• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 19:47:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Lsu-Lpu di Locri, per l’assessore regionale Roccisano “La loro mancata contrattualizzazione e’ solo una scelta politica della giunta”

5 Settembre 2015
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Antonio Baldari

LOCRI – “Le abbiamo provate tutte, mi creda, ma non c’è stato alcun verso, per la mancata contrattualizzazione degli Lsu-Lpu di Locri è solo una scelta politica”. Sentiamo di primo mattino l’assessore regionale al lavoro della Calabria, Federica Roccisano, già impegnatissima ma sempre e comunque disponibile verso chi le chiede di potere esercitare al meglio il proprio lavoro, e quindi il diritto all’informazione, soprattutto per quanto concerne lo spinoso caso dei lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità di Locri, che è nuovamente balzato agli onori delle cronache all’indomani della decisione, a tutt’oggi negativa, di non volere per l’appunto contrattualizzare le quattordici figure coinvolte nel Comune che egli guida.

“Prescindendo dall’assunto di legge secondo cui il sindaco Calabrese ha la facoltà di sottoscrivere o meno quei contratti, e quindi non ne ha l’obbligo, per il resto lo abbiamo incontrato a Lamezia, abbiamo a più riprese trattato la vicenda insieme a Barbara Panetta (giovane esponente del Partito Democratico in Calabria, ndr) che ha avuto a cuore le sorti di questi lavoratori e delle loro famiglie ma, purtroppo, non ne siamo venuti a capo – prosegue la Roccisano – a quanto ho capito lì è stata fatta una chiara scelta politica, fors’anche personale direi, di non volere proseguire l’impegno assunto con questi lavoratori, è stato lui, con quella sua lettera e quell’atteggiamento di chiusura verso i lavoratori, a non volere proprio sentirne parlare purtroppo”: a tale proposito facciamo partecipe l’esponente dell’esecutivo Oliverio del fatto che nel 2009, e quindi sei anni orsono, Calabrese faceva parte di quel governo cittadino locrese che stabilizzò ben 43 tra Lsu e Lpu con un aggravio annuo per le casse comunali di oltre 500mila euro, e lei di rimando chiosa, e quindi della forte contraddizione che oggi alberga in quelle stesse stanze comunali dove invece si decide al contrario, non contrattualizzando e pur essendoci il fondo regionale a disposizione: “Beh, credo che rispetto a questa Sua osservazione ci sia null’altro da aggiungere”.
Di fatto, però, qualcos’altro da aggiungere l’assessore con delega al lavoro, scuola, welfare e politiche giovanili ce l’ha nel momento in cui le chiediamo cosa intenda fare la regione Calabria per questi 14 poveri cristi, e nell’immediatezza ella ci comunica che “Entro la fine di questo mese approveremo una variazione di bilancio dopodiché proporremo una manifestazione d’interesse per questi 14 lavoratori, ed altri 139 che come loro vivono quest’incresciosa situazione, per consentire loro di proseguire il proprio lavoro altrove – conclude Federica Roccisano – magari, non so, a Siderno, a Bovalino, a Roccella, che non sia, lo spero per loro, troppo lontano ma di certo li teniamo in considerazione perché non vadano perduti i diritti acquisiti in diciotto anni”.
E su cui comunque anche i sindacati ed in seconda battuta gli avvocati, che valuteranno la cosa anche e soprattutto sotto il profilo squisitamente giuridico, ci saranno altri pronunciamenti per il classico “E non finisce qui”. A Locri, e non solo, se ne faranno una ragione. E forse più di una.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Mare sporco e puzza dell’impianto di San Leo, due annose problematiche per Siderno

Articolo successivo

Il Comune di Siderno pronto ad accogliere una delegazione somala

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Il Comune di Siderno pronto ad accogliere una delegazione somala

Il Comune di Siderno pronto ad accogliere una delegazione somala

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.