1 ed il 2 aprile tutti a Torre Galea a Marina di Gioiosa Ionica. Due giorni di cultura, divertimento, curiosità e tante prelibatezze.
La prima giornata del “Piccolo Feudo” inizierà con il convegno del prof. Vincenzo Naymo
Dell’Università di Messina. Al tavolo saranno presenti il presidente dell’associazione, Erika Fammartino , uno dei soci dell’associazione nonché storico, Vincenzo Tavernese ed il sindaco di Marina di Gioiosa, Domenico Vestito, il quale sin da subito ci è stato vicino ed ha sposato la nostra iniziativa di far rivivere un bene culturale cosi importante come torre Galea. A lui ed a tutta l’amministrazione va il nostro più sincero ringraziamento.
Dopo il momento di approfondimento storico, seguirà un piccolo corteo fino alla torre dove si avrà la possibilità di visitare una mostra di oggetti della tradizione contadina della valle del Torbido di proprietà dell’ing. Luigi Nicita. Inoltre, vi sarà la possibilità per i più piccoli di visitare la torre facendo un salto nel passato grazie ai pannelli esplicativi.
Subito dopo, vi sarà la cerimonia di apertura del “Piccolo Feudo” e il via alle degustazioni di prodotti tipici del tempo, un monologo interpretato dagli artisti del Teatro di Grotteria e dopo le 21:00 le esibizioni degli artisti di strada a cura del Nemo’s Group Onlus.
Domenica 2 aprile invece il “Piccolo Feudo” apre le porte ai visitatori sin dalle 10:00 del mattino con le visite guidate ed i giochi che continueranno dalle 17.30, per poi arrivare ad un vero e proprio spettacolo che farà fare a tutti un viaggio nel tempo grazie ai ragazzi di Eroi dell’ultimo regno- EDUR GRV. Per concludere in bellezza dopo aver cantato, bevuto e mangiato , i ragazzi dell’IPSIA di Siderno sfileranno in abiti storici .
“Sappiamo che i ringraziamenti in genere si fanno alla fine – dichiara il presidente Erika Fammartino- ma abbiamo la necessità di ringraziare sin da subito i gentili sponsor senza i quali la manifestazione avrebbe avuto sicuramente meno attrazioni. Il nostro grazie va anche all’Architetto Umberto Panetta che ci ha dato un grande aiuto per la realizzazione della scenografia, a Francesco Rigitano per la sua disponibilità per l’utilizzo dei locali per il convegno e per i laboratori artistici, al parroco del nostro paese, Don Massimo Nesci per averci aperto le porte dell’oratorio , grazie a Lorenzo Romeo , fotografo geniale per le foto del backstage ed il video promozionale, grazie al professore, Vincenzo Naymo per il tempo dedicato alla realizzazione del convegno, grazie a Unipol Assicurazione, grazie a tutti gli artisti
Czeslaw Neve, Nasim Daaribbi e Mirka per la realizzazione dell’arazzo, a Raffaele Cagliuso e Chiara Femia del teatro di Grotteria, Cristina Briguglio per la cura dei monologhi, alla preside dell’istituto comprensivo marina di Gioiosa- Mammola, alla professoressa Renata Commisso dell’IPSIA di Siderno , grazie all’elettricista Massimo Agostino per averci sopportato e supportato dal punto di vista tecnico, grazie alla pasticceria Meeting per il dolcissimo contributo, l’associazione ART Stocco Festival per averci concesso i tavoli per la degustazione, all’ingegnere Luigi Nicita per la realizzazione della mostra sull’arte contadina e grazie ancora una volta all’amministrazione comunale di Marina di Gioiosa per averci sostenuto in questo piccolo ma importante momento di aggregazione” .

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Monasterace, lettera aperta del consigliere Spanò al sindaco: “il paese è completamente abbandonato”

Articolo successivo

SANT’AGATA DEL BIANCO Armi e munizioni, un arresto

Leggi anche questi Articoli

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Articolo successivo
PLATI’ Violati i domiciliari, in manette un giovane

SANT'AGATA DEL BIANCO Armi e munizioni, un arresto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.