• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 18:09:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locri: “Un gioco intelligente”, alla Galleria Arké l’arte di Xante Battaglia

8 Dicembre 2017
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald
R & P
Da oltre trent’anni è sulla scena dell’arte internazionale, Xante Battaglia, artista e personaggio eccentrico, geniale e trasgressivo, fuori da ogni possibile catalogazione sommaria. La Galleria Arké di Locri (RC) gli rende un motivato tributo con una personale che sarà inaugurata il 14 dicembre, ore 19.30, e sarà visitabile fino al 10 febbraio 2018.
“Un gioco intelligente, l’arte di Xante Battaglia” è il titolo che la gallerista e curatrice Marò D’Agostino ha voluto dare alla mostra, a indicare una peculiare qualità che informa tutto il percorso e le opere dell’artista.
«Dall’Arcaico agli Sfregi, agli Iconocubi, agli Oggetti Binari, la sua ricerca affronta e penetra con sperimentazione d’avanguardia un fondamentale saggio teorico sulla percezione visiva nel rapporto col reale” – notava Giuseppe  Martucci negli appunti di presentazione di XB a La Permanente di Milano già nel lontano ’83, riconoscendo al pittore di origine calabrese «quell’intuizione di un pensiero e la nozione di un’opera che ispirarono nel 1978 Pierre Restany alla stesura del manifesto “ Du  Naturalisme Integral”».
arcaico 4
«Nel mare magnum della fotografia, dove l’abuso fa legge, mi affascinano le combinazioni seriali o le proiezioni cubiche di Xante Battaglia. Avrei voluto mostrarle a Schad, a Man Ray o a Moholy-Nagy per sapere cosa ne pensassero» scriveva il critico francese sostenendo che la cancellazione selettiva operata dal nostro è già una presentazione critica dell’oggetto stesso.
«Di sicuro Xante Battaglia ha sempre anticipato, provocato, dissacrato applicando procedure di tipo concettuale per dissentire dalla società consumistica e dai suoi feticci; non ha mai abbandonato le sezioni tematiche su cui si struttura il suo processo comunicazionale e creativo stabilendo relazioni immanenti tra immagini, luoghi spaziali e mentali e investendo tutto questo di una tensione artistica autentica e svincolata dal tempo della produzione. Una attualizzazione a oltranza di tutto che ci fa pensare a un atto demiurgico di memorizzazione.
Alle continue “rivisitazioni” è sotteso, come in un gioco, l’esercizio permanente dell’intelligenza sull’immagine utilizzata. Su tutte le opere, a cifra unificante del linguaggio del maestro, si erge l’immagine, reiterata con frequenza quasi ossessiva, della Dea Madre, mito arcaico depositario dei segreti dell’universo o, se si vuole, sintesi estrema della verità dell’arte» spiega Marò D’Agostino.
La Galleria Arkè, proseguendo l’itinerario di ricerca che sta offrendo al suo pubblico da qualche anno con la rassegna “Mitica”, ne ha adottato per questa mostra le immagini: segni provocatori e rivelatori della cultura profonda e misteriosa della terra meridionale.
Galleria Arkè – Via G. Matteotti 239 – Locri (RC) – tel. 3394018497                                                                           Dal 14 dicembre 2017 (inaugurazione alle ore 19.30) al 10 febbraio 2018 – 10.30-12.30 e 17.00-19.00 (esclusi festivi e lunedì)
oppure su prenotazione https://www.facebook.com/events/1955543724768461/
arcaico 9
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Jonica, il 16 dicembre Legambiente inaugura la campagna di tesseramento 2018

Articolo successivo

BOVALINO Agave presenta il nuovo direttivo

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
BOVALINO Agave presenta il nuovo direttivo

BOVALINO Agave presenta il nuovo direttivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.