• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:41:05
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Lente Globale

L’imprevedibilità della roulette la rende un gioco affascinante      

2 Marzo 2023
in Lente Globale
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
L’imprevedibilità della roulette la rende un gioco affascinante      
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Faites vos jeux. Quante volte abbiamo sentito questa frase, anche se non siamo magari neanche mai entrati in un casinò? Una miriade, di sicuro, perché è la frase simbolo di ogni casa di gioco che si rispetti, ma anche ormai un modo di dire, una sorta di formula magica anche da usare più o meno scherzosamente in altre circostanze della nostra vita comune: un gioco in famiglia, con gli amici e tante altre situazione simili.

Nei casinò è l’invito a puntare alla roulette, il divertimento per eccellenza della case di gioco, guidato da un elegante croupier che di lì a poco lancerà la pallina nella ruota accendendo i sogni di tutti i partecipanti a quel giro, facendo crescere l’adrenalina accompagnata dalla speranza che la pallina arresti la sua corsa nella casella del numero prescelto.

Quello della roulette è un gioco che affonda le sue origini al tempo dei romani, con i soldati del tempo che, nei momenti di riposo, usavano la ruota di un carro da guerra nella quale inserivano una freccia mentre a terra erano tracciati dieci spazi: lo spazio che indicava la freccia quando la ruota concludeva il suo girare definiva il nome del vincitore.

L’origine della versione attualmente in uso invece non è precisamente conosciuta, essendo in realtà una sorta di mix di giochi simili ma diversi. Divenne comunque l’attrazione principale dei casinò grazie ai francesi, e precisamente a Bordeaux nel 1716, i quali fecero una sorta di mix tra l’hoca e il portique, due svaghi nazionali.

Ma cosa rende così affascinante la roulette? Per chi ama il gioco d’azzardo l’imprevedibilità di questo gioco non ha eguali, nonostante ci abbiano provato in tanti, anche matematici e studiosi di alto profilo, non esiste un sistema o una tecnica che possa in qualche modo garantire una vincita sicura. Alla roulette è la buona sorte a farla da padrona, perché anche se il colore nero, ad esempio, è uscito già dieci volte di fila, non è escluso che esca una undicesima volta, mandando in tilt chi magari ama puntare sul rosso o sul nero.

Ogni giocatore, in questa particolare attrazione, deve fare i conti esclusivamente con la sua buona stella, tentando la fortuna. Nel tempo, comunque, si sono riscontrati eventi eccezionali, come ad esempio a Montecarlo nel 1873, quando un anonimo meccanico riuscì a vincere qualcosa come 1,5 milioni di franchi una settimana! Nella nostra penisola invece fa ancora eco la straordinaria vincita firmata da Richard Jarecki, medico americano di origine tedesca, che nel 1969 ha letteralmente sbancato il casinò di Sanremo, riuscendo a vincere ben 120 milioni delle vecchie lire in un solo giorno. Un evento eccezionale che portò la casa di gioco a sospenderlo per due settimane, sospettando una truffa, ma al suo ritorno la ‘fortuna’ non lo mollò e vinse in poche settimane oltre 600 milioni di lire…

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MUSEO DI REGGIO CALABRIA Visita del vescovo del Venezuela Benito Adán Mendez Bracamonte

Articolo successivo

CGIL AREA METROPOLITANA REGGIO CALABRIA Il 26 febbraio insieme a Mimmo Lucano per “restare umani”

Leggi anche questi Articoli

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

PVR nel mirino delle mafie, quale futuro attende il settore in Italia?

21 Marzo 2023
0

Come ormai noto, gli affari delle mafie non hanno più confini. Se un tempo il giro era ristretto a poche,...

Estate in Calabria, la terra dai Mille volti

Estate in Calabria, la terra dai Mille volti

17 Marzo 2023
0

La Calabria è detta terra dai mille volti per tutto quello che ha da offrire: litorali sabbiosi, scogliere imponenti, entroterra aspro,...

Quanto è cambiata la nostra vita grazie ai dispositivi mobili

Quanto è cambiata la nostra vita grazie ai dispositivi mobili

8 Marzo 2023
0

I dispositivi mobili sono entrati a tutti gli effetti nella nostra vita routine quotidiana; da semplici apparecchi nati con lo...

Gioco legale:quali sono i requisiti AAMS?

Gioco legale:quali sono i requisiti AAMS?

22 Febbraio 2023
0

Il gioco online è una pratica che coinvolge molte persone in tutto il mondo. Tuttavia, in molti paesi, ci sono...

Articolo successivo
PROCESSO “XENIA” La Procura chiede 10 anni e 5 mesi di carcere per l’ex sindaco di Riace, Lucano

CGIL AREA METROPOLITANA REGGIO CALABRIA Il 26 febbraio insieme a Mimmo Lucano per "restare umani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

Siderno: consiglio comunale aperto per giovedì 23 marzo

21 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist