• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 14:43:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, il sottosegretario di Stato Del Basso De Caro:”Il Sud deve rialzare la testa, mi impegnerò a portare avanti le rivendicazioni del territorio”

9 Maggio 2014
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(ph. Enzo Lacopo)

di Francesca Cusumano

LOCRI- L’atavico problema della mobilità calabrese è stato il tema conduttore affrontato questo pomeriggio nell’incontro tenutosi nella sala consiliare di Palazzo di Città, un sistema quello dei trasporti calabrese che, da diversi anni, si traduce in un fattore negativo incidendo notevolmente sul fronte della mobilità passeggeri che, per il comprensorio locrideo, tende a  tradursi  in un evidente gap infrastrutturale.

 {loadposition articolointerno, rounded}

Uno stato di precarietà che da meridionalista, il sottosegretario di Stato ai Trasporti e alle Infrastrutture al Governo Renzi, Umberto Del Basso De Caro, tra i partecipanti alla conferenza, non ha negato di conoscere e di confrontarsi da parecchi anni.

Ma andiamo con ordine.

Ad introdurre i lavori, il segretario del circolo cittadino Giuseppe Fortugno che, nel constatare il quadro di isolamento in cui negli ultimi tempi la Locride è via via scivolata, per problematicità strutturali di ogni genere, ha evidenziato come parlare di trasporti significhi discutere di una terra ferma a circa 40 anni fa e di come un semplice spostamento finisca col diventare  un’impresa, un vero paradosso per una realtà che dovrebbe far morire la mobilità in un’ottica di sviluppo legato al turismo <<La presenza di Del Basso De Caro- ha detto- testimonia in maniera tangibile l’attenzione verso le problematiche della  Locride.  La Locride è tagliata dalla direttrice dei trasporti, è considerata da Trenitalia un ramo secco come l’A3>>.

 Di 106 ne ha parlato il consigliere comunale democrat Pino Mammoliti, chiedendone la piena funzionalità <<La 106- ha esordito- è il più vivo reato, c’è una Calabria che ha scarse capacità di difesa. Crediamo che il premier Renzi  non vada ad esaurirsi con la rimozione di Mauro Moretti dal ruolo di amministrato delegato di Ferrovie dello Stato ma chiediamo uno sforzo semplice, ovvero, che venga garantita la funzionalità della 106 in maniera immediata. La Locride ha voglia di sprigionare questa forza di dignità, la questione della Locride è una risorsa per il Paese>>.

Ad illustrare il documento (consegnato a Del Basso De Caro) che ha  analizzato la situazione di isolamento che attanaglia il comprensorio della Locride,  Alessandro Archinà, membro del direttivo del circolo di Siderno e  della direzione provinciale. Un documento cui è stato il circolo di Siderno a coordinare i lavori di stesura e a raccogliere i contributi dei numerosi circoli locali e degli esperti in materia di trasporti, infrastrutture e mobilità<<La situazione del trasporto nella provincia di Reggio Calabria e del comprensorio della Locride- ha spiegato-  necessita di interventi mirati e urgenti. Troppe volte, abbiamo visto sfumare i finanziamenti relativi ai trasporti, come i fondi FAS. La possibilità di acceder ai fondi della nuova programmazione Europea 2014-2020, è una grande opportunità da non lasciar scappare.  I dati  su l’incidentalità stradale non sono più accettabili, per cui occorre porre con urgenza e sicurezza il tracciato della SS 106 Jonica. Abbiamo bisogno di risposte precise, soprattutto di fatti, siamo stanchi delle solite passerelle>>.

Più attenzione per il Meridione, è stato quanto auspicato dal consigliere regionale Demetrio Naccari Carlizzi e gli  onorevoli  Battaglia e Enza Bruno Bossio, membro della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati <<Non vogliamo più essere marginalizzati- ha chiosato- essere considerati dei parassiti,  se ci ritroviamo in  questa situazione è perché le aziende pubbliche del Mezzogiorno hanno scelto una linea di abbandono. Non è un problema di soldi, si tratta di meccanismi inceppati>>.

Di diritto alla mobilità e alle infrastrutture è intervenuto il segretario provinciale Seby Romeo, con la promessa di un prossimo appuntamento con il sottosegretario entro sei mesi.

Conclusioni quindi, a  Del Basso De Caro<<La vostra –ha sostenuto- è una politica concreta, fatta di esigenze,  non è la politica urlata, gli spot che parlano alla gente. Se la SS106 venisse completata,  rappresenterà la più grande opera pubblica. Lo Stato su una  dotazione di tredici miliardi, ne ha speso solo due. Sulle grandi cose abbiamo il dovere di sperare e di vedere alla fine del tunnel qualche luce accesa, un tunnel che stiamo percorrendo da anni. Dobbiamo  dimostrare che il Sud non è “straccione” come descritto dallo storico  Salvemini, il Sud deve rialzare la testa senza assumere un atteggiamento remissivo e pietistico. Dobbiamo vigilare sui  fondi di coesione 2014-20120, non solo non si riesce ad impegnare le risorse ma neppure a spenderle.  Avverto la responsabilità di seguire le rivendicazioni del territorio meridionale e per dirla con una citazione dell’Enrico V di Shakespeare, “Siamo pronti perché i nostri cuori ora sono pronti”>>.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Gente in Aspromonte”, domenica l’escursione turistica a San Bartolomeo

Articolo successivo

Uscire dall’isolamento per conquistare una dimensione di normalità. Ecco le proposte dei circoli del PD

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Uscire dall’isolamento per conquistare una dimensione di normalità. Ecco le proposte dei circoli del PD

Uscire dall'isolamento per conquistare una dimensione di normalità. Ecco le proposte dei circoli del PD

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.