• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 16 Maggio 2025, 01:30:42
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, la Lente sui candidati consiglieri: Antonio Guerrieri (Impegno e Trasparenza – Cavo sindaco)

9 Maggio 2013
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Antonio Guerrieri (Impegno e Trasparenza – Cavo sindaco)
Età: 29 anni
Professione: Sindacalista delle Imprese  – Laureato Triennale Economia Aziendale — Amministrazione, Controllo e Finanza, Luiss Guido Carli — Roma Specializzando, secondo anno in corso, in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche presso l’Università degli Studi di Catania

 

Quando ha cominciato a interessarsi di politica e quando ha deciso di farla in maniera attiva?

«Ho sempre seguito con interesse il dibattito politico locale e nazionale consapevole che è necessario avere sempre e comunque una propria idea sulle cose, basata su più informazioni possibili. Ho iniziato a fare politica in maniera attiva al Liceo per realizzare alcuni progetti che avrebbero ampliato l’offerta culturale e ricreativa del territorio. Essere poi eletto Presidente della Consulta provinciale degli Studenti mi ha dato l’opportunità di vivere una serie di esperienze locali e nazionali che mi hanno permesso di capire l’importanza dell’impegno dei singoli, in forma associata, per il riscatto di un territorio. Dopo due anni all’interno della Sinistra Giovanile ho preferito dedicarmi completamente agli studi ,ma ben presto ho sentito l’esigenza di dedicarmi all’impegno civico e ho fondato nel 2004 insieme a due amici  HYPERLINK “http://www.giovanilocride.net/”www.giovanilocride.net, un sito che permettesse ai tanti locridei sparsi per l’Italia di conoscersi e/o di incontrarsi anche solo virtualmente per parlare della nostra terra, analizzare i problemi, fare critiche e proposte per il suo riscatto in primis sociale.  Sempre nel 2004 ho fondato insieme ad altri ragazzi l’Associazione Culturale “Giovani per la Locride” di cui sono stato Presidente per 4 anni. Nel corso degli anni ho promosso o partecipato a battaglie civiche a difesa del territorio e dei diritti dei cittadini. A metà febbraio 2013 ho lanciato l’iniziativa “Generazione Locri” al fine di far conoscere tra loro i locresi che non si conoscono, rafforzare la memoria storica locrese, far partecipare al dibattito politico-amministrativo della città coloro i quali pur interessandosi di politica non avevano mai avuto modo di impegnarsi in prima persona»

Ha un modello politico di riferimento?

«La socialdemocrazia, un sistema dove sono garantite le libertà personali e le libere iniziative, ma dove ci si impegna inoltre ad evitare gli eccessivi squilibri che bloccano di fatto il libero e sostenibile sviluppo dei singoli e quindi della collettività»

In quale settore dell’amministrazione civica ritiene di poter dare il maggiore contributo e perché?

«Politiche giovanili, attività produttive, mobilità, bilancio, marketing territoriale. Settori che per via dei miei studi, dell’esperienze di impegno civico e di lavoro mi sento di conoscere approfonditamente»

Il primo impegno che sente di assumere coi suoi elettori

«Continuare ad ascoltare le necessità dei singoli e della città per trovare soluzioni condivise ai vari problemi e pensare insieme alle numerose opportunità che spesso sfuggono per mancanza di occasioni d’incontro tra i cittadini. Si può fare tanto, partendo da una migliore organizzazione e dalla serena sinergia tra enti e cittadini».  

E in caso di mancata elezione continuerà a stare vicino/a al gruppo di appartenenza?

«Sia i componenti del gruppo “Generazione Locri” che gli altri cittadini della lista “Impegno e trasparenza con Antonio Cavo Sindaco” di cui faccio parte sono persone con cui sento di avere molte affinità e senza dubbio sarà possibile continuare ad impegnarci per una Locri più serena e consapevole dei propri mezzi al di là del risultato elettorale».


Curiosità

Libro preferito:“Lo scandalo delle Officine Meccaniche Calabresi di Gerace Marina” del Prof. Futia, fa capire molto della Locri di oggi.

Film preferito: “The Terminal”
Canzone che sta accompagnando la sua campagna elettorale:
“Sta città — Peppe Voltarelli” e “Goodbye Malinconia — CapaRezza”

In chiusura, si rivolga ai potenziali elettori dicendo i tre principali motivi per i quali dovrebbero esprimere la preferenza per lei

«Per l’ostinazione che ho nell’affrontare le cose e nel trovare soluzioni ed opportunità, perché credo nelle potenzialità inespresse dei Locresi e da tanti anni faccio di tutto per dimostrarlo a noi stessi e al resto del mondo, perché ho intenzione di condividere continuamente con la Città tutta l’azione politica ed  amministrativa che ci potrebbe vedere protagonisti». 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, la Lente sui candidati consiglieri: Peppe Fontana (Tutti per Locri – Calabrese sindaco)

Articolo successivo

Enzo Rocca: “La minoranza era assente alle ultime sedute del Consiglio in segno di protesta contro la mancata convocazione dell’assise nei termini di legge”

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Enzo Rocca: “La minoranza era assente alle ultime sedute del Consiglio in segno di protesta contro la mancata convocazione dell’assise nei termini di legge”

Enzo Rocca: "La minoranza era assente alle ultime sedute del Consiglio in segno di protesta contro la mancata convocazione dell'assise nei termini di legge"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

I Carabinieri restituiscono 3 campane di bronzo all’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova

0
Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

Catanzaro, al via la mostra di Lucio Parrillo, dall’arte classica ai comics, fantasy e pop

0
Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

Arrestato dai Carabinieri per tentato furto di un quad

0
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

Reggio : manifestazione sportiva e sociale Bicincittà 2025 il 18 maggio

15 Maggio 2025
Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

Città Metropolitana di Reggio Calabria al Salone internazionale del Libro di Torino 2025

15 Maggio 2025
Tragedia Statale 106, un mese a San Luca senza Antonella, Domenico, Elisa e Teresa. Ed altro dolore altrove…

La nuova 106 una realtà a stretto giro

15 Maggio 2025
“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

“Invalidità civile, ritardi inaccettabili. Si risparmia sulla pelle dei più deboli”

15 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.