• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 04:49:18
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locri, il Mazzini non dimentica: andato in scena “Nessuno mai”

4 Febbraio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALLA STUDENTESSA SARAH CARABETTA DELLA V°B DEL LICEO MAZZINI DI LOCRI-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

LOCRI- Lunedì 2 febbraio il liceo Mazzini di Locri ha commemorato le vittime e gli orrori del nazismo. Nell’auditorium dell istituto è stato messo in scena lo spettacolo ”Nessuno mai…”, racconto della vita di Armano Gasiani, un giovane partigiano italiano deportato a Mauthausen.

 {loadposition articolointerno, rounded}

L’attore Enzo Dé Liguoro ha egregiamente impersonato la testimonianza di un nostro connazionale. L’iniziativa presentata all’istituto è stata divisa in due momenti: un primo dedicato alla visione di un breve video e un secondo che ha visto l’esibizione dell’attore. Gli alunni del biennio e del triennio che hanno preso visione del video, sono stati completamente coinvolti e stravolti dalle scene proposte. I filmati e le foto, risalenti agli anni delle persecuzioni, hanno mostrato la realtà e la quotidianità dei campi di concentramento. Cadaveri ammassati letteralmente “spalati”, come fossero neve, tra il fango, da altri “scheletri ancora vivi” che fino all’ultimo respiro hanno obbedito agli ordini imposti dalle SS tedesche. L’ essere uomo, con i sui diritti, non esisteva più; non si era niente altro che bestie o burattini i cui fili erano manipolati dalle squadre naziste. Ancor più sottile e sensibile è stata la rappresentazione teatrale: Enzo Dé Liguoro ha calzato i panni del giovane partigiano e ha raccontato la sua storia, la storia di un ragazzo appena diciottenne figlio di semplici contadini, educato in un clima religioso che aveva tra i valori più importanti la pace e la famiglia. Armando e suo fratello come ogni mattina erano impegnati nel guadagnare un pezzo di pane per la propria famiglia, ma quella mattina non era proprio uguale alle altre: le SS tedesche li torturarono, volevano sapere dove potevano trovare gli altri partigiani, ma ragazzi così giovani non potevano conoscerne i rifugi. Furono messi sui vagoni che li portarono ai campi di concentramento, luoghi sconosciuti “quale mai sarebbe stata la loro fine?” . I giovani fratelli furono omologati al resto degli uomini: rasati, denudati e numerati con delle cifre che sarebbero diventati il loro nuovo nome. Nel freddo dei lager sono diventati schiavi di un totalitarismo e hanno conosciuto il reale significato del termine “paura”. Nonostante l’arrivo degli americani, con la fine del terrore, per i due fratelli non c’è più la possibilità di ritornare alle loro vecchie vite. La storia del giovane Armando, che ha vissuto gli incubi di quello che è passato alla storia con termine Shoah, è soltanto una delle oltre 10 milioni di testimonianze che si potrebbero raccontare per mantenerne sempre vivo il ricordo.

Enzo Dé Liguoro alla fine dello spettacolo ha voluto precisare l’inesattezza delle cifre delle vittime, dalle analisi degli ultimi documenti,sembrerebbe che la cifra sia aumentata di circa il doppio. Sono moltissime infatti le morti non “documentate” le cosiddette morti “accidentali”.

I giovani del Mazzini hanno ringraziato, per l’iniziativa, per la passione e il sentimento trasmesso dal loro ospite, con una lunghissima standing ovation. Con il cuore carico di emozioni e gli occhi commossi, il pensiero finale di questa giornata è stato rivolto ai morti e alle vittime di questo brutale genocidio: per gli ebrei, gli omosessuali, i rom, le minoranze etniche,i diversamente abili, gli I.M.I., gli asiatici e tutti coloro la cui vita è stata strappata via dalla follia di un uomo.

                           

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, dal 1° marzo procedura di messa in disponibilità per 11 dipendenti

Articolo successivo

San Luca, domani commemorazione del brigadiere Carmine Tripodi

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
San Luca, domani commemorazione del brigadiere Carmine Tripodi

San Luca, domani commemorazione del brigadiere Carmine Tripodi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.