• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 08:54:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura

Locri, Calabrese consegna al Comune di Mongiana il busto di Ferdinando II

26 Agosto 2014
in Arte e Cultura
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’UFFICIO STAMPA DEL COMUNE DI LOCRI RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Locri un incontro di cortesia tra il sindaco di Locri, Giovanni Calabrese, e il sindaco di Mongiana, Bruno Iorfida, in merito a degli accordi di scambio culturale intrapresi tra i due Enti calabresi. All’incontro ha preso parte anche l’assessore regionale alla Cultura Mario Caligiuri, insieme al vicesindaco di Locri, Raffaele Sainato, all’assessore comunale alla Cultura, Anna Rosa Sofia, e ad una delegazione dell’Amministrazione di Mongiana.

{loadposition articolointerno, rounded}

Un incontro cordiale dove è stata presentata brevemente la storia del comune delle Serre, nonché del busto ferdinandeo, in ghisa e realizzato nelle Reali Fonderie di Mongiana nel 1854, ed esposto presso il Palazzo di Città dal 2005 in seguito al suo ritrovamento avvenuto all’interno di alcuni scantinati durante la fase di ristrutturazione dello stesso stabile. Il prestito per l’esposizione del busto di “Ferdinando II di Borbone” al Museo di Mongiana rientra all’interno di un accordo di scambio culturale attivato tra i due comuni calabresi, in un’ottica di sinergia e di sviluppo dei propri territori. Molto soddisfatti del buon esito dell’iniziativa sia l’Assessore Caligiuri che il Sindaco di Mongiana, i quali hanno ringraziato l’Amministrazione locrese per la disponibilità data. Queste le parole dell’Assessore alla Cultura del Comune di Locri, Anna Rosa Sofia, che si è interessata di tutto l’iter burocratico: «Quest’oggi si concretizza un piccolo importante passo per la promozione della cultura del territorio calabrese, grazie anche alla sinergia sviluppata tra i due comuni e finalizzata a far conoscere la storia della nostra terra soprattutto ai più giovani, i quali, a volte, ignorano completamente la storia del nostro territorio. Allo stesso tempo confermo che questa Amministrazione continuerà il percorso di promozione culturale del territorio iniziato a maggio 2013, sviluppando iniziative nuove e differenti rispetto a quanto fatto in passato, cercando di ridare a Locri quel lustro che le spetta e che ha avuto fin dalla sua nascita.» Così invece il Sindaco di Locri, Giovanni Calabrese: «Quanto avvenuto oggi dimostra il fatto di come questa Amministrazione sia ben disposta ad intraprendere rapporti culturali e di scambio anche di opere in possesso, per permettere la migliore conoscenza di una storia importante che accomuna tutti noi calabresi. Sta tenendo banco in questo periodo la richiesta dell’esposizione dei Bronzi di Riace all’Expo di Milano nel 2015. Dal mio punto di vista, se tecnicamente fosse possibile trasportare le due opere a Milano, tenendo conto di tutte le dovute garanzie, anche se ciò non sembra possibile, di certo, questa sarebbe stata un’ottima vetrina per la Calabria, anche se già la sola idea che ciò possa concretizzarsi, in alcuni provoca reazioni immediate senza valutarne veramente i benefici che la nostra Regione avrebbe potuto trarre dietro ad un reale progetto di offerta turistica e di qualità verso la Città di Reggio Calabria. Si vive, purtroppo, di improvvisazione, ma visto che nessuno offre garanzie sulle conseguenze che potrebbero avere strutturalmente i Bronzi, qualcuno parla di spoliazione di Reggio. Ma chi dice questo, forse non si rende conto che la vera spoliazione l’ha ricevuta il territorio della Locride, e non si ricorda nemmeno che la maggior parte dei reperti archeologici presenti al Museo di Reggio Calabria provengono proprio dalla Locride. Senza polemiche, dovremmo cercare di valutare, seriamente e strategicamente, l’opportunità che proviene dall’Expo: la possibilità di creare interessanti flussi turistici dall’Expo verso la Calabria, interessando in particolar modo le aree della Magna Graecia, aree prive della dovuta attenzione che, invece, se “utilizzate”, potrebbero far invertire la rotta all’economia del territorio, e nel contempo aprire scenari di sviluppo con enormi sbocchi occupazionali per i tanti giovani del territorio che vorrebbero rimanere e costruire i propri sogni dove sono nati.»

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Record di multe a Marina di Gioiosa, confronto tra sindaco e Codacons

Articolo successivo

Nel borgo di Condojanni il laboratorio fotografico “scatti innocenti”

Leggi anche questi Articoli

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
0

di Redazione SANTA DOMENICA DI PLACANICA - Solenni funzioni e celebrazioni, presiedute dal vescovo, monsignor Francesco Oliva, avranno luogo, l’undici...

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Escursione a Condojanni – Sant’Ilario dello Jonio e dintorni (Immagini e Video ESCLUSIVI)

5 Maggio 2025
0

di Gianluca Albanese - Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Il borgo antico di Condojanni...

“Anna Karenina, le donne e la passione” in scena a Locri, Caulonia e Palmi. Prossimo appuntamento con la rassegna a cura del Centro Teatrale Meridionale

La passione, l’amore, il sacrificio. Anna Karenina, portato in scena al Palazzo della Cultura di Locri, segna il pubblico e lo coinvolge

4 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo LOCRI - L'adattamento è un pezzo di drammaturgia innovativa. Senza tradire l'impostazione classica della vicenda, nello spettacolo...

Articolo successivo
Nel borgo di Condojanni il laboratorio fotografico “scatti innocenti”

Nel borgo di Condojanni il laboratorio fotografico "scatti innocenti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.