• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 00:11:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

Locri, continuano gi incontri formativi al “Mazzini”. La testimonianza di Don Piscioneri

19 Aprile 2014
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca
LOCRI-Scuola che incontra autorità politiche, civili, militari e religiose per affrontare un percorso che possa arricchire gli studenti, non solo culturalmente ma anche attraverso il confronto, dialogo e critica. All’ex Istituto Magistrale “G. Mazzini” si è tenuta una manifestazione intitolata “La persona volto delle relazioni”; evidenziando l’aspetto sociale del singolo e l’interconnessione con chi ci circonda.

{loadposition articolointerno, rounded}

A presiedere l’assemblea don Giovanni Piscionieri, ex alunno dell’Istituto, il professore Natale Scordo, il quale ha affrontato la tematica con l’esposizione di alcuni scatti, e infine Giancarlo Biazzo psichiatra. Sono stati i ragazzi, sia del biennio che del triennio, ad aver dato un’interpretazione personale al tema, attraverso la lettura di brani,estratti e citazioni di grandi autori, e in maniera originale anche  presentando poesie create da loro stessi. Inoltre la giornata è stata allietata dal “coro del Mazzini” con l’esecuzione di alcune sinfonie e brani musicali inerenti l’argomento. Dopo aver lasciato spazio a chiunque volesse esprimere la propria riflessione in merito, la parola è passata agli ospiti. Il primo a parlare è stato don Giovanni Piscionieri secondo il quale ognuno fa parte della storia dell’altro attraverso legami indissolubili ma difficili da percepire. E’ stato il turno del professore Scordo, che ha voluto far riflettere i presenti sulla particolarità dei suoi scatti, foto “rubate” durante scene di vita quotidiane dal 1977 al 2000 a dimostrazione dell’autenticità e spontaneità dei legami umani. In fine è intervenuto il dott. Giancarlo Biazzo. il quale ha spiegato come le relazioni possono influire sul carattere del singolo e come il tempo non si limita a scorrerci davanti ma ci attraversa in maniera sincronica. Affermano Sara Fazzari e Benedetta Noto,  due alunne presenti: Un incontro utile e costruttivo, che conduce alla riflessione sulla natura delle relazioni e sull’importanza dei legami con gli altri. “Ad una società che cerca l’apparenza, bisogna offrire la vera essenza”.
FINANZA E SCUOLA: VIVERE NELLA LEGALITA’ CONVIENE. PAROLA DEL CAPITANO IVAN CESARE.
Altro incontro interessante e formativo ha visto nell’aula magna la presenza
del capitano Ivan Cesare che ha presentato agli studenti dell’Istituto Magistrale “G. Mazzini”,
il progetto “Legalità economica”, iniziativa che ha unito Miur e Finanza. “Se non si pagassero le tasse, non ci sarebbero le scuole, le strutture ospedaliere, gli spazi verdi. Lo Stato ci rimette a disposizione di questi soldi per fare il bene pubblico” – è così che il capitano ha esplicitato ai ragazzi del Mazzini cosa si intende per evasione fiscale, sottolineando che anche la semplice omissione di rilascio di scontrino rientra nell’ambito dell’evasione. Molte persone aventi ingenti capitali, furbamente, li vanno a depositare nei cosiddetti “paradisi fiscali” per sfuggire al controllo del fisco italiano. O ancora, problema quale la contraffazione, non solo rappresenta un pericolo per la salute, ma arricchisce anche la criminalità organizzata creando danni alle aziende oneste. La droga attanaglia in modo stringente la società danneggiando la salute e compromettendo inevitabilmente il futuro. Così come la pirateria, che va a danneggiare autori e industrie. I finanzieri insomma, operano come medici di fronte a una radiografia, andando a studiare e osservare la parte che più risalta all’occhio per la sua anomalia, spiandola silenziosamente e intervenendo al momento opportuno. Il Corpo della Guardia di Finanza dipende direttamente dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, e data la sua doppia identità quale forza di polizia e corpo militare dello Stato, ha la particolarità di essere parte integrante delle forze armate italiane, pur non essendo inquadrato logisticamente dal Ministero della Difese. “Vi auguro il meglio dalla vita – ha concluso il capitano- di vivere sempre nella legalità, perché conviene […] e vivere all’insegna dell’umiltà e del senso di responsabilità”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gente in Aspromonte, quest’anno la Pasquetta è sulla neve

Articolo successivo

Gioiosa, il lettore segnala: «Erba alta e cortile trascurato al plesso “Annunziata”»

Leggi anche questi Articoli

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Articolo successivo
Gioiosa, il lettore segnala: «Erba alta e cortile trascurato al plesso “Annunziata”»

Gioiosa, il lettore segnala: «Erba alta e cortile trascurato al plesso "Annunziata"»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.