• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 22 Marzo 2023, 06:27:30
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Mondo animale Dacci una zampa

Locri: smarrito gatto in via Foggia. L’appello dell’addetta stampa Oipa Bonavita

2 Marzo 2023
in Dacci una zampa
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
Locri: smarrito gatto in via Foggia. L’appello dell’addetta stampa Oipa Bonavita
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Ansani

LOCRI – Lui si chiama Cuoricino, ed è un bel gattone che purtroppo si pensa sia scappato inavvertitamente da casa qualche giorno fa, dopo essere stato adottato da una famiglia del posto. Da allora non si sa più nulla, ed oggi l’addetta stampa Oipa Marilene Bonavita, che ha avviato le ricerche, fa un appello affinché chiunque lo riconosca possa contattare le autorità e la stessa responsabile. Il gatto al momento della scomparsa si trovava presso l’abitazione sita in via Foggia.

L’addetta stampa Oipa, Marilene Bonavita, ha stilato anche un vademecum su come comportarsi in caso di scomparsa di un animale domestico e quali sono i consigli utili per ritrovare un micio smarrito. Ecco nel dettaglio come comportarsi:

  • Uscite a cercarlo soprattutto verso sera o la mattina molto presto, quando tutto è più tranquillo (nella confusione i gatti restano nascosti); durante le ricerche chiamatelo e agitate la scatola delle crocchette.
  • Cercate nei posti “tanosi”: cespugli, nicchie, sottoscala… Al buio, aiutatevi con una torcia ben luminosa a fascio lungo, per scandagliare ogni angolo, sia in basso che in alto che sugli alberi (può essere salito su un albero senza riuscire a scendere), sempre chiamandolo con voce tranquilla.
  • Controllate bene sotto alle automobili parcheggiate; a volte i mici si accucciano anche sopra alle ruote, nella stretta intercapedine tra la ruota e la carrozzeria.
  • Controllate box, cantine e soffitte, dove può essere rimasto chiuso per sbaglio: chiedete ai vicini di verificare.
  • Se il micio non era abituato ad uscire, sarà rimasto nei paraggi: è difficile che i gatti si allontanino in un territorio che non conoscono. Se è molto spaventato o ferito, può darsi che rimanga nascosto anche se sente le vostre voci: cercate bene. Mantenete sempre un tono calmo e tranquillo, per non aumentare il suo stato di agitazione.
    Se il gatto usciva abitualmente, bisogna considerare un raggio di ricerche più ampio fin da subito.
  • Pubblicate un annuncio sulle pagine facebook della vostra zona, tipo “Sei di xxx se…”, ” e simili, chiedendo condivisioni.
  • Ricordatevi che tutti gli aggiornamenti importanti (avvistamenti o ritrovamento) vanno inseriti variando il testo del post originario, perchè i commenti non sono visibili da chi legge le condivisioni.
  • Monitorate quotidianamente le pagine degli smarrimenti, per verificare se ci sono stati avvistamenti o ritrovamenti di gatti che potrebbero essere il vostro.
  • Se avete una pagina facebook personale, mettete anche lì l’annuncio, tenendolo sempre in evidenza in cima alla pagina e verificando nelle impostazioni di privacy che sia leggibile da tutti.
  • Sull’ANNUNCIO/VOLANTINI, oltre alla foto e al nome del gatto, indicate il LUOGO PRECISO (città o paese, via e possibilmente numero, o almeno a che altezza) e LA DATA (e se possibile ora) della sparizione, e un RECAPITO TELEFONICO.
    Inoltre precisate se il gatto è sterilizzato, se ha il microchip, indicate la sua età, e aggiungete qualunque informazione utile (es. se è socievole o diffidente, se era abituato ad uscire o meno, segni particolari, stato di salute, ecc).
  • Mettete volantini in tutta la zona, comprese cassette delle lettere dei vicini non contattabili di persona.
  • Se nella zona ci sono negozi di riferimento quotidiano (panettiere, farmacia, edicola, ecc), chiedete se possono tenere l’annuncio sulla porta o visibile all’interno, almeno per una quindicina di giorni (può darsi che il negoziante non voglia fare da “bacheca”, ma se è solo per un numero limitato di giorni dovrebbe accettare).
  • Avvisate i veterinari della zona lasciando il volantino (a volte chi trova un gatto lo porta dal veterinario per la verifica dell’eventuale microchip o dello stato di salute, oppure i clienti del veterinario potrebbero aver avvistato il micio in zona). Ovviamente a gatto ritrovato bisogna rifare il giro ad avvisare tutti quelli che avevano esposto i volantini (negozi e veterinari).

    SE NON LO TROVATE SUBITO:
  • Continuate a cercare anche nei giorni successivi. Tenete presente che un micio molto spaventato può stare rintanato anche per una settimana o più, anche se sente le vostre voci, spostandosi per le sue necessità solo quando non c’è nessuno in giro.
    Quindi le ricerche vanno continuate senza arrendersi, ripassando anche negli stessi luoghi e allargando il raggio man mano che passa il tempo. Prima o poi il micio riprenderà fiducia e si mostrerà.
  • Cercate di capire se in zona ci sono posti dove può aver trovato del cibo (ciotole di cani/gatti nei giardini, rifiuti, ecc), e soprattutto dell’acqua. Potrebbe trovarsi lì intorno.
  • Cercate di individuare quali sono gli itinerari tipicamente seguiti dai gatti liberi di quella zona; facilmente anche il vostro micio seguirà
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

PD Celebrati i congressi cittadini… a macchia di leopardo

Articolo successivo

POSTE ITALIANE Negli uffici di Locri, Palmi e Reggio Calabria la cartolina dedicata alla Pasqua

Leggi anche questi Articoli

Cinghiali, Oipa vertice con Ministro Lollobrigida

Cinghiali, Oipa vertice con Ministro Lollobrigida

2 Marzo 2023
0

R. & P. Comparotto: «I cinghiali sono ormai anche una carta da giocare per le pretese di alcune categorie, da ultimo...

Terremoto in Siria e Turchia. Emergenza per gli animali. L’Oipa lancia raccolta fondi

Terremoto in Siria e Turchia. Emergenza per gli animali. L’Oipa lancia raccolta fondi

2 Marzo 2023
0

R. & P. È emergenza anche per gli animali di Siria e Turchia vittime del terremoto. L'Organizzazione internazionale protezione animali...

Bingo, lasciato solo dal suo proprietario ora cerca una nuova famiglia

Bingo, lasciato solo dal suo proprietario ora cerca una nuova famiglia

2 Marzo 2023
0

di Simona Ansani BOVALINO - Lui è Bingo, cerca casa anche se già una la aveva. Il suo destino però...

Bovalino, smarrito maltese maschio microchippato.

Bovalino, smarrito maltese maschio microchippato.

2 Marzo 2023
0

di Simona Ansani BOVALINO - Appello per la scomparsa questa mattina del maltesino che si è allontanato a Bovalino, in...

Articolo successivo
La filiale di Poste Italiane presenta il francobollo dedicato alle Questure d’Italia

POSTE ITALIANE Negli uffici di Locri, Palmi e Reggio Calabria la cartolina dedicata alla Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

DIAMANTE Inaugurato il murale dedicato a Carlo Alberto dalla Chiesa

21 Marzo 2023
Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

Poste Italiane: inaugurato il nuovo centro per la prevenzione delle frodi

21 Marzo 2023
LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

LOCRI Celebrata la “Giornata della Memoria e dell’Impegno”. Il presidente del Tribunale Accurso:«Il braccio di ferro con la ‘ndrangheta potrà esser vinto quando il numero dei giovani sarà straripante»

21 Marzo 2023
ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

ROSARNO Rissa allo Stadio Comunale:emessi undici provvedimenti D.A.Spo

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist