• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
giovedì 15 Maggio 2025, 14:24:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Linea diretta, il dibattito su uomini e istituzioni si conclude con l’apologia del “modello Roccella”

4 Settembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

ROCCELLA IONICA – E’ l’apologia del “modello amministrativo Roccella Ionica” che ha chiuso le quasi tre ore di discussione nel programma “Linea aperta” in diretta televisiva ieri sera a Telemia. Troppo ghiotto l’assist fornito da Aurelio Misiti a Sisinio Zito, che ha approfittato per lanciarsi nella (auto)celebrazione di un modello in cui “Abbiamo avuto – ha detto – il coraggio di rompere il sistema dei partiti e di fare scelte impopolari candidando non l’amico o il parente di qualcuno che conta ma chi ha a cuore lo sviluppo della comunità”.

“Nella puntata “outdoor” del programma di approfondimento giornalistico che ha fatto da prologo all’inizio della serie 2013-2014, si è discusso di un tema caldo e impegnativo, come “Uomini delle istituzioni: dai magistrati ai politici”. Accanto alla conduttrice Maria Teresa Criniti erano seduti ospiti di grande rilievo, come i magistrati Gerardo Dominijanni (Procura della Repubblica di Catanzaro) e Rocco Cosentino (Dda Reggio Calabria), oltre all’ex vice ministro Aurelio Misiti e al vicesindaco di Roccella Ionica Sisinio Zito. La puntata è stata realizzata in una fase in cui è aperto da mesi il dibattito sulla congruità o meno della legge che prescrive lo scioglimento dei consigli comunali per infiltrazioni mafiose. Un tema spinoso, sul quale si registra da tempo la formazione di due schieramenti contrapposti: da una parte i legalitari come Angela Napoli e Doris Lomoro che premono per il rafforzamento dell’attuale normativa; dall’altra, l’associazione “Liberi di ricominciare”, la lista “Scopelliti presidente”, parecchi amministratori comunali e anche qualche testata giornalistica che ne chiede una profonda revisione. Il parterre predisposto dagli autori del programma ha previsto la presenza del magistrato “atipico” nonché scrittore Rocco Cosentino, che ha parlato per sommi capi del suo nuovo romanzo “Succede tutto per caso”, di quello più “ortodosso” Dominijanni e di due esponenti politici convinti della necessità di rivedere profondamente l’attuale norma che prevede lo scioglimento dei consigli comunali anche in presenza del solo sospetto di condizionamenti da parte della criminalità organizzata.
E così, prima del lungo dibattito al quale hanno preso parte, tra gli altri, oltre a chi scrive, Giorgio Imperitura, Rosario Condarcuri, Antonio Tassone, Paolo Ferrara, Edmondo Crupi, Aristide Bava, Mario Diano, Luigi Longo e Bruno Grenci, Cosentino ha precisato di essere presente solo nelle vesti di scrittore di un libro del quale “Colleghi e ufficiali dell’Arma non hanno gradito alcuni personaggi e non nascondo di aver preso molto dalla mia esperienza professionale per scrivere il romanzo e scegliere il personaggio. Non è vero che noi magistrati siamo infallibili. La trama del romanzo lo dimostra. Sarebbe stato troppo banale per un magistrato scrivere saggi sulla ‘ndrangheta. È riduttivo – ha proseguito – dire che tutti i mali provengono dalla ndrangheta e non condivido nemmeno tutte queste associazioni antimafia che spesso perseguono secondi fini. Il marcio è ovunque, specie nella pubblica amministrazione”.
Di diverso avviso Dominijanni, che nel prosieguo del programma ha invitato i candidati sindaci e i politici in generale a selezionare a monte la classe dirigente e i propri candidati, ancor prima di prendersela con la legge sugli scioglimenti. “La ‘ndrangheta – ha detto Dominijanni – ha una forza di insinuarsi nelle istituzioni non indifferente. Dal 1999 è prevista per legge la dicotomia tra indirizzo politico e burocrazia anche se questa è valida solo dal punto di vista giuridico-formale con la politica che finisce per condizionare l’attività dei funzionari in parecchi casi”.
Aurelio Misiti non ci sta e ritiene che Dominjianni abbia tratto “conclusioni troppo tranchant facendo di tutta l’erba un fascio. Se così fosse non ci sarebbe speranza. Non è sempre così. La dicotomia tra indirizzo politico e burocrazia è un fatto positivo. La legge sullo scioglimento risale al periodo in cui il sindaco veniva eletto dai consiglieri e non direttamente dal popolo e si prestava ad essere condizionato dai consiglieri stessi”. Insomma, secondo Misiti, ci sono sindaci che avrebbero candidato, a loro insaputa, personaggi equivoci che, una volta eletti consiglieri, sono capaci di condizionarne l’attività amministrativa. Una tesi quantomeno singolare, specie in una realtà come la Locride nella quale, di norma, il sindaco ha piena contezza delle liste preparate con criteri matematici e con un metodo che punta più sul potenziale bacino di voti di ogni candidato consigliere che sulle sue effettive capacità amministrative. Ma tant’è.
Sisinio Zito è andato indietro di qualche anno, ricordando che “I fatti ci sono e già tanti anni fa dissi che la mafia sarebbe arrivata a Milano e ormai è diventata una presenza istituzionale nel nostro Paese. Nel 2005 ne parlai con De Sena, specie riguardo la legge sullo scioglimento che ormai colpisce di fatto anche i capi area. Dobbiamo solo chiederci se la legge ha raggiunto gli obiettivi. I commissari spesso lasciano il paese peggio di come lo hanno trovato. E poi i provvedimenti di scioglimento da parte del Viminale seguono fasi cicliche: lustri in cui viene colpita una zona e periodi, come questo, in cui ci si accanisce contro la Locride. Questa legge lascia un potere discrezionale enorme e si può applicare quando c’è il sospetto di condizionamento. Il problema non si risolve sparando nel mucchio. Troppi gli annullamenti delle sentenze da parte di TAR e Consiglio di Stato. La legge deve garantire le persone per bene e si rischia di buttare via il bambino insieme all’acqua sporca. La legge – ha concluso – va profondamente rivista e corretta”.
Il presidente dell’assemblea di AssoComuni Giorgio Imperitura ha osservato come “Parlando di un tema così importante non servono le divisioni in schieramenti contrapposti. I sindaci sono lo Stato, non sono contro lo Stato. Quante volte la mafia si è introdotta nella magistratura, nelle forze dell’ordine e nella pubblica amministrazione? E allora – ha proseguito – bisognerebbe sciogliere anche quelle? Come AssoComuni per la fine di settembre abbiamo in mente di fare una giornata di studi. Prima per i dipendenti comunali per i quali abbiamo in mente di fare percorsi formativi. Poi vogliamo discutere con amministratori, forze dell’ordine, personale dei ministeri per discutere insieme su come è possibile migliorare la normativa esistente. Lo Stato – ha concluso – si è accanito troppo contro alcuni paesi: Plati’ San Luca sono esempi lampanti”.
Fin qui Imperitura. Riportare i contenuti di un dibattito in cui ognuno, sostanzialmente, è rimasto delle proprie opinioni, è irrilevante ai fini della cronaca dell’evento. Di fatto, i magistrati hanno difeso l’impianto esistente della legge, con Dominijanni che ha spiegato che “Il problema non è la legge in se’ ma la sua applicazione. In Calabria troppo spesso manca una struttura amministrativa all’altezza. Vi si entra non per concorso. In Calabria ne è stato fatto uno in 43 anni di ordinamento regionale”.
Poi, la soluzione scaturita dal cilindro di Aurelio Misiti: “La Calabria dovrebbe fare quello che si fa a Roccella ionica, ovvero perseguire un modello di sviluppo basato sul turismo”. Un assist che Zito ha saputo finalizzare al meglio, da bomber di razza qual è. Ma forse, l’impegno degli autori del programma, la bravura della conduttrice, il parterre di ospiti e il folto pubblico avrebbero meritato qualcosa di più che un semplice “Meno male che Sisinio c’è”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, alla casa circondariale va in scena il teatro di Eduardo

Articolo successivo

Il Siderno, trascinato da un super Figliomeni, sabato alle 16 esordirà in campionato

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Nell'ambito dell'evento "Intelleg(g)o..." promosso dall'Amministrazione comunale si è tenuta una Lectio Magistralis...

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

Articolo successivo
Il Siderno, trascinato da un super Figliomeni, sabato alle 16 esordirà in campionato

Il Siderno, trascinato da un super Figliomeni, sabato alle 16 esordirà in campionato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

Sicurezza stradale, secondo il Rapporto Dekrail 70% incidenti mortali in città

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Focus su Corrado Alvaro di Giusy Straropoli Calafati al Liceo Linguistico “MAZZINI”. (Immagini e Video ESCLUSIVI)

15 Maggio 2025
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.