• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 03:43:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

MARE IONIO Libera Polis e l’Osservatorio Ambientale chiariscono le idee sul tema della depurazione (Foto e Video)

16 Luglio 2017
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Mare pulito?
(foto e video di Enzo Lacopo)

LOCRI – «Il mare è sporco; l’acqua è pulita». Ricorrendo a questo efficace ossimoro, il presidente dell’Osservatorio Ambientale “Diritto per la vita” Arturo Rocca, ha spiegato efficacemente le risultanze delle ultime analisi sullo stato di balneablità delle acque del mar Ionio, nel corso dell’incontro dibattito “Mare pulito? Quale progetto d’intervento per la depurazione nella Locride”, organizzato dal movimento politico “Libera Polis”, che ha avuto luogo ieri sera a piazza Nosside e moderato da Teresa Celestino.
«Le analisi microbiologiche – ha proseguito Rocca – rivelano valori di Escherichia Coli ed Enterococchi» inferiori al massimo consentito, e quindi nella norma».
Una balneabilità “formale”, dunque, con Rocca che ha individuato nel metodo della fitodepurazione, l’unica soluzione possibile per una depurazione efficace delle acque.
«L’ambiente – ha concluso – è l’unica carta che ci possiamo giocare, senza scimmiottare progetti di sviluppo industriale che non ci appartengono e servono, ora più che mai, progetti di restauro ambientale e riqualificazione urbana».
Il concetto di balneabilità “formale” delle nostre acque è stato efficacemente approfondito da Francesco Salomone, presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio Ambientale “Diritto per la vita”, che ha spiegato che «L’attuale normativa che fissa i parametri citati prima da Arturo Rocca – ha esordito Salomone – è in vigore dal 2008 e recepisce una direttiva dell’Unione Europea. Il Dpr del 1982 che era precedentemente in vigore, invece, controllava ben 13 parametri ed era molto più stringente. Oggi, dunque, possiamo dire che l’acqua è pulita “per legge” e che per l’Unione Europea potremmo fare il bagno anche nel detersivo».
Dopo gli illuminanti interventi di Rocca e Salomone, sono intervenuti alcuni sindaci, tra cui quello di Bovalino Vincenzo Maesano che ha detto, tra l’altro, che «Dobbiamo prendere atto che la Regione finanzia con 1.200.000 euro un depuratore nato con difetti di progettazione», mentre il suo omologo di Ardore Giuseppe Grenci ha ricordato che «tutte le volte che sono stato sindaco non ho mai dato ad altri la delega all’Ambiente perché è un tema che sento particolarmente e voglio affrontarlo in prima linea, sempre con la partecipazione e i suggerimenti dei cittadini, tanto che spesso convochiamo delle assemblee pubbliche. Il nostro depuratore ha sede in Ardore e sono collettati anche i comuni di Ardore e Sant’Ilario. Siamo consorziati – ha detto Grenci – ma finora ha sempre pagato solo Ardore i costi di gestione».
E se il vicesindaco di Caulonia Domenico Campisi ha detto pubblicamente di volere un rapporto di stabile collaborazione tra l’Osservatorio Ambientale “Diritto per la vita” e l’amministrazione comunale insediata da poco nella sua cittadina, Arturo Rocca ha concluso auspicando la ripresa di un tavolo tecnico permanente sulla depurazione, in modo che ci si possa occupare della questione tutto l’anno, e non solo a ridosso dei mesi estivi.
Una proposta, questa, condivisa da Libera Polis, per bocca della sua dirigente Teresa Celestino.

VIDEO

Tags: analisi delle acque marineincontro Mare pulito ?Locri piazza Nosside incontro Mare pulito?
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAULONIA Fulmine sul tetto della chiesa Matrice. Danni e paura. Sopralluogo del vescovo (FOTO-VIDEO)

Articolo successivo

SAN GIOVANNI DI GERACE Sul sito del Comune le bellezze naturali de “La Scialata”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Aggressione parroco Caraffa del Bianco: il sindaco di San Giovanni di Gerace scrive al vescovo

SAN GIOVANNI DI GERACE Sul sito del Comune le bellezze naturali de "La Scialata"

Commenti 1

  1. alberto carlino says:
    8 anni fa

    sembra la storia della centrale nucleare di cernobil (scritto come lo so pronunciare) i parametri di contaminazione per le verdure erano molto alti quindi per “legge” i nostri politici li alzarono e rientrammo nella norma mangiando insalate contaminate;
    è da tempo che mi vergogno di essere italiano!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.