• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 23:33:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, varata la commissione consiliare per le emergenze sanitarie

8 Agosto 2013
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (video di Enzo Lacopo)

LOCRI – Partiamo dal lieto fine. Quello che ha partorito l’istituzione di una commissione consiliare per la risoluzione dei problemi della sanità locridea, composta, tra gli altri, dalle consigliere-medico dell’assise, ovvero Maria Teresa Aronne per la maggioranza e Nadia Cautela per l’opposizione.

Proprio, così: come ha spiegato a Lente Locale il sindaco Calabrese a margine dell’assise: «Dopo l’esposizione della mozione da parte della prima firmataria Nadia Cautela, ho pensato che fosse meglio, piuttosto che chiedere la convocazione di un consiglio comunale aperto, dell’istituzione di una commissione consiliare che, a partire dalle proposte di ampliamento del servizio di Tac ed Elisoccorso all’ospedale di Locri, potesse vigilare in maniera stabile sull’andamento della sanità nel comprensorio. Ho altresì ricordato – ha continuato Calabrese – che i temi oggetto della mozione erano stati da me ampiamente anticipati al direttore generale dell’Asp Rosanna Squillacioti nel corso di un recente incontro. Alla fine, comunque, la proposta è passata all’unanimità». Fin qui Calabrese. Che però, prima della discussione della mozione, aveva mosso qualche obiezione sulla sua veste giuridico-formale, visto che, come ha spiegato in Consiglio «Era in realtà la richiesta di convocazione di un consiglio comunale poi convertita in mozione e non esiste l’istituto della “conversione” di atti». L’ostacolo è stato superato quando il presidente Maio ha ricordato gli impegni assunti in sede di conferenza dei capigruppo.

In precedenza, erano state discusse alcune interrogazioni presentate dal gruppo di minoranza. La prima riguardava l’appalto per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. I suoi contenuti sono stati esposti dal capogruppo Antonio Cavo.  «Volevamo una discussione in Consiglio – ha esordito Cavo – e pur di parlarne abbiamo ripiegato sull’interrogazione. Nessuno ha messo in dubbio l’impegno di Passafaro e di tutta l’amministrazione ma non possiamo esimerci dal discutere di alcune cose che dicemmo in campagna elettorale che ora trovano riscontro nei meccanismi premiali ai comuni più virtuosi da parte della Provincia. Oggi apprendiamo che Locride Ambiente non ha fatto al meglio il proprio lavoro  ed è stata, ciononostante,  pagata profumatamente. Chiediamo chi si era occupate della raccolta a giugno visto che non ci sono atti amministrativi che lo attestano e chi fa la differenziata stradale oggi visto che Eurochimica non ce l’ha nel contratto. Poi sull’isola ecologica vicino al cimitero noi fummo attaccati quando venne creata sotto la giunta Lombardo e ora l’avete lasciata li anche voi. E il lavaggio dei cassonetti – conclude Cavo – chi l’ha fatto?»

Nella replica, l’assessore Passafaro ha risposto che «Faccio lo spazzino per dodici ore al giorno ed è vero che sono ancora presenti cassonetti maleodoranti, per colpa di alcune carcasse di cani gettate nel cassonetto. Anche i conferimenti abusivi negli orari non previsti fanno la loro parte. La disinfestazione e la pulitura dei cassonetti l’abbiamo fatta col supporto dell’ARCI pesca Fisa.   Per la gara furono invitate 12 ditte e Locride Ambiente non rispettò il capitolato, includendo nelle ore di utilizzo dei mezzi anche i tempi di trasferimento da e per il loro deposito. I 21 cassonetti ci sono stati forniti in comodato gratuito. La nuova gara vinta da Eurochimica e stata fatta togliendo sia il quintalaggio che l’orario. Devono ripulire Locri ogni giorno in maniera totale. Si presentò una sola offerta: quella di Eurochimica che ha tutte le autorizzazioni e le documentazioni previste dalla legge.  I cassonetti di plastica e carta – ha concluso – sono stati svuotati gratuitamente da Locride Ambiente in forza di un contratto in itinere perla differenziata». Cavo, parlando a nome degli altri consiglieri di minoranza ha detto che sono «insoddisfatti per la risposta nonostante il grande impegno dell’assessore: manca una visione di medio e di lungo periodo sulla tematica. Dovremmo anche sanzionare Locride Ambiente per i disservizi. La stessa pulizia del mercato è assai carente». Passafaro ha controbattuto che «Stiamo dando priorità alla raccolta rispetto alla definizione delle pratiche sul lavoro pregresso anche se il lavoro e’ in corso. Stiamo anche pianificando l’acquisto di alcuni mezzi da parte del Comune. Possiamo concordare tutto per i primi di ottobre e sono aperto ai vostri contributi». In chiusura Cavo ha osservato che «e l’assessore deve andare in giro e non ha tempo di guardare le carte che significa? Che l’ufficio non funziona e che va fatto funzionare». Chiedendo altresì lumi sulla differenziata porta a porta sperimentale in via Napoli frutto di un progetto dell’allora commissario Crea.

Meno appassionante la discussione su altre due interrogazioni. Su quella relativa al collaudo dello stadio comunale, che ha avuto come primo firmatario Pino Mammoliti, si è registrato un botta e risposta tra quest’ultimo e il sindaco, che di fatto ha ribadito i contenuti di una lunga risposta scritta già diffusa a mezzo stampa, con Mammoliti che invece lo accusa di aver fatto un panegirico eludendo, di fatto, la risposta ai quesiti posti. Questo è un frammento video a cura del nostro Enzo Lacopo

 

{youtube}QQngn7c9flk|580|340{/youtube}

 

Quindi, il presidente Maio ha introdotto la successiva interrogazione, sempre con Mammoliti primo firmatario. «In data 12 luglio – ha esordito – il consigliere Mammoliti chiedeva l’iscrizione alla anagrafe tributaria dell’immobile che ospita il call center. La presidenza ha comunicato che poteva ritirare all’ufficio di presidenza la risposta alla sua interrogazione, anche se non può qualificarsi come tale per le caratteristiche che presenta. La invito a riformulare la sua interrogazione nei modi previsti». Insomma, l’interrogazione di Mammoliti non conterrebbe, a giudizio dell’ufficio di presidenza, i requisiti essenziali per poter essere definita tale. Mammoliti ha altresì chiarito che «Io non ce l’ho coi dipendenti del call center ma non è giusto per i contribuenti onesti che esiste un immobile non censito nell’anagrafe tributaria ed è inutile fare commenti su Facebook specie da parte dei rappresentanti istituzionali. Non è una questione personale». Quindi, con gesto da consumato volpone della politica, passa la risposta scritta all’assessore Sainato per renderlo edotto dei suoi contenuti. Il sindaco reagisce dicendo «Prendiamo atto di questa ennesima iniziativa. È un attacco politico a me ed esprimo solidarietà agli imprenditori Zadotti e Costamagna, ma dobbiamo tutti vedere se abbiamo pagato i tributi. Stamani il call center e gli uffici del comune sono stati oggetti di ispezioni della Fnanza. Ma nessuno dice che questi imprenditori hanno pagato Imu Tarsu e Ici fino ad oggi. Chiedo l’applicazione dell’articolo 43 che dice che si può rinviare di qualche tempo la risposta a un’interrogazione se non si è in condizione di rispondere al meglio a una interrogazione. E rispondere in modo analitico entro l’otto ottobre visto che dobbiamo acquisire nuovi atti. Se la società ha commesso un reato e il Comune pure è bene che vengano perseguiti».Ne è seguita una disputa sulla decorrenza dei termini di risposta all’interrogazione, e un interrogativo finale da parte di Calabrese: «Vogliamo sapere se qualcuno ci ha indotto in errore violando la privacy degli imprenditori Zadotti e Coatamagna»

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Ciminà, un’estate ricca di eventi. Il 19 ritorna la sagra del Caciocavallo

Articolo successivo

Locri, esplosi quattro colpi di arma da fuoco contro l’abitazione dell’imprenditore edile Bumbaca, padre della nostra Domenica

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, esplosi quattro colpi di arma da fuoco contro l’abitazione dell’imprenditore edile Bumbaca, padre della nostra Domenica

Locri, esplosi quattro colpi di arma da fuoco contro l'abitazione dell'imprenditore edile Bumbaca, padre della nostra Domenica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.