• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 20:58:45
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locri, presentato il cartello del Festival Nazionale Teatro Magna Grecia

24 Luglio 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

(foto di Enzo Lacopo)

LOCRI – Si è tenuta questa mattina presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città a Locri una conferenza stampa di presentazione del progetto e del cartellone eventi inerenti il Festival Nazionale di Teatro della Magna Grecia, organizzato dal Centro Teatrale Meridionale con il patrocinio dei comuni di Locri, Gioiosa Jonica e Marina di Gioiosa Jonica.

{loadposition articolointerno, rounded}

Ed è proprio questa la novità di questa sesta edizione della manifestazione: la sinergia sviluppata in ambito culturale tra i tre comuni della Locride.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, l’Assessore alla Cultura, Anna Sofia, il Sindaco di Marina di Gioiosa Jonica, Domenico Vestito, il Direttore artistico del Festival, Domenico Pantano. Assente per motivi istituzionali il Sindaco di Gioiosa Jonica, Salvatore Fuda.
La prima a prendere la parola è stata l’Assessore Sofia: «Il Comune di Locri ha stipulato con il dottor Pantano un accordo di concessione in comodato d’uso gratuito di tutte le strutture comunali atte ed idonee allo svolgimento di eventi culturali e teatrali. Un rapporto fortemente voluto da questa amministrazione, il quale è un professionista del settore, rinomato in ambito nazionale, e che opera ormai con successo da diversi anni a Gioiosa Jonica. Grazie a questo punto di partenza, si è riuscita a creare una sinergia culturale con i comuni proprio di Gioiosa Jonica e con quello di Marina di Gioiosa Jonica.
Ringrazio inoltre la dottoressa Bonomi della Soprintenza BB.AA. e la dottoressa Agostino, direttrice del Museo Archeologico di Locri, per la disponibilità data.
Come tutti sappiamo il Magna Graecia Teatro è stato interrotto per una mancanza di fondi. Ma il filone teatrale estivo non si poteva interrompere, e per questo motivo il Comune di Locri ha deciso di continuare sulla strada della cultura stringendo una sinergia e una collaborazione con i comuni limitrofi.»
Quindi è stata la volta del Sindaco di Marina di Gioiosa Jonica, Domenico Vestito: «Ringrazio Anna Sofia, Giovanni Calabrese, Domenico Pantano, Salvatore Fuda. Nasce oggi un intreccio tra Comuni insieme ad una struttura apprezzata e consolidata a livello nazionale, quale è il Centro Teatrale Meridionale.
Se a Locri il teatro continua, a Marina di Gioiosa Jonica, finalmente, riprende. Il mio comune ha una tradizione teatrale storica sviluppata negli anni ’80, ma con un percorso bruscamente interrotto. Questa amministrazione l’ha voluta riprendere affrontando grossi sacrifici economici. Ma nonostante tutto, siamo convinti che queste iniziative si devono sostenere, poi, con l’acquisto di biglietti di ingresso e di abbonamenti.
Noi riteniamo fondamentale investire sulla cultura, perché la cultura fa comunità, e Marina di Gioiosa Jonica ha bisogno di questo. Faccio un appello ai cittadini affinchè si possano avvicinare a questa importante iniziativa.
Infine mi preme ringraziare Domenico Pantano per la passione che ci mette in tutto quello che fa, perché si vede che lo fa proprio con il cuore.»
Una presentazione del programma è spettata al Direttore Artistico, Domenico Pantano: «Oggi nel nome del teatro e della Magna Grecia, stiamo dando avvio a questa edizione, che è la sesta. Il nome “Festival Nazionale Teatro Magna Grecia” nacque nel 1994 a Gioiosa Jonica. Poi fu ripresa a Marina di Gioiosa Jonica quando dal 2000 al 2005 abbiamo fatto cinque edizioni di questo festival, con enorme successo. Adesso ripartiamo con una nuova edizione.
La Regione godeva di un finanziamento europeo, quindi aveva la possibilità di offrire spettacoli anche gratuiti. Oggi è differente, sia perché il “Magna Grecia Teatro” non esiste più, sia perché noi non abbiamo questa possibilità di finanziamento.
Ringrazio le amministrazioni dei comuni aderenti e l’Assessore Sofia per l’impegno messo, e spero che nel anni futuri questo progetto lo si riesca a portare avanti.
L’edizione di quest’anno prevede dieci spettacoli, con prima data giorno 1 agosto a Marina di Gioiosa Jonica. A Locri il primo appuntamento sarà per il 5 agosto presso il Tempio di Marasà.
Tra gli artisti che prenderanno parte al Festival, ricordo Martufello, Gabriele Cirilli, Ornella Muti, Corrado Tedeschi. Inoltre ci sarà uno spettacolo del Magistrato Cosentino, dal titolo “Eva non è ancora nata”. Infine, sono previsti due spettacoli per famiglie con i burattini.
Mi auguro di registrare una presenza e una partecipazione importante dal parte del pubblico della Locride.»
A chiudere la conferenza stampa è stato il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese: «Il nostro intento era quello di non perdere un patrimonio culturale importante e per questo ringrazio Domenico Pantano che ci ha dato l’opportunità di continuare in questo percorso.
Ritengo che la chiusura del “Magna Grecia Teatro” non è stata una mancanza finanziaria, bensì una mancanza di programmazione adeguata da parte della Regione.
L’Amministrazione di Locri, con Gioiosa Jonica e Marina di Gioiosa Jonica, hanno deciso di non interrompere questo percorso culturale, che prevede, tra l’altro, un calendario eventi importante.
Parte così un nuovo esperimento, sperando di avere il giusto interesse da parte dei cittadini e dei turisti che arriveranno nelle nostre città. Con questo atto si rinnova una sinergia per il territorio, anche perché siamo convinti che il riscatto della Locride può avvenire solo attraverso la sinergia.
Ringrazio la dottoressa Agostino per la collaborazione e per l’impegno nell’aiutare lo sviluppo del sito archeologico. Anche perché la Città di Locri guarda con interesse allo sviluppo del Parco Archeologico.
Lo sportello di acquisto biglietti/abbonamenti e/o informativo per il Comune di Locri è presso il Palazzo della Cultura, nei giorni di mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13, oppure telefonando al numero 342.6629557

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, sequestrata una discarica abusiva

Articolo successivo

“Locri in Movimento”, Fitwalking e Corrinotte insieme per l’acquisto di un defibrillatore da donare alla città

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
“Locri in Movimento”, Fitwalking e Corrinotte insieme per l’acquisto di un defibrillatore da donare alla città

"Locri in Movimento", Fitwalking e Corrinotte insieme per l'acquisto di un defibrillatore da donare alla città

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.