• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:58:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

LOCRI Sospese in via precauzionale fino al 3 dicembre anche lezioni in presenza nelle scuole dell’infanzia e delle elementari

26 Novembre 2020
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

LOCRI – Sospesa fino al prossimo 3 dicembre anche l’attività didattica in presenza nelle scuole dell’infanzia e delle elementari. E’ quanto ha disposto la nuova ordinanza sindacale.

Un provvedimento che va ad aggiungersi a quello emesso qualche settimana fa, quando al termine di una riunione tra la dirigente scolastica dell’I.C. De Amicis – Maresca, Carla Galletta e il sindaco di Locri, il responsabile del Dipartimento Prevenzione Asp 5, dottor Pier Domenico Mammì, il vicesindaco Giuseppe Fontana e l’assessore alla Pubblica Istruzione Domenica Bumbaca, a causa dell’aumento di casi positivi emersi tra i docenti e gli studenti, si era convenuto unanimemente di sospendere le lezioni in presenza per tutte le prime classi dell’Istituto, facendo ricorso alla Dad.

Come si ricorderà, il Tar Calabria con apposito decreto depositato lunedì, ha sospeso l’ordinanza regionale del 14 novembre scorso, con la quale era stata disposta la sospensione della didattica in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado fino al 28 novembre. E a seguire, martedì 24 novembre, il direttore generale dell’ufficio scolastico regionale, Maria Rita Calvosa, ha invitato con una nota i dirigenti scolastici “nel rispetto dell’autonomia scolastica, a porre in essere immediatamente e comunque nel più breve tempo possibile, ogni conseguente provvedimento di competenza al fine di garantire lo svolgimento dell’attività didattica in presenza per come stabilito dal suddetto D.P.C.M.”, eccetto nelle zone oggetto di ordinanze emesse da sindaci dei singoli Comuni della Regione Calabria.

E ieri sera, dopo un nuovo confronto dell’Amministrazione comunale con il dottor Mammì, responsabile del Dipartimento di Prevenzione Ambito di Locri, nel quale è stato precisato che ad oggi nella Locride sono 581 i soggetti positivi al tampone molecolare, 149 i guariti e 2 i deceduti e che la “chiusura delle attività commerciali, scolastiche e la limitazione dei mezzi di trasporto pubblici, ha posto un freno ai contagi ed alla diffusione, evidenziando un cauto ottimismo dovuto agli effetti restrittivi, pur continuando a mantenere la massima prudenza e cautela”, si è così determinati a sospendere in via precauzionale le lezioni in presenza anche nelle scuole dell’infanzia e delle elementari fino a giovedì prossimo 3 dicembre, “considerato – si legge nell’ordinanza – che l’Amministrazione comunale sta verificando l’andamento epidemiologico, tenuto conto anche dei dati relativi ai test antigenici, con l’eventuale incidenza sulla popolazione scolastica dei plessi interessati, al fine di una corretta valutazione”.

«Dopo ampio confronto – ha spiegato il primo cittadino di Locri – tenuto conto delle formali indicazioni del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp di Reggio Calabria, a causa di comprovate e determinate situazioni sanitarie dove si consiglia la proroga della sospensione delle attività scolastiche in presenza e valutata, inoltre, la situazione dell’andamento epidemiologico anche sul nostro territorio comunale, ci siamo determinati, con non poca sofferenza ma con grande responsabilità, a sospendere, per precauzione, le attività didattiche in presenza della scuola dell’infanzia ed elementari fino al prossimo 3 dicembre. Tutto ciò – ha proseguito – come sempre, nell’interesse esclusivo della nostra comunità, consapevoli dell’importanza del diritto allo studio. Chiediamo di essere responsabili per poter rivedere i nostri ragazzi rientrare a scuola».

«Ieri sera – ha commentato l’assessore alla Pubblica Istruzione Domenica Bumbaca – è stata presa una decisione importante quanto sofferta. I nostri figli, i nostri ragazzi, saranno costretti a rimanere a casa lontano dalla loro scuola, dai compagni, dai ragazzi speciali, dal suono della campanella. Una decisione per tutelare ancor di più tutta la comunità, sperando che gli adulti facciano la loro parte. Il nostro compito è quello di garantire il diritto alla salute e all’istruzione. Ieri sera al Municipio, non c’era il sindaco e gli assessori a decidere, principalmente c’erano un sindaco genitore ed assessori genitori. Tutti preoccupati per la situazione incerta di questa emergenza che non può essere sottovalutata, specialmente in un periodo in cui siamo con un sistema sanitario preoccupante. Ieri sera – ha concluso Bumbaca – lo abbiamo ribadito più volte: la scuola deve riaprire! E noi dobbiamo agevolare questo».

Leggi anche:

EMERGENZA CORONAVIRUS LOCRI Sospese le attività didattiche dell’I.C. “De Amicis Maresca” fino al prossimo 3 dicembre

Tags: Locrisospesa attività didattica in presenza
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ADDA Disabilità, servizi e diritti ai tempi del CoViD-19

Articolo successivo

TIROCINANTI MIBACT AREA 3 Usb Calabria: “Sono ancora privi di rinnovo e sostegni economici”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
TIROCINANTI MIBACT AREA 3 Usb Calabria: “Sono ancora privi di rinnovo e sostegni economici”

TIROCINANTI MIBACT AREA 3 Usb Calabria: "Sono ancora privi di rinnovo e sostegni economici"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.