• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 00:07:12
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Locri, ecco le linee programmatiche presentate in Consiglio dal sindaco Calabrese

8 Ottobre 2013
in Politica
Tempo stimato: 17 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Francesca Cusumano

Ecco, il documento letto in Consiglio dal sindaco Giovanni Calabrese sulle linee programmatiche e le azioni intraprese nei 120 giorni di “Governo della Città” che, come scritto nel precedente articolo, non state esenti da dure critiche del consigliere di opposizione Mammoliti.

 

120 Giorni di….. Azioni Concrete!!!!!

Piano Strutturale Comunale

Essendo trascorso troppo tempo inutilmente e senza alcun utile risultato, su input della nuova Amministrazione comunale con la condivisione di tutti i Comuni interessati si è deciso di rescindere il patto associativo e di riprendere il percorso del Piano Strutturale Comunale con l’affidamento del 2004.
Gli atti deliberativi in tal senso, con la nomina del RUP e del sostegno al RUP e i vari incontri promossi dall’Assessore all’Urbanistica, Avv. Eva Cappuccio, si stanno creando le ideali condizioni finalizzate ad adottare il nuovo strumento urbanistico entro i primi sei mesi del nuovo anno.

Piano di spiaggia

Altra importante iniziativa promossa nel settore Urbanistica la ripresa della necessaria concertazione finalizzata alla definizione del nuovo Piano di Spiaggia. L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di poter definire in tempi brevissimi tale strumento urbanistico fondamentale per lo sviluppo turistico ed economico della città.

Condono Edilizio

La Giunta Municipale si è determinata nel dare un nuovo corso per la problematica dei condoni con la revoca formale della convenzione in essere dal 1996.
Il prolungarsi del periodo di risoluzione delle pratiche di “condono” ed il continuo disagio manifestato dai cittadini hanno portato l’esecutivo municipale a tale storica determinazione con l’indirizzo politico di archiviare entro breve tempo la vicenda “condoni”.

 

Lavori Pubblici

Strettamente legato all’urbanistica vi è il settore Lavori Pubblici. Anche in questo settore si può evidenziare una frenetica azione della nuova Amministrazione comunale.

Innanzitutto si è proceduto a definire l’iter procedurale di molte importante finanziamenti che rischiavano di andare perduti.
In particolar modo si è provveduto alla ridefinizione di tutti i finanziamenti PISL con numerosi incontri con i competenti uffici regionali e con la conseguente stipula delle relative convenzioni atto propedeutico alla procedura di appalto.
Grazie a questi finanziamenti verrà riqualificata tutta la piazza antistante il Museo Nazionale e l’arteria di collegamento ss 106 con al via Dromo; verrà realizzata una pista ciclabile sul lungomare cittadino per un percorso di circa ed infine, si realizzerà una piattaforma digitale all’avanguardia in grado di mettere in rete tutte le realtà turistiche del territorio.
Si è definito l’iter procedurale per l’apertura del cantiere relativo alla realizzazione di un centro di aggregazione giovanile nella struttura dell’ex “maternità” in Piazza de Gasperi e la consegna dei lavori è prevista per il prossimo mese di gennaio.
Sempre nell’ambito dei finanziamenti PON SICUREZZA è in stato di definizione la procedura d’appalto dell’Ostello della Gioventù che dovrà essere realizzato in via Garibaldi con demolizione e ricostruzione di un immobile confiscato alla criminalità organizzata.
Si è provveduto a ridefinire la progettazione del “centro di aggregazione giovanile” finanziato dalla Regione Calabria e coofinanziato dalla Provincia di Reggio Calabria che dovrà sorgerà in un terreno prospiciente al Liceo Classico messo a disposizione dalla Fondazione Scannapieco con convenzione sottoscritta nell’anno 2010.
Infine l’Amministrazione dopo pochi giorni dal proprio insediamento ha inteso aderire ad un bando ministeriale sull’impiantistica sportiva proponendo la realizzazione sul lungomare cittadino di una struttura polivalente scopribile.
Si è proceduto a riavviare le procedure dell’appalto per il completamento di una parte della Scuola Media Maresca; in tale struttura vi è un’ala non utilizzabile a causa della sospensione dei lavori per le note vicissitudini della ditta aggiudicataria dell’appalto. Oggi si auspica, con la ripresa dei lavori, che tutte le aule al momento non utilizzabili possano essere rese agibili e restituite alla Scuola per il giusto utilizzo e non utilizzare più il plesso Ferraris che oggi si presenta poco adeguato per accogliere i nostri giovani studenti.
Inoltre, l’Amministrazione ha partecipato al Bando Regionale sull’edilizia scolastica, presentando un progetto immediatamente cantierabile che riguarda proprio il completamento della ristrutturazione della Scuola Meda Maresca. In caso di esito positivo i lavori avranno inizio entro gennaio del prossimo anno.
Hanno avuto inizio i lavori del “Teatro all’aperto di c,da Moschetta”, importante struttura finanziata attraverso il protocollo d’intesa relativo alla Legge Regionale 1/2006.

 

Pubblica Istruzione

Nel campo della Pubblica Istruzione salutiamo con soddisfazione il ritorno degli Scuolabus che nel precedente anno scolastico erano stati appiedati senza alcuna valida e comprensibile motivazione. Oggi sono fruibili i tre scuolabus che riescono a soddisfare le esigenze delle famiglie su tutto il territorio cittadino, contrade incluse.
Sono state avviate le procedure per i servizio mensa scolastica che è auspicabile possa avere inizio già nelle prossime settimane.
Inoltre, sempre grazie all’attenta e vigile regia dell’Assessore Sofia, l’inizio dell’anno scolastico è iniziato con un’inversione di tendenza rispetto al passato. Le strutture scolastiche con annessi giardini si sono presentati puliti ed accoglienti dal primo giorno di scuola con grande stupore e gradimento da parte degli studenti e dei genitori. Siamo consapevoli che ancora tanto dovrà essere realizzato ma siamo anche convinti di aver intrapreso la giusta strada per garantire ai nostri figli e studenti delle scuole accoglienti e non fatiscenti.
Sono stati avviati i lavori per rinnovare, digitalizzare e modernizzare le scuole della Città di Locri, grazie alla sostituzione e all’inserimento di nuovi arredi scolastici, come previsto dal Protocollo d’Intesa stipulato con la Provincia di Reggio Calabria e la Regione Calabria, in seguito alla Delibera Comunale dell’8 settembre 2007, approvata dall’allora Giunta Comunale presieduta dall’arch. Francesco Macrì.
Grande attenzione alla struttura scolastica che accoglie i bambini della contrada Moschetta dove, grazie ad una importante sinergia creatasi tra l’amministrazione, il Comitato di quartiere e con il contributo di numerosi volontari, sotto l’attenta regia del Vicepresidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Panetta, si è riusciti a realizzare una serie di interventi che hanno reso la struttura piacevolmente irriconoscibile e soprattutto accogliente per la popolazione scolastica del luogo.
Su istanza della Parrocchia di Moschetta abbiamo richiesto alla Dirigente Scolastica che la struttura possa essere utilizzata in orario extrascolastico per le lezioni di Catechismo e ad altre iniziative per i giovani in modo tale da trasformare la “Scuola di Moschetta” in un vero e concreto centro di aggregazione per i tanti giovani del territorio.
Si è svolto per la prima volta nella nostra Città, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale e dell’Assessore Sofia, l’inaugurazione dell’Anno Scolastico.
La manifestazione apprezzata dal mondo della scuola e dalla politica provinciale e regionale ha esaltato le eccellenze rappresentate dagli studenti del territorio.
Proprio per dare risalto e per evidenziare la necessità di avere sul territorio scuole di qualità stiamo programmando gli “Stati Generali della Scuola della Locride e della Piana di Gioia Tauro”. Iniziativa che servirà a mettere in rete le importanti realtà scolastiche del territorio con quelle della Piana di Gioia Tauro e per dare inizio ad iniziative sinergiche tra due territori che devono uniformarsi e fare sistema per un reale e concreto sviluppo partendo appunto dal mondo della scuola.

 

Emergenza rifiuti ed Ambiente

Sono ancora ben impresse nella mente di ognuno di noi le “montagne” di rifiuti sia all’interno del perimetro urbano che delle periferie.
Con un intervento straordinario e con l’ausilio dei dipendenti comunali a distanza di dieci giorni dalla nostra elezione la città è tornata alla normalità e, malgrado, l’aumento di rifiuti dovuto al maggiore afflusso di utenti nel periodo estivo si è riusciti a gestire la situazione. Tutto ciò anche con un considerevole risparmio finanziario.
Il merito di tale intervento ha un nome, un cognome ed un grande cuore: Alfonso Passafaro, Assessore di questa città, che ha letteralmente abbandonato la propria azienda in questi mesi ed ha seguito passo passo il recupero e lo smaltimento dei rifiuti, consentendo alla città di uscire dalla criticità e chiudere una pagina vergognosa che difficilmente verrà dimenticata da noi locresi.
Apro una parentesi relativamente all’Ospedale che oggi dipende dall’Asp. In relazione alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti abbiamo suggerito al management ospedaliero di provvedere autonomamente attraverso stipula di apposita convenzione. La città di Locri che, tra l’altro, deve avere circa sei milioni di euro dall’azienda sanitaria relativamente alla tassa sui rifiuti ed al canone idrico, non è in grado di continuare a fare fronte alle esigenze dell’Ospedale che produce una quantità di rifiuti simile a quella che produce l’intera città. Praticamente è come se dovessimo provvedere a due città.
In ogni caso stiamo studiando e valutando nuove soluzioni per evitare che ci siano accumuli di rifiuti in città.
A giorni partirà il progetto di raccolta differenziata che è stata aggiudicata alla Società Locrideambiente e, sempre su iniziativa dell’Assessore Passafaro, ricomincerà il progetto anche nelle scuole cittadine considerati gli ottimi risultati avuti nel corso dello scorso anno scolastico.
Relativamente alla pulizia dei valloni e delle fiumare è stata più volte sollecitata la Provincia di Reggio Calabria che detiene la relativa competenza.
Inoltre, è stato siglato un accordo tra l’Amministrazione Comunale cittadina e la Cooperativa Sociale “Felici da Matti” di Roccella Jonica, impegnata nell’ambito della raccolta e del riciclo.

 

Personale dell’ente

Come annunciato in campagna elettorale e grazie all’encomiabile lavoro del vicesindaco, Raffaele Sainato, abbiamo provveduto a revocare il provvedimento commissariale che disponeva la mobilità di parte dei lavoratori precedentemente stabilizzati.
Tale provvedimento oltre ad essere iniquo e senza alcun fondamento giuridico mirava a riportare la dotazione organica nel parametro numerico consentito dalla vigente normativa in materia. Gli attuali amministratori ritengono di poter raggiungere il suddetto numero di dipendenti seguendo un percorso diverso. Tale percorso è stato condiviso con il competente Ministero della Funzione Pubblica.
In ogni caso nelle prossime settimane l’esecutivo Municipale adotterà la rideterminazione della Dotazione Organica nel rispetto dei parametri indicati e della vigente normativa in materia, con l’obiettivo di rendere più snella e funzionale l’apparato burocratico dell’Ente.

 

Polizia locale

Il Corpo di Polizia Locale è allo sbando dilaniato da una frattura creatasi tra il personale assegnato. Tale divisione, a tutti nota, e sponsorizzata anche da alcune sigle sindacali, ha portato ad estreme conseguenze con ricadute negative soprattutto per la città.
Al fine di provare a recuperare tale situazione e con l’obiettivo di riorganizzare un servizio di Polizia Municipale adeguato alle esigenze della nostra Città e funzionale ai servizi di una città articolata e complessa, si è stipulato una convenzione con il Comune di Rizziconi per l’utilizzo del Comandante del locale Corpo di Polizia Municipale, Capitano Luana Guglielmo.
Se il Comune di Rizziconi nelle prossime ore non dovesse riconfermare la “convenzione” in essere, potremmo ipotizzare lo scioglimento del Corpo di Polizia Municipale della Città di Locri con la conseguente messa in mobilità degli appartenenti al Corpo.

 

Politiche economiche finanziare

Anche in questo settore e sempre grazie all’impegno del vicesindaco sono stati effettuati gli adempimenti previsti dal Decreto 35 sullo sblocco dei pagamenti nella P.A.
Si è lavorato alacremente per riorganizzare l’area economico finanziaria e per redigere il Bilancio di Previsione che verrà tra poco sottoposto al vaglio del Consiglio Comunale. Avremo quindi modo di approfondire l’argomento che è di fondamentale importanza per il futuro della nostra città.

 

Eventi

Grazie all’esperto Assessore Fontana la stagione estiva, con minimo impegno finanziario da parte dell’Ente e considerato che non vi erano i tempi tecnici per effettuare una pianificazione, si è conclusa in modo estremamente positivo.
Il Magna Graecia Teatro Festival, la serata inaugurale del “Festival “Calabria sona”, le due splendide serate del Festival Jazz “Rumori Mediterranei”, l’esibizione del “Coro Polifonico Diocesano”, “La Fanfara dei Carabinieri”, il “Torneo internazionale di Tennis”, la “Giornata dello Sport”, la Festa Patronale dedicata al divertimento dei più piccoli, la Rassegna di Teatro in Vernacolo in c.da Moschetta dove si è svolta anche con grande successo la Festa dell’Emigrante e tanti altri eventi hanno allietato le serate dell’estate locrese.
In poco tempo e con poche risorse non si poteva fare meglio, ma riporteremo nella nostra città i grandi nomi della musica italiana con l’obiettivo di attrarre tante persone trasformando Locri in capitale della Cultura e del divertimento.

 

Sport – politiche sociali

Anche in questo settore e grazie all’impegno del Consigliere Bumbaca, fiduciario del Sindaco in merito alle Politiche Giovanili e Sportive, si sono ottenuti risultati rilevanti, rivolgendo grande attenzione alle Associazioni sportive cittadine che potranno utilizzare il Palazzetto dello Sport assegnato provvisoriamente dall’Ente Provincia al Comune di Locri.
Si ricorda che il Palazzetto era stato inutilizzabile e privo di fornitura di energia elettrica.
Inoltre, si è provveduto a commissariare il Locri Calcio 1909 salvandone il titolo e garantendone l’iscrizione ai campionati giovanili grazie all’impegno degli amministratori e di alcuni sponsor che hanno provveduto a finanziare il “saldo” alla Lega calcio delle rispettive spettanze per l’iscrizione ai campionati e per le precedenti vertenze.
L’avv. Fiato avrà il compito di avviare un nuovo corso calcistico e, soprattutto, sportivo individuando nuovi soci interessati a rilevare il sodalizio locrese.
Nel caso in cui non si dovessero creare tali condizioni e non si dovessero trovare sportivi ed imprenditori interessati a rilavare la società sportiva entro la prossima primavera, saremo costretti a staccare la spina al blasonato titolo sportivo non rientrando nei compiti ordinari dell’Amministrazione Comunale la gestione della locale squadra di calcio.
In merito alle politiche sociali su iniziativa del Consigliere Anna Mollica, fiduciaria del sottoscritto in relazione alle politiche sociali, si è ottenuto il trasferimento delle risorse della legge 23 dal Comune di Bovalino, e a breve partiranno importanti iniziative rivolte agli anziani ed ai soggetti non autosufficienti.

 

Politiche di attenzione per le contrade

Sotto l’attenta regia del Consigliere Vincenzo Panetta, fiduciario del Sindaco in merito alle politiche di attenzione per le Contrade cittadine, numerosi sono stati gli interventi eseguiti sia in termini di pulizia delle strade, che in merito a problematiche relative la rete idrica e la condotta fognaria.
Vi sono stati numerosi incontri con il Comitato di quartiere di c.da moschetta con l’obiettivo di avvicinare sempre più le periferie al centro urbano evitando così possibili situazioni di isolamento.
Esprimo a tal proposito apprezzamento per il grande impegno del presidente di detto comitato di quartiere, dott.ssa Ornella Monteleone, per la grande disponibilità di dialogo e proposta con l’obiettivo di migliorare la vivibilità nella più popolosa contrada cittadina.

Politiche di promozione della cultura della legalita’

Nell’ambito di una serie di iniziative che l’Amministrazione Comunale vuole intraprendere per promuovere la cultura della legalità, non possiamo non ricordare lo storico traguardo dell’inaugurazione della Caserma dei Carabinieri, che, per come detto in quella sede, rappresenta un risultato utile e necessario anche per reiterare il patto di legalità instaurato tra territorio, cittadini e Arma dei Carabinieri, consolidato dalla stretta necessità di lavorare sinergicamente ed operativamente a favore della rinascita della nostra terra.
Su iniziativa del Presidente del Consiglio, Avv. Miki Maio, il Consiglio Comunale si è dotato di uno strumento importante: la Commissione Legalità che dovrà elaborare un programma di iniziative da condividere con le scuole e con i centri di aggregazione sociale e giovanili con l’obiettivo di indurre le nuove generazioni ad un percorso di legalità e con la speranza che non ci siano più espressioni criminali nella nostra città.
Nei giorni scorsi, nel corso di una visita di cortesia, effettuata dal Dott. Mario Filocamo, Presidente del Tribunale a riposo dal 1 ottobre, ho proposto allo stesso, la presidenza di detta Commissione.
Il Presidente Filocamo lusingato per la proposta si è riservato di decidere. In ogni caso ho chiesto al Presidente Maio una seduta del Consiglio Comunale per salutare formalmente il Dott. Filocamo e per ringraziarlo per l’impegno dimostrato nel corso della lunga carriera al servizio della Giustizia e dei cittadini.
Ospedale della locride
Insieme al Consigliere Teresita Aronne, fiduciario del Sindaco in merito alle problematiche sanitarie sul territorio, abbiamo avviato un confronto con il management dell’Azienda Sanitaria Ospedaliera al fine di trovare adeguata soluzione positiva al futuro della sanità della Locride che sembra pagare conseguenze drammatiche successivamente all’accorpamento all’Azienda reggina.
L’istituzione della Commissione Sanità decisa all’unanimità da questo Consiglio dovrà dare il giusto indirizzo in tal senso.
Inoltre, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, si svolgerà a Palazzo della Cultura, il prossimo 29 ottobre un confronto con Medici, Sindacati ed Autorità Politiche per iniziare ad elaborare una proposta dal basso del tipo di sanità che necessita oggi il territorio.

 

Le terme di Antonimina Locri

Le nomine sono state effettuate nel rispetto della legge e delle direttive stabilite dal Consiglio Comunale.
Ai neo amministratori si è affidato, ai sensi dell’art. 15 dello Statuto Consortile il “Programma ed il piano degli obiettivi delle Terme Antonimina – Locri” finalizzato ad attivare le procedure per:
• per risanare la situazione economico finanziaria del Consorzio;
• potenziare gli attuali servizi erogati e prevedere nuovi servizi finalizzati al rilancio del nuovo stabilimento termale;
• recuperare lo “storico stabilimento”, oggi in disuso, prevedendo un consono impiego dello stesso;
• avviare un adeguato piano di marketing per promozionare i servizi erogati presso lo stabilimento termale;
• promuovere ed adottare un serio progetto di restyling globale finalizzato a realizzare uno stabilimento termale di eccellenza con immediato ritorno positivo nello sviluppo del turismo termale e di conseguenza sull’economia dell’intero territorio.

 

La citta’ di Locri guarda verso l’Europa

Al fine di agevolare tanti giovani ad un rapporto diverso e proficuo con la Comunità Europea e nell’ambito delle iniziative relative al 2013, “Anno Europeo dei cittadini”, per come deciso dalla Commissione Europea in data 11 agosto 2011, si è data la disponibilità ad attrezzare presso il Comune di Locri un apposito sportello informativo.
La Provincia di Reggio Calabria ha accolto la richiesta del Comune di Locri ed ha deliberato lo scorso 30 settembre l’istituzione con relativo finanziamento di un’Antenna Eurodesk, nel Comune di Locri ed avente come riferimento tutto il territorio della fascia Jonica.
Siamo certi che attraverso il giusto utilizzo di tale sportello si potrà rendere un adeguato servizio ai giovani ed avvicinare sempre più il nostro territorio all’Europa.
Per questo lusinghiero risultato mi preme rivolgere un sincero ringraziamento al Presidente del Consiglio Provinciale, Antonio Eroi, al Presidente della Provincia, Giuseppe Raffa ed al Presidente della Commissione Europa – Cina, On. Enzo Rivellini di recente in visita nella nostra città.
Molti sono i progetti in corso con Associazioni cittadini, tra tutti Civitas Solis, sempre impegnata nel volontariato e nei gemellaggi, oltre la rete europea che permette alla Nostra Città di essere parte attiva in Europa.

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, la prima parte del Consiglio comunale è una chiara conferma dell’incrinazione dei rapporti tra maggioranza e minoranza

Articolo successivo

Locri, Guardia Costiera sequestra 40 verricelli abusivi

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, Guardia Costiera sequestra 40 verricelli abusivi

Locri, Guardia Costiera sequestra 40 verricelli abusivi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.