• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 11:53:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locri,”Giugno Locrese” patrimonio della Città

28 Maggio 2015
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

LOCRI- In merito alle assurde critiche circa l’organizzazione dell’edizione 2015 del Giugno Locrese, nel Settantesimo anno dalla fondazione dello storico concorso culturale cittadino, spiace leggere e ascoltare le critiche e gli insulti al limite del decoro e della diffamazione, effettuate negli ultimi mesi dalla professoressa Daniela Ferraro, figlia del professor Umberto Ferraro, co-fondatore dello stesso premio letterario.

{loadposition articolointerno, rounded}

Ingrate, ingenerose, pretestuose, ridicole ed offensive, sono le dichiarazioni rivolte all’Assessore alla Cultura, avv. Anna Rosa Sofia, da parte della Ferraro. Assessore Sofia che invece ha ripreso con successo lo storico concorso, rivedendone e rilanciandone l’immagine e l’organizzazione.

A conferma di tutto ciò, proprio quest’anno si registra il più elevato numero di partecipanti al Concorso, considerato l’eccellente lavoro svolto dallo staff di segreteria del Sindaco nel promuovere a livello nazionale l’edizione 2015.

La dottoressa Ferraro, che ritiene di essere “proprietaria” del Giugno Locrese, non comprende, evidentemente, e non si rende conto che il Premio Letterario Giugno Locrese, co-fondato dal suo genitore, è un patrimonio pubblico e non può rientrare nell’eredità personale che il compianto professore ha destinato ai suoi eredi; ma contrariamente rappresenta un’eredità culturale importante, che rientra nel già vasto patrimonio culturale della Città di Locri.

In merito alle accuse sulla scelta dei criteri “del tutto personali” circa la composizione della Giuria, respingiamo al mittente tali farneticazioni, considerato l’elevato spessore culturale degli stessi, l’esemplare curriculum e soprattutto l’estraneità dei componenti dalla vita politica cittadina.

Circa la presenza “imposta” lo scorso anno della dottoressa Ferraro quale componente della Giuria, questo ha rappresentato probabilmente l’unica scelta errata portata avanti dall’Amministrazione, considerato il comportamento della stessa, sia in fase di valutazione dei testi, sia nella serata conclusiva. La dottoressa Ferraro probabilmente non riesce a comprendere l’importanza del concorso letterario, che non rappresenta un “memorial” nei confronti del suo qualificato genitore, al quale va il riconoscimento dell’intera Città per le importanti e riconosciute iniziative culturali promosse dallo stesso.
Anche quest’anno siamo certi di aver svolto un ottimo lavoro con l’individuazione dei componenti dalle Giuria in base a criteri ancora una volta sganciati da logiche politiche, ma solo in base al prestigio professionale e culturale degli stessi.

In merito alla richiesta spesso avanzata dalla dottoressa Ferraro al Sindaco sul ruolo dell’Assessore Sofia, con atteggiamenti quasi di stalking nei confronti della stessa, il Sindaco invita la dottoressa Ferraro ad assumere un atteggiamento serio, costruttivo e propositivo, e non a continuare con comportamenti che sicuramente non fanno onore al defunto padre (che se “muore per una seconda volta” – come afferma la professoressa Daniela Ferraro – muore per i comportamenti messi in essere dalla figlia e non certo per quelli dell’Amministrazione Comunale che, organizzando il Giugno Locrese, rinnova il proprio riconoscimento allo stesso professor Umberto Ferraro).

Alla dottoressa Ferraro che, in rappresentanza di una evidente mediocrità culturale, ha scelto la strada degli insulti attraverso i mezzi di comunicazione, in particolare sui social network, ci sentiamo di dire che ci saremmo aspettati un atteggiamento costruttivo da parte sua nell’importante percorso culturale avviato e finalizzato al riscatto morale della Città, nel ridisegnarne la giusta immagine, spesso evidenziata in modo negativo da alcuni comportamenti soggettivi, frutto di blocchi mentali precostituiti.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Slargo comunale da intitolare a Gianluca Congiusta: l’iter è partito

Articolo successivo

Incontro tra amministratori comunali e vertici del Roccella Calcio sul futuro del club

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Roccella Ionica, sabato 15 agosto cerimonia di consegna del Premio “Cavaliere di San Vittorio”

Incontro tra amministratori comunali e vertici del Roccella Calcio sul futuro del club

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.