• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:38:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

LOCRI Con una mostra di Luce Resinanti, riapre la Galleria d’arte di Marò D’Agostino

7 Luglio 2016
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Un nuovo evento per la Locride artistica: martedì 12 luglio 2016, alle 19.30, a Locri, riapre lo Studio Arkè con il vernissage della mostra “Poco prima dell’aurora” di Luce Resinanti. La storica Galleria negli anni ’90 e fino al 2007 ha costituito una vera rivoluzione nella cultura del territorio presentando in Calabria, e promuovendole in modo indipendente, la cultura del design d’autore nonché diverse sperimentazioni artistiche contemporanee. Nel piccolo spazio su Piazza del Tribunale, ora Piazza Fortugno, si sono succedute mostre sul grande design italiano di Sottsass, Mendini, Colombo, Superstudio o sul design spagnolo, dai mobili storici di Dalì alle opere dei giovani autori catalani emergenti. Numerose esposizioni sono state dedicate al design della luce (dalle opere di Maurer ai nuovi concetti di luce immateriale) e del vetro (dalla mostra personale di Palterer, alle sperimentazioni di Sipek, Atelier Oi), a giovani autori e a produzioni che si sarebbero affermati sulla scena internazionale (da Serfaty a Loschiavo con Alianteedizioni, a Grcic o al design di punta di quegli anni, con le opere di Starck, Tusquets, Arad, Rashid o Santachiara). Lo studio Arkè, diretto da Marò D’Agostino, responsabile e curatrice, ha osato con proposte trasversali, allestimenti, eventi che poi si sono rivelati anticipatori di tendenze e filosofie: una passerella, tuttavia, anticelebrativa e silenziosa, come nel suo stile; in una certa misura didattica ma mai indottrinante, che si è intersecata con la permanente attenzione alle istanze creative degli artisti del territorio e ai dialoghi possibili tra stili e linguaggi differenti: «Ho voluto che Locri avesse uno spazio per la complessità delle arti come avrebbe potuto essere al centro di New York, a Tokio o a Milano, pur mantenendo un senso proprio e la sua ineludibile diversità».
Il progetto per il nuovo corso è quello di ribaltare la priorità degli interessi e delle proposte elaborate in precedenza, focalizzando l’obiettivo sulle arti visive e sulla ricerca video fotografica e musicale rispetto al design che sarà considerato nei suoi rapporti con le diverse arti. È attivata una rete di collaborazioni con realtà del settore con cui si possano condividere i presupposti operativi ma pure gli eventi artistici. Altro e non secondario obiettivo è quello di dotare la Locride di una galleria che possa presentare le opere di artisti significativi dell’arte contemporanea internazionale.
Si inizia con la mostra di Luce Resinanti, “Poco prima dell’aurora”, curata da Marò D’Agostino in stretta collaborazione con l’Associazione culturale “Exfabbricadellebambole” di Milano. «La prima spinta all’arte, per Luce è forse lo stupore: uno stupore poetico, che si rianima ogni volta che ci si avvicina al suo lavoro – scrive Luca Rendina ‒ Si tratta sempre di forme non visibili, che nascondono, nel suo coerente percorso artistico, quell’atteggiamento dell’artista proteso alla ricerca dell’oltre, al di là dei margini dell’opera stessa e soprattutto al di là dell’apparente. Aggiungerei, per raccontare meglio questa mostra dal poetico titolo “Poco prima dell’aurora” come la presenza che si avverte non c’è, ma ci trasporta lo stesso in un astrattismo carico di poetica energia e di anticipazioni su quello che ci aspetta. Sono opere preziose, tese a rendere ciò che alla visione si sottrae e a dare corpo a quanto vi è di più inafferrabile. Ecco perché questi lavori in bilico tra pittura e scultura non rivelano il proprio inizio e non sembrano indicare una fine. Si presentano concreti, tangibili ma si sottraggono a ogni visione che voglia definirli». Luce Resinanti, milanese, crea immagini e atmosfere dai materiali solitamente considerati “di scarto”. «Lavoro con fili, carta dei cioccolatini, imballaggi, stagnola. Mi piacciono i materiali riflettenti, ori, argenti, madreperla… ritaglio e ri-assemblo, snaturo e trasfiguro, forse nobilito» dice. Il materiale tratto dalla realtà porta innanzitutto suggestioni poetiche, vede attivata nel suo nuovo utilizzo quella bellezza che, nella funzionalità del quotidiano, non era quasi lecito notare.
«Questa terra ha bisogno di dialogare e di confrontarsi – conclude Marò D’Agostino ‒ Nell’ultimo decennio si è manifestato un progressivo senso di isolamento inversamente proporzionale all’espandersi delle possibilità virtuali di comunicazione che il web ha diffuso. È una situazione paralizzante che nella Locride rischia di non trovare una via d’uscita e di affossare le energie straordinarie che pure ci sono. L’arte può per sua natura avere un ruolo propulsivo essendo comunque un medium di conoscenza. Ognuno di noi ha il dovere di intervenire, cercando e condividendo soluzioni originali e alternative alle logiche inibitorie del profitto». Per la Galleria Arkè è l’inizio di una nuova avventura.

LUCE RESINANTI | Poco prima dell’aurora
VERNISSAGE Martedì 12 luglio 2016 | ore 19.30 – presso Galleria Arkè
Via Giacomo Matteotti 239 | Locri (Reggio Calabria)
Visitabile fino a domenica 21 agosto 2016
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30
in altri gg. e orari su prenotazione 339/4018497

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

AMBIENTE Il comitato a difesa della salute chiama a raccolta i cittadini

Articolo successivo

BASKET E’ iniziato il campionato europeo dell’Ymca

Leggi anche questi Articoli

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Un oceano di fedeli si è riversato, domenica 11 Maggio 2025, presso il...

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
0

Dopo Thorimbert, Malavenda e Cipolla, altre tre straordinarie occasioni per gli studenti e le studentesse Aba di confrontarsi con alcuni...

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
0

R. & P. ROCCELLA IONICA - Nata nel 2012 sulla scia del rinnovato interesse della comunità di Roccella al suo...

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Articolo successivo
Tutto pronto per la decima edizione del “Torneo del Mediterraneo”. Venerdì la conferenza stampa al Pala Cultura di Locri

BASKET E' iniziato il campionato europeo dell'Ymca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.